Ho provato anche io a flashare da CWM ma non va, dice: Verifying current system... assert failed: apply_patch_check... error in /sdcard/0/update.zip (il file update che ho rinominato) e poi "status 7" installation aborted
Visualizzazione stampabile
Ho provato anche io a flashare da CWM ma non va, dice: Verifying current system... assert failed: apply_patch_check... error in /sdcard/0/update.zip (il file update che ho rinominato) e poi "status 7" installation aborted
"apply_patch_check" fa il controllo dei file, te ne è rimasto almeno uno che non è compatibile con l'aggiornamento: a questo punto se non riesci a mettere tutto a posto prima di installare l'aggiornamento ti darà sempre errore, ti conviene o flashare la factory image (dal Toolkit o manualmente) o una ROM, mi pare che sia già disponibile una 4.2.2 stock flashabile da recovery custom
sto provando con ultima versione 6.0.2.6 di CWM.
Da toolkit che numero di comando devo lanciare per flashare l'update?
Comunque neanche la CWM 6.0.2.3 va, stesso problema.
Non so che fare
Certo che ti dà sempre lo stesso problema, l'aggiornamento esegue un controllo dei file e quell'errore di "apply_patch_check" indica che ne hai almeno uno che non corrisponde
E come faccio a capire se l'app ha modificato il build?
Ho busybox, stile launcher, stickmount, android root toolkit, e ovviamente superSU, queste sono quelle che possono essere indiziate
Quando viene mostrato il messaggio "apply_patch_check..." di seguito dovresti leggere il nome del file incriminato (che può essere "build.prop" o anche un altro), ma forse la CWM non riesce a mostrarti il testo completo (potresti provare con la recovery TWRP).
Di quelle applicazioni che hai citato, SuperSU e StickMount non danno problemi in fase di installazione dell'aggiornamento, per le altre 2 (BusyBox e Android root toolki) non saprei, ma BusyBox potrebbe.
Questo OTA aggiorna parecchi file di sistema (oltre al bootloader), il che significa che ogni file viene prima controllato e poi, se la versione è giusta, aggiornato.
Se un file non corrisponde l'aggiornamento non viene eseguito e si ottiene quell'errore che hai citato.
In questo caso per poter installare l'aggiornamento occorre prima rimettere a posto i file "sbagliati".
Se non fosse possibile, si può riscrivere la partizione System, in questo modo ogni modifica esistente viene cancellata.
per farlo si può:
Flashare la factory image 4.2.1 (cancella e poi riscrive tutto il contenuto del tablet), oppure
Flashare dalla Recovery una ROM "pulita" della versione 4.2.1
Una volta che questo è stato fatto, System è completamente originale e quindi l'aggiornamento si può installare (se non ci sono altri problemi)
Dato che comunque è già disponibile la Factory image 4.2.2 è anche possibile installare direttamente questa e a quel punto il tablet sarà già aggiornato, oppure installare dalla Recovery custom una ROM con Android 4.2.2 come quella di cui Lebrac ha postato il link (non l'ho provata e non so come vada).
https://www.androidiani.com/forum/go...o-no-root.html
Riguardo alla Factory image, si può fare manualmente (con i comandi) oppure con il Nexus 7 Toolkit.
NON so però se la versione attuale del Toolkit consenta di installare correttamente questa factory image
Mi sto scaricando la 4.0.0 del nexus toolkit. Installo e ti faccio sapere.
Grazie
Sulla sezioen MODDING hanno appena postatao la ROM 4.2.2 pura no root
Usa quella
Qui
https://www.androidiani.com/forum/go...o-no-root.html
Allora,
ho fatto tutto tramite nexus toolkit (ho anche donato per ricevere la versione sbloccata, secondo ne vale la pena) ed avevi ragione. Ora ha scaricato e sta installando la 4.2.2.
Grazie ancora per il consiglio e la disponibilità.
