Possibile aprire file della suite di Office con il Nexus 7 ??
Parlo di word, excel, powerpoint per intenederci
Visualizzazione stampabile
Possibile aprire file della suite di Office con il Nexus 7 ??
Parlo di word, excel, powerpoint per intenederci
Salve a tutti :D
Premessa: ho un nexus 7 16GB wifi roottato, un cavo OTG perfettamente funzionante e un joystick per il pc marca trust, anche quello perfettamente funzionante.
Ho provato a collegare il joystick al tablet e funziona (:D) Però. C'è un però: i giochi che supportano nativamente il joystick sono pochi. Volendolo utilizzare con tutti i giochi, in particolare Modern Combat 4, ho provato ad utilizzare l'app USB/BT joystick center, il problema è che l'app riconosce il gioco joystick, attivo l'IME, attivo il j>t, setto la freccia destra(ma ho provato con tutti gli altri tasti) come TOUCH Edit- M, avvio il gioco, premo la freccia destra ma non si avvia il programma di mappatura. Come posso risolvere?
Possibile eliminare lo standby dal N7 ??
Il max xhe ho trovato è portarlo a 30 min
Alcune volte (download in corso ad esmepio) preferirei non si attivasse
Sono disponibili diverse applicazioni per gestire o creare file nei formati di Word o di Excel:
Kingsoft Office (gratuito), Quick Office, Documents to go, lo stesso Google Drive, ecc.
Per documenti molto complessi la compatibilità naturalmente non sarà totale, ma in generale fanno il loro lavoro
Puoi utilizzare un'applicazione o un widget che disabiliti il timeout quando ti serve, ad esempio "Screen timeout toggle" (metti il collegamento sulla Home per comodità, toccando l'icona si disabilita il timeout, toccandola nuovamente si riabilita), oppure "Power toggles" (questo occorre configurarlo e gestisce diversi toggle dalla barra di notifica), ecc.
Quote:
Originariamente inviato da Guich
Hai ragione non l avevo notata :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Tra il mio Galaxy Nexus e il Nexus 7 funziona, quindi sul lato Nexus 7 è compatibile. Però disconnetto prima il Nexus 7 dal router (il wifi è attivato, ma non connesso al router), com'è scritto nelle istruzioni:
"If the two devices are connected to a router on different frequencies, they will not connect. Try disconnecting from the router"
L'autore dice che "Wifi shoot!" è stato testato su:
Galaxy Nexus (GSM), Nexus 7, Galaxy S2 (International), Galaxy S3 International (both on Ice Cream Sandwich and Jelly Bean), HTC One S
Sul mio tablet ha sempre funzionato, come anche sul tablet precedente e su qualsiasi telefono Android, sia scegliendo l'MP3 da file manager (io uso Solid explorer) che da "Media storage" :)
Hai provato a creare la cartella "notifications" (scritta esattamente così) e a copiarci dentro il tuo file? Quando vai su "scegli suoneria" e poi tocchi "Media storage" ti visualizza il file insieme alle altre notifiche preinstallate?
era proprio qui il problema, cioè il "media storage" non mi veniva per niente visualizzato, nè tanto meno le suonerie di default!
Ieri sera, alla fine, dopo 1000 prove andate a vuotoi ho effettuato un reset (avendolo da poco non ci avevo ancora messo cose
importanti), quindi oggi proverò e faro' delle verifiche, ma spero si sia sistemato tutto !
Ragazzi mi dite come si fa con Dolphin HD a bloccare le pubblicità che precedono i video ?
Con chrome si usa Ad block. Invece con Dolphin come si fa?
Grazie.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Signori, dato il frequente utilizzo di questi giorni, dato che ho la febbre, ho notato un continuo susseguirsi di pubblicità mentre gioco, tipo al trial, mentre la cosa che mi scoccia veramente tanto e quando le applicazioni si chiudono di botto in modo Anomalo! Vi è mai capitato? grazie mille
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Per le app che si chiudono non puoi farci nulla, son fatte male o c'è qualche app che le manda in conflitto.Quote:
Originariamente inviato da ludiga
Per gli ads, c'è un'app che te li elimina, ma devi avere il root.
Riposto a distanza di (quasi) ventiquattrore:
Salve a tutti :D
Premessa: ho un nexus 7 16GB wifi roottato, un cavo OTG perfettamente funzionante e un joystick per il pc marca trust, anche quello perfettamente funzionante.
