R: [AIUTO-GUIDA]Aggiornamento Nexus 7 ad Android 4.2
Anche io ho provato ad aggiornare ma mi ha dato errore e dopo un po si è riavviato da solo con la 4.2.1.
Come programmi che richiedono il root avrei:
- Voodoo OTA rootkeeper (che volevo provare per evitare di rifare la procedura di root)
- Stickmount
- SuperSU
- Busybox (che penso sia il “vero problema”)
Volevo provare a disinstallare la Busybox ma mi è apparso un avviso di stampo a dir poco terroristico sui rischi della disinstallazione e ho desistito :(
Cosa mi consigliate di fare?
Premetto che il mio Nexus ha solo il root, il resto è tutto originale.
R: [AIUTO-GUIDA]Aggiornamento Nexus 7 ad Android 4.2
L'aggiornamento che stiamo ricevendo è un aggiornamento minore che non sostituisce tutto il sistema, ma lo "rattoppa".
Una patch - in italiano pezza o toppa - è un file che trasporta le differenze e va a sostituire le parti obsolete del tessuto dei file interessati. Per far ciò senza che il sistema vada in tilt al successivo riavvio esegue un controllo sul file da cambiare e, se ritiene di poter far danni, interrompe l'esecuzione avviando lo stato di errore 7.
Il sistema verrà allora riavviato senza applicare cambiamenti e sarà come lo avete lasciato.
Una patch viene applicata usando diff, un programma che analizza il file vecchio prima con un controllo numerico univoco, il checksum, e poi, se riconosciuto valido, provvede a sostituire le parti cambiate, inserire le nuove e così via e lo fa attraverso gli indicatori numerici di linea testo per mettere la nuova linea esattamente dove deve stare.
per saperne di più cercate diff e patch in wikipedia
CWM
Con questa recovery, ad aggiornamento terminato, ci vengono proposte 2 scelte. La prima, se non ricordo male, vi chiede se volete che cwm mantenga i file necessari per rimanere amministratori del sistema (superuser/root/) e la seconda se preferite mantenere la recovery modificata (la stessa cwm) o se volere lasciare che il programma di aggiornando riscriva il suo kernel-recovery originale.
In soldoni, per mantenere lo status quo, dovrete rispondere sì (Yes) a tutt'e due le domande.
Se siete fans di TWRP (ed io lo sto diventando :-) ), mettere cwm temporaneamente. Mantenuti i privilegi di root sarà un gioco da ragazzi tornare alla vosta recovery preferita.
Altre modifiche
Kernels, modifiche a file di sistema, mods varie, ecc. falliscono la verifica di sistema e occorre o ripristinare con il backup (che avrete certamente fatto, vero? ...ehm... ) ;-) o piallare in uno dei tanti modi che già conoscete dopo aver fatto il backup ovviamente.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2