se vuoi tenere lettore cd e radio, la soluzione 'nexus 7' non fa per te: troppo immattimento e alla fine non saresti soddisfatto.
Visualizzazione stampabile
se vuoi tenere lettore cd e radio, la soluzione 'nexus 7' non fa per te: troppo immattimento e alla fine non saresti soddisfatto.
ti ringrazio del consiglio, ma stavo valutando la cosa anche perchè potrei avere un nexus inutilizzato...in realtà ho scritto tutti i miei dubbi ma del lettore cd non mi importa molto, la radio la uso poco ma vorrei tenerla lo stesso...ho installato sdrtouch per vedere se ha fatto progressi, e mi pare di vedere i preset e la possibilità di fare lo scan delle frequenze senza stare a muoversi manualmnete...purtroppo non avendo sintonizzatori, sono in demo mode e non posso fare nulla...mi confermi che ci sono queste feature? sarebbe diventata usabilissima!
Penso che lasciare la batteria montando il Nexus dentro al cruscotto sia molto pericoloso per le temperature che si raggiungono d'estate.
Mi è appena arrivato il DROK che colleghero' direttamente dalla 12v della mia auto alla motherboard del tablet regolandolo a circa 4,2 volt.
Tramite supplemento di alimentazione a 5v fornita dalla porta usb ho intenzione di fornirgli l'impulso necessario per riaccendersi dal deep sleep (con Tasker)
Consigli per rom e kernel, in modo da usarlo come sistema di bordo? Che trasformano il nostro n7 in Android auto?
Android Auto non è open source e che io sappia non è disponibile 'stand alone'.
Buonasera,
Ho installato Autodroid rom sull' N7 wifi e quindi il tutto sulla mi Mx5, il lavoro è stato faticoso ma alla fine il risultato è stato discreto, per non dire buono. Premetto che non sono un programmatore, non conosco come è fatto Android ma mediamente leggo i tutorial e applico.
Ho installato la Rom e ho fatto il root del device, dopodiché ho sostanzialmente alimentato l' N7 con convertitore 12v -> 5v 2.4 A e cavo USB OTG a 90° collegandolo all' accensione (chiave dell’ auto), l' audio è fornito attraverso un DAC behringer UCA 202 usb e un piccolo ampli Sony da 25Wx2 .
Ho sostanzialmente 2 problemi, il primo che sento il bumb nelle casse all' accensione e allo spegnimento ( e ahimè sarà un problema risolverlo), mentre il secondo è che la rom, ho meglio il power management è poco stabile ovvero alcune volte quando accendo la macchina il tablet si accende, poi sentendo il calo di corrente dovuto all' accensione della macchina si spegne dopo qualche secondo e non si ri-accende più, ovviamente fino alla prossima ri-accensione della macchina. La funzione di spegnimento invece anche con la funzionalità ritardo non cicca un colpo, qualcuno ha già avuto esperienze simili?
devi usare un alimentatore migliore, cioè non un semplice convertitore 12->5v ma un alimentatore 'intelligente', che puoi programmare ritardando lo spegnimento quando manca la corrente. In questo modo puoi mettere il ritardo ad esempio a 2 secondi in modo che lo sbalzo all'accensione non tagli l'alimentazione al tablet.
il classico DCDC-USB (dico classico perchè è quello maggiormente usato in questi progetti) da 100w, in europa lo trovi da minipc.de
DCDC-USB (Converter from 6-34V to 5-24V, max. 100 watts) *new* *[ DC/DC Converter ]
in USA da mini-box.com
Orca. Grazie Painist.
sono un po' spaventato per il prezzo ma se fa il suo dovere vediamo di investire qulache soldo
lo so, ma diciamo che in generale si parte con un'idea sbagliata, cioè che i semplici convertitori 12->5v da pochi euro vadano bene.. invece poi la maggior parte di chi usa quelli ha problemi di mancata ricarica o, come successo a te, di sbalzi di alimentazione. Con questo io ci ho alimentato _tutto_ : tablet, ricarica per auricolare, dashcam, ecc.
Ciao ragazzi ho una Giulietta e tanta voglia di installare il Nexus. In questi mesi mi sono un po' informato qui e là ma ho ancora dei dubbi. Nel video sotto non viene installato un amplificatore perché a detta del ragazzo non ce n'è bisogno. Ammesso che sia davvero così come posso capire se sulla mia macchina devo necessariamente montare un amplificatore oppure ne posso fare a meno? Premetto che non sono interessato alla potenza del suono ma piuttosto mi piacerebbe solo un suono pulito. Grazie in anticipo.
https://youtu.be/K6OWTnoPZYA
Ragazzi ma si riesce a fare una guida?
