A me ancora non è arrivato, oggi sono 7 giorni
Visualizzazione stampabile
Che hanno spedito? Considera che comunque è sempre posta ordinaria
visto che non riesco a scegliere tra il 16 e il 32 gb vi faccio questa domanda visto che sicuramente ne sapete molto più di me.
Per il mio S3 avevo comprato una microSD da 32 GB per metterci file molto pesanti, tipo film.
Poi però ho scoperto che per questioni di formattazione non era possibile metterci file più grandi di 4Gb. Ovviamente mi sono avvelenato per i soldi sprecati.
Ora la domanda è questa: dando per scontato che prima o poi si riesca a far funzionare per bene il cavo OTG, con una comune chiavetta USB avrei gli stessi problemi incontrati a suo tempo con la microSD?
Se cosi fosse sarei costretto a prendere direttamente la versione da 32 gb altrimenti sarei ben felice di risparmiare 40 euro da reinvestire parzialmente per chiavetta e cavo.
Grazie mille.
E' arrivato oggi, stasera provo a vedere se funziona la chiavetta e ci faro' sapere
EDIT: La chiavetta della 3 Huawei E122 sembra non funzinare. Il led sulla chiavetta lampeggia ma sul widget mi dice Driver non trovati :(
Nelle impostazioni del widget su APN ho messo tre.it
Non sono sicuro che per la scheda SD sia la stessa cosa, ma in genere per le chiavette USB o addirittura per gli HDD, il problema della grandezza dei file a 4GB si risolve formattando in NTFS e dando la dimensione unità di allocazione ad un valore più grande.. spostandola dagli originali 4000 ad esempio a 16000 o 32000 nel tuo caso..
rootato l'otg non da problemi con dispositivi autoalimentati, chiavette, mouse, ecc
Con gli hard disk invece nonostante abbia preso un cavo usb a Y per alimentarli esternamente non li riconosce, vede solo quelli con il proprio alimentatore.
Sicuro che non sia un problema di file system?
Da quanto ho capito, non funzionano gli hard disk giusto? O c'è qualche possibilità che vadano alimentandoli a parte?
Problema di file system non penso, è ntfs, ho provato a dargli in pasto un esterno alimentato a rete, 3tb usb3 formattato in ntfs e lo legge senza problemi, così come mi legge tutte le chiavette usb, sia 3 che 2 sia fat32 che ntfs.
Comunque dopo alcune prove è riuscito a leggermi anche il disco non alimentato collegato direttamente, ho solo usato un cavetto più corto, non è stabilissimo il collegamento però perchè usandolo è capitato che si scollegasse. Non ho un hub, provo a rimediarlo per provare, pensavo anche di cercare uno di quei cavetti apposta per alimentare gli hd con doppia presa usb, magari con quello funziona
gente io ho speso tre euro per l app citata in prima pagina e va bene ...
sinceramente per tre euro uno si leva i pensieri di torno..
XD
Ti riferisci a nexus media importer? Ti funziona anche con la lingua italiana. ..non ti crasha?
qualcuno ha comprato questo cavetto? funziona?
x 4€ quasi quasi
USB HOST Cavo OTG On The Go / Adattatore per Google Nexus 7 Nexus 10: Amazon.it: Elettronica
Quote:
Originariamente inviato da pepsi82
Ciao anche io avevo adocchiato questo cavo, poi ho optato per un cavo più economico sulla baia. Il vero problema é il software per abilitare l'OTG......
Io ho deciso fi non rootarlo e fi prendere media ecc. ecc. poi come indicato dallo sviluppatore se non funge mi aiuterà. Poi si vedrà. ....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Acquistato nexus media importer e cavetto otg da pochi euro e mi legge senza problemi un disco fisso da 500GB con possibilità di copiare i file sul tablet.