ciao ragazzi ho un problema con nexus7 3g sono andando con nexus7 toolkit per ripristinare il tablet mi si e bloccato in recovery con il pulsante start e non si avvia piu.infattiil programma nexus7 toolkit non me loroconosce piu aiutoooooo
scusami volevo ripristinare il tablet al 4.2.1 sono andato su toolkit e offatto tutta la procedura alla fine il tablet mi e rimasto con start selezionando non succede niente mi esce sopra a sinistra booting failed grazzie dell aiuto
Quindi hai usato l'opzione per flashare una factory image (l'opzione 9),giusto? In questo caso per poter iniziare la procedura:
Il tablet deve essere in fastboot mode (la schermata con la scritta START in alto) e delle scritte in piccolo in basso a sinistra, tra cui "fastboot mode"
Il tablet deve essere riconosciuto dal Toolkit (nella schermata principale del Toolkit, in alto, devi vedere il numero seriale dov'è scritto "FASTBOOT MODE list of devices attached")
Il bootloader deve essere SBLOCCATO, quindi in fastboot mode in basso a sinistra devi vedere la scritta in rosso "LOCK STATE - UNLOCKED", e quando avvii il tablet devi vedere un lucchetto aperto in basso
Una volta scelta l'opzione <9>:
Selezioni 1. Download Google Factory Stock Image
Selezioni la factory image 4.2.1 compatibile con il tuo tablet (Nakasi o NakasiG)
A questo punto inizia il download della factory image.
A "Do you want to flash the image now" rispondi "yes"
A "Is your device in fastboot mode and are you ready to continue?" rispondi "yes" (naturalmente devi aver prima impostato il tablet in fastboot mode)
Il Toolkit decomprime il file che ha scaricato
A "Format userdata before flashing...?" rispondi "yes"
Da qui in avanti è tutto automatico, vengono cancellate le partizioni e riscritte con il contenuto della factory image
Io ho l'ultima versione del Toolkit, la 4.3.2, per cui qualche passaggio potrebbe essere un po' diverso se tu hai la 4.0.
Qui c'è una discussione di un altro utente che ha avuto problemi a flashare la factory image:
https://www.androidiani.com/forum/go...io-boot-2.html
Per chi come me ha la versione 3G fate bene gli aggiornamenti perché in quest'ultimo hanno aggiornato la parte radio.
Per installare la parte radio si deve avere obbligatoriamente la recovery stock.
Non so se è stato già detto, ma se avete bisogno fate un fischio.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Io ho flashato la fa tory umane 4.1.2 e poi aggiornato via nota a 4.2.2. Secondo te ho installato bene o ho fatto casini. Come posso appurare la funzionalità della parte radio?
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ho un nexus 7 3g sul quale ho sbloccato il bootloader e ho effettuato il root tramite toolkit. La Rom non l'ho modificata.
Ora ho jelly bean 4.2.1, mi arriva tramite OTA l'aggiornamento al 4.2.2 ma dopo averlo scaricato, si blocca sempre durante l'installazione (non ho alcun codice di errore, semplicemente rimane l'immagine del robottino con la pancia aperta e simbolo di pericolo)
Il dispositivo pero' una volta riavviato funziona (sempre con 4.2.1).
Ho letto che diverse persone hanno questo problema ma molti lo attribuiscono ad alcune applicazioni che potrebbero aver modificato il file system e non al bootloader sbloccato o al root di per se'.Pero' pur provando a disinstallare le apps sospette (busybox,supersu etc) il risultato non cambia.
Come posso fare questo update, magari tramite il nexus toolkit, ma SENZA perdere i miei dati?? (non mi va di perdere tutto.. non capisco come mai non è possibile fare un semplice aggiornamento non avendo modificato la ROM.. )
Vi ringrazio in anticipo.
Quote:
Originariamente inviato da MaryAnn80
Lo faceva anche a me con la 4.1 per passare alla 4.2, credo che sia un problema proprio di ROM(stock), comunque ti consiglio di scaricare di nuovo la 4.2.1 (se hai la vecchia versione di toolkit) e poi fare via OTA.
Mentre se hai una nuova versione già con la 4.2.2 da poter flashare, flashala tramite toolkit...
Schiaccia thanks se ti sono stato di aiuto
con la 4.2.2 è stata risolto il problema del tasto di accensione. Prima dovevo accenderlo necessariamente tenendo premuto il pulsante per 30 secondi (nonostante venisse spento in maniera NORMALE), ora non più.
Allora la versione Radio la trovate sia sul bootloader (accendendo tenendo premuto il tasto volume -) oppure nelle impostazioni -> Informazioni sul Tablet e vedete cosa c'è scritto nella "Versione Banda di Base".
L'ultima uscita è la 1231_0.17.0_1205
La questione risiede tutta nella Recovery, per aggiornare la Radio serve obbligatoriamente la Recovery stock. Io ce l'ho, se volete la posto.
Ma attenzione, prima della Radio si deve aggiornare il bootloader! (ultima versione 4.18)
Il tutto si deve fare tramite "Fastboot", quindi con tablet acceso sul bootloader e dunque tramite "cmd" inserire due comandi semplici semplici...
Ed ecco come aggiornare il bootloader e le Radio nella versione 3G del Nexus 7.
