Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex90ac
È un cavo normale usb quello OT a che.mi serve?/dovrei solo collegare il Tablet allo stereo
tutte le funzioni 'avanzate' di powereventmanager funzionano con cavo USB OTG. Prendine uno e risolvi tutti i problemi..
Ma sbaglio o hai scritto che lo hai attaccato alla usb dell'autoradio? Vuoi alimentarlo da lì? Sicuro che fornisca abbastanza Ampere? Con 500mA non ci fai niente eh.
-
Si l'ho collegato all'autoradio come posso fornire più ampere sempre tenendolo collegato tramite USB all'autoradio? Con un dcdc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex90ac
Si l'ho collegato all'autoradio come posso fornire più ampere sempre tenendolo collegato tramite USB all'autoradio? Con un dcdc?
Scusa ma, dirò anche una stupidaggine, ma la vedo dura aumentare gli ampere, cioè in teoria se da li escono al max 500,il tablet li prende tutti quegli che gli servono. Piuttosto puoi prendere un otg y, e da una parte alimenti dal altra t colleghi all autoradio.
Poi se ho detto una castronata, ci sarà chi mi correggera.
-
Il nexus assorbe 850 ma in ricarica
Per fare ciò deve avere un alimentatore dcdc almeno da 2 ampere un cavo di alimentazione di buona se, ione e che l'alimentatore erogabile almeno 5,2 volt
Se lo alimenti con la usb del PC impiegata una vita per ricaricarsi, ma se lo alimenti con la usb dell'autoradio penso che ce ne vogliono almeno due
Se vuoi fare una prova pratica prendi un HD da 2.5 collegato alla autoradio ed avvicina l'orecchio all'hd, se lo senti girare normalmente la oriente che eroga la radio e discreta, ma se lo senti accendersi e spegnersi la corrente non è sufficiente.
S ebay c'è un picco volumetto digitale che va in serie all'alimentazione che ti da l'indicazione della tensione e corrente assorbita
Ciao
Edit scusate ma il correttore del tablet delle volte fa cilecca
-
quindi acquistando un dcdc e collegando il tablet tramite usb dovrei risolvere giusto?
-
scusa se ti rispondo così, ma hai letto niente in questo thread? O nel thread di autodroid... troveresti tantissime info senza dover chiedere le cose più basilari.
-
no purtroppo non ho modo di leggere tutte le pagine precedenti, mi scuso se ti ho infastidito.
-
Se non hai un'ora per leggerti una discussione come questa, dubito allora che tu abbia tempo per realizzare il progetto. Se per ogni dubbio che ti viene devi chiedere, è sempre meno probabile che tu possa trovare delle risposte. Invece prendendoti un po' di tempo (ti basta un'oretta per questa discussione) potresti toglierti tutti i dubbi senza dover ogni volta attendere una risposta.
Non si tratta di infastidire, ma del concetto stesso di forum. Le domande e le risposte rimangono lì, scritte, per chi arriverà successivamente ed avrà gli stessi dubbi di chi c'è già passato.
Il problema è che molti sono "tipi da chat", domande e risposte secche, nel momento in cui servono. Internet è molto di più, è un database immenso di esperienze e problemi già risolti.
-
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha acquistato o provato l'autoradio cradle della sony XSP-N1BT che permette di alloggiare gli smartphone nella plancia e lo trasforma in un vero autoradio con tecnologia NFC, bluetooth o usb?
Sembra favoloso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Archimonde
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha acquistato o provato l'autoradio cradle della sony XSP-N1BT che permette di alloggiare gli smartphone nella plancia e lo trasforma in un vero autoradio con tecnologia NFC, bluetooth o usb?
Sembra favoloso!
Al massimo di possono mettere device di 6 pollici,quindi l'n7 non ci va.L'accopiamento è via bluetooth per android e usb per apple.Si trova intorno ai 230 euro in rete.
L'autoradio della mia ragazza,sempre un sony con bluettoth ma che costa la metà,fa le stesse cose,basta scaricare l'app sul telefono e posizionarlo in un supporto per telefoni.