Se era riferito a me, si l icona della ricarica si accende. E appare in ricarica, d altronde 8% in 4ore senza ricarica in atto... Sarebbe troppo bello....
1)si,la puoi usare normalmente tanto se non colleghi un cavo otg+charge il power event non funziona
2)USA KitKat basato su slimkat (4.4.4) a differenza della USB ROM che USA ice-cream sandwich basato su cm10.1
3) sono state abbandonate entrambe da quel che mi risulta però autodroid è più aggiornata ed è un passo in avanti
P.s se devi usare la backup camera sicuramente è più compatibile la usb ROM invece con autodroid ho riscontrato un bug risolto in parte con tasker (uso una easycap utv006 dc60)
P.S si anche nel mio caso l'icona di ricarica è presente...il consumo può essere dovuto all'hub???
furious84 (05-04-15)
Era per admulti
Cm per controllare se il tablet va in carica soprattutto se carica bene (circa 850 ma) io uso u n tester per usb preso su la baia
E una presa femmina/maschio che si mette in serie tra alimentazione e cavo e leggi tensione e corrente
Si trova pure su Amazon a pochi euro è di colore blu
Ultima modifica di miki2605; 06-04-15 alle 09:41
Grazie per le risposte, in realtà non ho interesse per la backup camera (anche se la trovo utile, il problema che ogni tanto mi si impunta il tablet, quindi t immagini che sto per parcheggiare e il tablet si blocca mentre faccio manovra... Aspetto che torni in sé o continuo.? Eh eh
Magari avessero fatto l aggiornamento a lollipop c avrei fatto un pensierino.. O magari un pensierino ce lo faccio.. (tra l altro il primo post di commento su xda del thread ufficiale è mio..)
L'aggiornamento a lollipop non ha nessuna utilità per l'utilizzo in auto: siamo sempre abituati a ragionare sull'avere l'ultima versione di tutto ma in quel caso quello che importa è la stabilità e l'affidabilità del sistema. Capisco se avesse utilizzato android 1.6, ma ha la 4.4.4 ed è ottima
In realtà il fast charge dovrebbe permettere al tablet di 'succhiare' circa 1400mAh. Ricordatevi che gli alimentatori economici, pur essendo indicati come 3 o 5 A, di solito erogano molto meno. Chiaramente il DCDC-USB ha un altro costo, ma ha anche un'altra qualità. Tutti i problemi di ricarica che continuo a leggere sia qui sia su xda o prima su rootzwiki vengono risolti con un alimentazione seria.
Quindi autodroid supporta solo 1400mAh mentre la USB ROM 1800 mAh cmq a sto punto ho due domande.
1)c'è una app che mostra quanti A assorbe il dispositivo
2) chi ha una postazione fissa (come l'ho io) come ha risolto ed eventualmente che dcdc ha usato e dove l'ha preso (vorrei essere sicuro dell'acquisto per non spendere soldi inutilmente)
no, andavo a memoria dicendo 1400, se sei certo dei 1800 sono gli stessi anche per autodroid (visto che usano lo stesso software di base).
Anche io l'ho fisso e ho risolto utilizzando il dcdc-usb, quello originale che ho indicato più volte in questo thread.. in europa lo trovi da minipc.de mentre in usa da mini-itx.com
eliopei (12-04-15)
ciao ragazzi! ho un nexus 7 e un autoradio con il bluetooth, quello che voglio fare io non è usare il nexus come autoradio, ma solo come schermo di essa (per il navigatore essenzialmente, e anche perchè fa figo).
ora il mio problema è che la capacità del mio nexus è di 16 giga, considerando che già con le mappe here e il sistema me ne rimangono forse 10 sono troppo pochi, ne vorrei almeno 16 solo per la musica
c'è il modo di espandere la memoria e far si che il nexus riesca a riprodurre la musica presente in quella memoria? con l'ota è possibile?