Tipo una mascherina universale 2 din e uno schema per collegarlo a casse e batteria?
non ho avuto tempo di guardare il video ma se intendi collegare l'uscita audio del nexus (sia dall'uscita cuffie che da una scheda audio usb) direttamente alle casse, non funzionerà! Questo perchè il tablet ha giusto la potenza per far suonare un paio di cuffie e non ce la fa a muovere degli altoparlanti standard. In questo caso un amplificatore è necessario.
Se invece invii il segnale audio ad un ingresso AUX IN da qualche parte nella macchina, quindi magari sfruttando un amplificatore già presente, allora ok.
Il concetto fondamentale è che l'audio in uscita dal nexus non è potente.
Si certo ed è per quello che hai appena detto che mi sembra strano. Al momento la rom migliore rimane autodroid?
io mi ci sono trovato molto meglio che con la usbrom.
Approfitto di questo post per dire che, visto che cambio macchina, dovrò abbandonare il mio adorato impianto "In-car Nexus 7"... vi metto alcuni video che ho fatto prima di smontare tutto!
https://www.youtube.com/watch?v=8QagiyIpsQM
Venduta la mia vecchia autoradio mi conviene iniziare un progetto con il Nexus 7 oppure mi conviene prendere la Parrot Asteroid Smart che monta android 2.3?
Voi cosa dite?
nel thread di autodroid su xda ne avevano pubblicate diverse, e fortunatamente c'era anche quella dell'alfa romeo :)
PICCOLA GUIDA
Per chi è interessato a creare un sistema del genere, questi sono i componenti principali che ho usato - e che devo dire hanno sempre funzionato alla grande:
- nexus 7 2012 3g (va benissimo anche la versione wi-fi; se volete che sia sempre online attivate il tethering wifi sul cell e lo fate collegare)
- una cover rigida
- un sistema di supporto delle varie componenti all'interno del cruscotto
- un alimentatore di qualità e 'intelligente': io ho usato un DCDC-USB da 100w
DCDC-USB (Converter from 6-34V to 5-24V, max. 100 watts) *new* *[ DC/DC Converter ]
- un cavo usb - micro usb OTG ad angolo (a seconda dello spazio che avete può andarvi bene anche dritto)
- due hub usb buoni (uno per le componenti che necessitano accesso dati al nexus e l'altro per i componenti che vogliono solo alimentazione); io ho preso quelli di Amazon Basics che pur essendo non alimentati, non limitano la corrente passante
AmazonBasics - Ultra Mini Hub USB 2.0 a 4 porte: Amazon.it: Informatica
- una scheda audio usb; io ho preso la Behringer UCA-202 che dai commenti online sembrava essere la migliore per questo utilizzo
- un amplificatore a 2\4 vie, a seconda di quanti altoparlanti avete in auto; io ho trovato un fondo di magazzino da un installatore da 50w x4
- cavi audio di buona qualità, visto che dentro alla plancia saranno vicini a tantissimi altri cavi ed avere interferenze nel suono è facilissimo
- auricolare intelligente; io ho utilizzato una bellissima Nokia Luna che è sempre in stand-by e ha la base con batteria che la tiene sempre in carica
Auricolare Bluetooth Nokia Luna - Microsoft - Italia
Purtroppo ho tutte le foto su Google Photos e il forum non permette di inserire immagini nei post se non hanno estensione.. vi devo quindi lasciar ei link sui quali cliccare per vederle.
Per montare il Nexus nel vano doppio din ho modificato la cover rigida in modo da poter trafficare sui cavi anche una volta installata
https://goo.gl/photos/3XjzRHjoiVgr3xUE9
ho creato poi con della rete metallica un supporto per cavi e componenti, in modo che non andassero a finire chissà dove dentro alla plancia
https://goo.gl/photos/sndkDLyGTwQe6WGQA
https://goo.gl/photos/onGdtEkZ1NefT59q7
ho poi collegato il tutto e montato la cover rigida, fermandola con due piccole strisce di nastro americano
https://goo.gl/photos/P72FXbiYv6753YW6A
non ho foto della parte che va all'amplificatore perchè lo avevo già montato per il precedente tablet (prima avevo un galaxy tab 7)
questo è il cavetto usb otg ad angolo 'fatto in casa'
https://goo.gl/photos/TMeZJcLftL267AVRA
questi insomma sono tutti i componenti (sembra un po' confusionario ma ogni cosa è al suo posto :) )
https://goo.gl/photos/dqqqbEL66S4vDNpq5
il piccolo adattatore della Pisen serve a non far vedere al nexus l'hub 'solo alimentazione': questo perchè lo usavo per alimentare una dashcam che però, credendo di essere attaccata ad un pc, andava in modalità 'archivio di massa' e non registrava.