Ho provato a collegare il joystick al tablet e funziona () Però. C'è un però: i giochi che supportano nativamente il joystick sono pochi. Volendolo utilizzare con tutti i giochi, in particolare Modern Combat 4, ho provato ad utilizzare l'app USB/BT joystick center, il problema è che l'app riconosce il gioco joystick, attivo l'IME, attivo il j>t, setto la freccia destra(ma ho provato con tutti gli altri tasti) come TOUCH Edit- M, avvio il gioco, premo la freccia destra ma non si avvia il programma di mappatura. Come posso risolvere?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Dove è possibile acquistare la versione 16gb wi-fi a 200 euro al momento?
ciao vorrei sapere cosa ne pensate di questa app office suite 6? (cho ho già istallata di default sul mio experia)
1= esiste un modo avendola già come applicazione istallata da sony di averla pure sul mil nexus senza comprarla?
2= la versione free dura x sempre o è limitata?
3= altre applicazioni che aprono e creano file word exel pdf?
grazie mille a tutti
ciao vorrei sapere cosa ne pensate di questa app office suite 6? (cho ho già istallata di default sul mio experia)
1= esiste un modo avendola già come applicazione istallata da sony di averla pure sul mil nexus senza comprarla?
2= la versione free dura x sempre o è limitata?
3= altre applicazioni che aprono e creano file word exel pdf?
grazie mille a tutti
ciao a tutti,secondo voi l'app JUICE DEFENDER BATTERY SAVER versione FREE fa davvero durare di più la batteria del tablet ( Io ho nexus solo wifi) oppure nel mio caso non serve a nulla?
Non serve a nulla in generale...
Sono tutte trovate che dicono fanno risparmiare energia, quando, testate, non cambia nulla.
Pensa solo, mettiamo caso imposti l'app che quando lo schermo è in standby stacca il wifi o il 3G, risparmia energia, ma se lo usi per messaggiare, dopo 2 min, tornerà a succhiare energia per attaccare il wifi o il 3G.
Altro problema, perdi il push, di qualsiasi cosa, dato che ti stacca la connessione.
Infine, lascia perdere, dato che hail solo wifi non hai problemi, io lo lascio sempre attaccato e il wifi non consuma nulla.
Quell'app, neanche sui telefoni serve...
ottima spiegazione Guich :) grazie
guich posso chiederti un parere anche x questo altro mio post? https://www.androidiani.com/forum/go...-o-simili.html grazie
Adesso do un'occhiata.
p.s. Collego questo thread con quello in rilievo.
ok grazie mille
Ciao, volevo prendere un nexus 7 ma visto il prezzo ero piu indirizzato sul modello wi fi tanto lo userei in casa.
Voleso sapere se in caso di necessita posso utilizzare una chiavetta 3g che gia possiedo.
saluti.
Ragazzi l'ho preso il Nexus 7, da una settimana, e mi trovo benissimo...è il primo tablet che posseggo(ho usato l'ipad di amici), ma per ora sono più che soddisfatto: nessun problema, prestazioni perfette...fa proprio quello per cui ho deciso di acquistarlo: si connette con la microsim e mi fa accedere al mio account Gdrive, vedo i miei documenti e controllo la posta...tutto il resto, che non fa male, va ancora meglio :)
Ora però volevo chiedervi come potrei inserirlo nella rete domestica di casa e copiarmi i file condivisi dal PC...si può fare?
Grazie
io sullo smartphone con sutom rom uso Cifsmanager per riprodurre in streaming audio e video dai pc nella rete domestica (le relative cartelle condivise).
Puoi usare FileExpert però se non ricordo male puoi solo scaricare i file (che poi è quello che vuoi fare tu) ma non riprodurli in streaming.
Hai diverse possibilità.
Se hai delle cartelle condivise sul PC basta che sul tablet installi un gestore file che supporti la rete LAN (ad esempio "ES gestore file"), selezioni la modalità LAN e il server e sul tablet puoi vedere il contenuto delle cartelle condivise e spostare i file
Per visualizzare film in streaming dal PC dovresti anche installare un player video che supporti i formati più comuni (ad esempio "BSPlayer", "MX player", ecc.), oppure un player video che utilizzi direttamente anche la LAN (ad esempio "BSPlayer").