Premessa:
Avere installato ed aggiornato l'SDK Tools di Android, scaricabili da ANDROID SDK
Aggiornato i tools (in modo da avere ADB e FASTBOOT per le versioni nuove, scaricate il nuovo bootloader da qui, Bootloader 4.18
Scaricate pure la nuova versione Radio, da Qui RADIO Nexus 3G.
Ma vi manca ancora la Recovery, quella di default è Questa Qui, Stock Recovery
Adesso che abbiamo i nostri 3 file scaricati, android sdk installato ed aggiornato, servono le Platform-Tools, prendiamo i file di bootloader, radio e recovery stock e mettiamoli dentro la cartella Platform-Tools di Android-Sdk, quindi apriamo la nostra bella finestrella di CMD (start, esegui ---> CMD ed invio)
Adesso andiamo a piazzarci nella cartella dove si trovano i file ADB.exe, FLASHTOOL.exe dal prompt dei comandi, in modo da avere questa cosa qui:
http://i45.tinypic.com/339umon.png
Adesso inizia la parte divertente, cioè caricare tutto sul nostro bel tablet.
Iniziamo dal bootloader (e quelli a seguire saranno uguali)
1- Accendere il tablet in bootloader (da spento tasto accensione premuto insieme al tasto volume -)
2- dal prompt dei comandi (CMD) digitare: fastboot flash bootloader bootloader-tilapia-4.18.img e premere invio.
3- Utilizzando i tasti volume selezionate "Restart Bootloader" e dunque dunque premete il tasto di accensione.
4- Al riavvio controllate che adesso la versione sia 4.18
Semplice no?
Bene, adesso passiamo alla Recovery, dobbiamo rimettere quella stock.
1- Accendere il tablet in bootloader (da spento tasto accensione premuto insieme al tasto volume -)
2- dal prompt dei comandi (CMD) digitare: fastboot flash recovery stock-recovery.img e premere invio.
3- Utilizzando i tasti volume selezionate "Restart Bootloader" e dunque dunque premete il tasto di accensione.
4- Al riavvio controllate che la Recovery sia quella stock, cioè vi dovrebbe dare l'immagine del robotino verde senza poter selezionare nulla. Tenete premuto il tasto di accensione sino a quando non si riavvia.
5- Abbiamo finito con la recovery.
Adesso la parte Radio, quella che a noi col 3G dovrebbe far guadagnare batteria e forza del segnale delle nostre microsim...
1- Accendere il tablet in bootloader (da spento tasto accensione premuto insieme al tasto volume -)
2- dal prompt dei comandi (CMD) digitare: fastboot flash radio radio-tilapia-1231_0.17.0_1205.img e premere invio.
3- Fate avviare il Tablet normalmente. Andate a controllare la versione, e dovrebbe ancora essere qualla vecchia. Adesso riavviamo il tablet ancora una volta in bootloader e godiamoci il nostro bel robotino verde che aggiorna la parte radio.
Adesso avrete Bootloader aggiornato (verificabile proprio dal bootloader Version 4.18) e radio aggiornata (verificabile sia dal bootloader che dalle informazioni a tablet acceso).
Per chi volesse rimettere una custom recovery, vi consiglio la CWM Touch al momento, perché è l'unica compatibile con il flash zip che abilita il Teethering sul tablet.
Come si mette la Custom Recovery CWM? Poi ve lo dico, ora devo fumarmi una sigeratta
(In modifica)... Sono andato a fumare...
L'opzione è quella (la 9), e hai 2 possibilità:
1. Download Google Factory Stock image
(Con questa fai scaricare la factory image al Toolkit, che poi la flasherà)
2. Flash Google Factory image
(Con questa devi prima scaricarti la factory image dal server di Google e inserirla nella cartella "put_google_factory_image_here" all'interno della cartella del Toolkit.
Se flashi la 4.2.1 va bene l'opzione <1>, mentre se flashi la 4.2.2 devi usare l'opzione <2> dal momento che la 4.2.2 non è ancora disponibile nel Toolkit (almeno non lo era fino a ieri, non so se è stata aggiunta oggi)
Il tablet deve avere il bootloader sbloccato.
I dati vengono persi a meno che alla domanda "format userdata?" rispondi "no".
Di norma è preferibile comunque che "userdata" venga formattata
Edit:
rettifico, ho visto ora che è stata aggiunta la 4.2.2 :)
Grazie mille, domani provo, vediamo come va. Comunque nella versione del Toolkit che ho , e' presente la possibilita' di scaricare l'immagine 3g del 4.2.2. Provero' a non cancellare i dati, non voglio dover reimpostare tutto. Ultima domanda prima di provare...le applicazioni le dovro' riscaricare??? o vengono mantenute?
http://img542.imageshack.us/img542/4632/toolkitimg.jpg
Ragazzi se volete aggiornare senza perdere root, software e dati, la soluzione c'è!