ah dimenticavo l'auricolare: ho fatto un supporto in polistirolo e l'ho inserita nel posacenere, alimentandola sempre dall'hub usb (tutto viene alimentato dal DCDC-USB ad eccezione dell'amplificatore)
https://goo.gl/photos/np5Vh4vcgUdy3SvJ9
ci ho portato anche una prolunga usb (collegata all'hub dati) in modo da poter collegare una periferica usb al nexus senza doverlo smontare (ad esempio una penna usb per caricarci nuova musica - cosa che poi non ho mai fatto visto che usavo la sincronizzazione via wifi)
https://goo.gl/photos/irB1ycayiomswJc59
Per la parte software:
- AutoDroid v1.2 (reperibile su xda)
- PowerAmp
- Tablet Talk
- SyncMe
- vari tools per controllare che sia tutto ok (USB Host Controller, Battery Widget reborn 2015)
- app audio varie (TuneIn Radio, Spotify, ecc)
Il powereventmanager di autodroid permette l'accensione e lo spegnimento legali all'alimentazione, e una volta spento permette un deep sleep che consente un enorme risparmio di energia: in una notte perde non più dell'1-2% di carica.
La parte software è ovviamente la più complicata, alla quale ho fatto diversi aggiornamenti nel tempo; ho raggiunto comunque una notevole stabilità e grande funzionalità. Con il vecchio Galaxy Tab dovevo usare Tasker per automatizzare la procedura di spegnimento, mentre con AutoDroid l'ho potuto eliminare.. e si sa, meno cose ci sono, meno cose si possono rompere!
Il sistema è fantastico e mi ha dato grandi soddisfazioni... certo, come tutti i dispositivi elettronici può capitare che abbia qualche problema (tipo non andare in deep sleep) ma sono molto rari ma può comunque succedere visto che non è un sistema stock - non che i sistemi stock poi siano esenti da problemi..
Comunque ho smontato tutto senza compromettere l'impianto.. se qualcuno è interessato all'insieme, magari compreso anche di dashcam mi contatti pure.
ciao Raga; sicuramente sarò ripetitivo ma per me è tutto nuovo..
devo installare questa rom sul mio nexus 7 2013 solo wifi solo che dopo aver rootato, installato una custom recovery e flashato la rom il tablet si piantava sulla schermata iniziale di caricamento (quella con i pallini chew girano per intenderci) senza andare oltre
probabilmente avevo sbagliato anche rom mettendo la "grouper" version..
poi tramite adb sideload ho provato a mettere la tilapia ma nulla.. onestamente non so' se fosse andato tutto a buon fine neanche visto che non ci sono le gapps.
non sapendo che fare ho riprovato a flashare una rom a caso
http://forum.xda-developers.com/nexu...ayers-t3073833
piu' relative gapps.
ora funziona con nuova rom.
ma io ho bisogno l'autodroid....
che mi dite di fare?
se c'è qualche anima pia anche in pvt o fb o quello che volete ne avrei abbastanza urgenza.... GRAZIEEEE
la soluzione è molto più semplice: Autodroid è solo per nexus 7 2012.
beh ma quando hai preso la rom da xda non l'hai visto? E' nella sezione del nexus 7 <original>, poi c'è la sezione per il nexus 7 (2013).
Non conosco altro per il 2013, c'era una rom di timur ma era a pagamento. Provavano anche qualcosa con CM 11\12 e kernel elementalX ma inizia a diventare complicato..
La soluzione migliore? prendere un nexus 7 2012! Tanto di potenza non te ne serve.. la maggior parte del tempo lo userai per riprodurre musica, ed occasionalmente come navigatore.
Ho visto su xda che volendo si potrebbe anche usare lollipop stock rootato e mettere delle app e moduli xposed per accensione spegnimento automatico e per personalizzare la nav bar.
Contattato via PM per il materiale...
Inviato dal mio One usando Androidiani App
buonasera vorrei chiedere un domanda tecnica, che voltaggio usi per alimentare il nexus7; (5v o 5.1)? grazie per la risposta
come da consigli su xda lo tenevo un pochino più alto, forse 5,14v (il DCDC-USB è regolabile fino a 2 decimali)
grazie per la risposta, ho completato il mio impianto i prossimi giorni carico foto e descrizione [emoji4]
Salve volevo sapere se la ROM autodroid ha una versione che fa funzionare il modello del nexus 7 con il 3g.... Se é si dove la trovo? Grazie
devi scaricare la versione Tilapia per il nexus 7 3g, la versione Grouper per il nexus 7 non 3g
Ok grazie non ci avevo badato
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Ho finito l installazione dell impianto usando la rom Timur ma vorrei sapere quali sono le differenze sostanziose con la rom autodroid.grazie
Con Autodroid che kernel mi consigliate? Lascio il suo o meglio m-kernel?
@kavarzoulas stiamo aspettando le foto