Per copiare qualche file ogni tanto si può anche usare l'applicazione "Airdroid", che sul lato PC utilizza il browser e non richiede di configurare o installare nulla.
Inoltre, per lo streaming, è anche possibile utilizzare sul tablet un client DLNA (ad esempio "Skifta"), ma in questo caso occorre avere sul PC un programma compatibile (una versione recente di Windows Media Player)
Mandrake2010 abbiamo risposto contemporaneamente :)
Buonasera, sono un neofita e fino a poco fa non sapevo neanche il significato della parola "root". Ho acquistato un nexus 7 da 32 GB Wifi e 3G e vorrei fare tethering wi fi ma a quanto pare il dispositivo non è abilitato a fare ciò. Allora, seguendo quanto detto in vari post, mi sono scaricato il toolkit v4.0.0 e ho eseguto sblocco, root ed ho installato l'applicazione che ho trovato in questo forum http : // forum . xda-developers . com/showthread . php?t=1995737 . Fatto tutto ciò non riesco tuttora ad accedere a tale funzionalità, né attraverso le normali impostazioni (che non parlano di tethering) né attraverso apposite applicazioni, l'unico risultato è emettere un segnale cui provo ad agganciarmi con il pc e mi viene detto accesso limitato. Può essere legato al nuovo aggiornamento 4.2.1? Altrimenti dove posso aver sbagliato? Ho anche verificato attraverso altre applicazioni come root checker se ho effettivamente i diritti di root e la procedura pare aver funzionato correttamente.
Vi ringrazio per la disponibilità
Dove vengono salvate le mail del Nexus con k9 mail? Di default c'è il percorso: memoria interna standard, ma si può scegliere anche memoria esterna SD card. Mi conviene cambiarlo oppure alla fine è la stessa cosa dato che Nexus non ha memoria esterna?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Nel caso che sia selezionato "memoria interna standard" K9 mail salva in:
<cartella radice> data/data/com.fsck.k9/databases
Nel caso che sia selezionata la sd card salva nella parte di memoria che il Nexus 7 utilizza come SD, esattamente in:
/Android/data/com.fsck.k9/files
Dal punto di vista pratico è indifferente perché sul Nexus 7 entrambe le posizioni si trovano nella partizione /data, diciamo che nella posizione standard è forse più sicuro dal momento che normalmente la cartella non è visibile
Salve a tutti, ho provato ad usare la ricerca per vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema qui nel forum, ma non ho avuto riscontri.
Ho un NEXUS 7 e ieri usando l'applicazione Map mi sono accorto che non fissa più il GPS, o per meglio dire non lampeggia nemmeno più l'icona nella barra di stato. Ho cercato un pò sulla rete ed ho notato che è un problema che hanno alcuni dispositivi nexus che montano Jelly Bean.
Il consigli generale era quello di andare nelle impostazioni e deflaggare e flaggare di nuovo l'opzione per i servizi di localizzazione google. Ovviamente a me non ha funzionato. Ho provato un ripristino ai dati di fabbrica e anche quello non ha funzionato.
Il mio NEXUS monta Jelly Bean 4.2.1 con Kernel originale, quindi non l'ho ancora moddato, per ora.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
forse l'opzione di cui si parla è quella relativa all'attivazione del gps, che è diversa dalla localizzazione di google.
V
credo di aver provato tutte le possibilità riguardo a quelle opzioni. Ho provato anche un hard reset da modalità recovery. Credo che a questo punto devo aspettare un aggiornamento di sistema od iniziare a moddare il tablet
Acquisterò un Nexus 3G e lo utilizzerò per la maggior parte del tempo senza sim ma con il wifi attivo. Inoltre leggevo che la batteria del Nexus 3G ha una capacità inferiore di quella del modello senza 3G, è vero? Ed è vero che senza SIM c'è un consumo maggiore della batteria?
Ciao Cleofra!
Non è esatto...la batteria è identica per tutte le versioni esistenti di nexus 7.
Usarlo senza sim è possibile sfruttando il wifi e questo non ne pregiudica affatto la durata della batteria...è vero invece che in wifi consumerai qualcosina meno di batteria rispetto all'utilizzo del solo modulo 3g. Lo metterai in modalità aereo ed attiverai il wifi ;)