Basta prendersi una immagine già modificata, tipo queste qui: Link su XDA-Developers, metterla sul tablet, avviare in Recovery e flasharla. Alla fine Wipe della Cache e del Dalvik Cache ed il tablet è aggiornato e senza perdere nulla!
Per aggiornare Bootloader e Radio basta seguire la mia guida ed in pochi minuti avrete tutto aggiornato e perfettamente funzionante!
Sì hai ragione, è stata aggiunta da poco e io non avevo ancora controllato.
I punti più importanti per la procedura sono:
che il Toolkit riconosca il tablet quando è in fastboot mode (quindi nel Toolkit si deve vedere il numero seriale accanto a "FASTBOOT MODE")
che il bootloader sia sbloccato
Riguardo alla domanda che avevi fatto sull'aggiornamento che non si installava, può essere un problema della ROM stock come ha già detto un altro utente o una modifica in System, il root consente alle applicazioni che utilizzano appunto i permessi di root di accedere ai file di sistema e può essere stato modificato qualcosa anche senza rendersene conto.
Il bootloader sbloccato e il solo root non impediscono gli aggiornamenti, io ho il bootloader sbloccato dal primo giorno che ho il tablet (da settembre) e diversi aggiornamenti li ho fatti pur avendo il root
Grazie ancora.
Quindi flashando una immagine non cancello le app installate ma sovrascrivo solo il sistema operativo?
Flashando la factory image vengono prima cancellati e poi riscritti con il contenuto della factory image:
Bootloader
Recovery
System (sistema operativo e applicazioni preinstallate)
Data (applicazioni dell'utente , impostazioni e "SD" interna)
...Quindi elimini tutto, comunque c'è l'opzione per non formattare "userdata" che sarebbe appunto la partizione "Data": rispondendo "no" si conservano applicazioni dell'utente, impostazioni e contenuto della "SD".
L'altra possibilità è quella che ha descritto ScanaX: si flasha la ROM (praticamente la partizione "System") e poi separatamente Bootloader e Radio (per chi ha la versione 3g), la partizione "Data" si lascia intatta
Ho appena controllato
Il mio bootloader è il 4.18
La versione RADIO è la 1231_0.17.0_1205 e quindi l'ultima
Mah ... mi sembra che nonostante la presenza della recovery custom l'update OTA alla 4.2.2 sia avvenuto integralmente
Il dubbio mi era venuto in quanto durante l'update stesso avevo avuto qualche messaggio strano ..;
poi all'avvio un robottino con un triangolo rosso ...
al successivo avvio (forzato con tasto pwr tenuto pigiato) tutto OK ma ho dovuto riflashare la recovery ... insomma non è andato liscio al 100%
E quindi pensavo di essere incappato in qualcosa di strano come il mancato update della RADIO
Però come detto nelle informaiozni sul tablet compare la 4.2.2 e la RADIO è corretta
Meglio così ma sembrerebbe insomma non vero al 100% che quando c'è una recovery custom la RADIO non venga aggiornata
O forse ci sono riuscito solo perchè avevo temporaneamente unblocked il root ??
O forse ancora ... questo mancato update del bootloader e della RADIO è un "difetto" della procedura che utilizza il file 357318e165a8.signed-nakasig-JDQ39-from-JOP40D.357318e1.zip ... mentre lupdate via OTA non ne è interessato
Piccolo problema... io ho la recovery custom e la PA3... ho aggiornato da ADB solo il boot loader alla 4.18 e la radio alla 17.0_1205...
da fastboot leggo che sono in boot 4.8 e radio 1205... mentre se vado in :impostazioni -> Informazioni sul Tablet e vedete cosa c'è scritto nella "Versione Banda di Base" trovo la vecchia versione RADIO...
Chi ha ragione?
Grazie
Alla fine e' andato tutto a buon fine. Ringrazio tutti per l'aiuto.
Non e' stato pero' possibile flashare direttamente la 4.2.2, una volta che il Toolkit la flashava, rimaneva in fastboot mode ma non partiva (booting failed, ho provato in mille modi)
Ho dovuto flashare la 4.2.1 (mi ha tolto il root) , farla partire , aggiornare via OTA e poi re rootare tramite Toolkit
Ho scelto sempre di NON cancellare gli user data e sia le applicazioni che le impostazioni sono rimaste tranquillamente e tutto pare funzionare perfettamente.