A me su nexus 2013, con media importer funziona senza dover mettere in inglese e con possibilità di copiare i file
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con la connessione dell'hdd esterno, vi spiego:
Ho un cavo otg ed ho acquistato nexus media importer, con una chiavetta USB funziona tutto bene(cambiando lingua, togliendo lo slide e disabilitando la rotazione automatica), mentre invece se provo a collegare un hdd esterno della WD mi da errore di "Flo hardware"...qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come posso risolvere? Vi sono infinitamente grato.
L'HD esterno è alimentato con alimentatore a parte, o è un 2,5' alimentato da USB? Nel secondo caso, quasi sicuramente il tablet non riesce ad alimentare l'HD. Anzi, rischi seriamente di rovinare anche il tablet.
Intanto ti ringrazio per la risposta, passando alla domanda, si è un hdd alimentato da USB, mi ero posto anch'io lo stesso dubbio, ma su internet ho trovato una guida dove si vede chiaramente un hdd identico al mio alimentato dal nexus, confermato anche dal blogger nel video.
L'unica cosa è che lui utilizza Stickmount con annesso root.
Anche io riesco a far funzionare senza problemi un hdd esterno da 2.5 alimentato solo dal tablet.
Ma con quale app?
Con tablet rootato e stickmount, ne ho provati altri di programmi e funzionavano tutti
arrivato il cavo OTG
C'è qualche app free che posso provare cosi al volo per vedere se legge le pendrive?
Ciao a tutti vorrei sapere se è possibile collegare al nuovo asus nexus 7 questo che è uscito nel 2013 con cavo otg e con il programma "nexus media importer", una pen drive o hard disk esterno. Inoltre se è possibile sia leggere ke scrivere.. Cioè passare per esempio il file xxx dalla pendrive "A" al tablet e per esempio successivamente passare il file xxx alla pendrive "B". Spero qualcuno mi possa dare una risposta chiara. grazie mille saluti
https://play.google.com/store/apps/d...importer&hl=it
Ciao si può utilizzare un qualunque cavo otg e media importer con il Nexus 7. Unica cosa da tener presente, se hai come credo il 4.3, devi eseguire una piccola procedura descritta sul sito dello sviluppatore quando monti una pendrive e una sd da leggere. Apparentemente ls causa è insita in un bag di Android 4.3.
Buongiorno
Oggi mi è arrivato il cavetto otg, ho scaricato l'app nexus USB per provare al volo se il cavo funzioni, ma non legge in nessun modo una chiavetta usb, ho provato allora a collegare un mouse e questo lo legge perfettamente, questo significa che il cavo otg funziona giusto?! C'é quindi qualcosa che non andrebbe nella chiavetta USB..c'è qualche parametro che deve avere la chiavetta per poter essere letta?
Edit:ho letto ora che bisogna anche qua disabilitare la rotazione automatica, ecc.. Ora provo così,la domanda sulle caratteristiche che dovrebbe avere una chiavetta per essere letta resta però:D
Ciao a tutti gentilmente vorrei sapere se con nexus media importer è possibile sia copiare i file sul tablet che "scriverli" su hard disk.
Cioè ho un film sul tablet che voglio trasferire su hard disk è possibile??? Inoltre legge con questo programma hard disk non autoalimentati? Per favore se qualcuno mi sa rispondere e darmi una risposta certa mi tolgo questo dubbio. GRazie
Gli hard disk ha problemi a leggerli se autoalimentati, se invece hanno alimentazione esterna non hai problemi. Finchè si parla di chiavette l'alimentazione della porta è sufficiente, mentre per dischi a piatti non riesce a mantenere la rotazione costante.
Tuttavia questa cosa non è una verità assoluta: io stesso ho provato con 4 HD portatili e ho avuto risultati quantomeno destabilizzanti:
2 HD Western Digital MyPassport, entrambi con supporto USB3, uno girava, uno no... boh.
1 Verbatim Store 'n Go che girava
1 WD Element con alimentazione esterna che girava bene.
Quindi in pratica non puoi sapere nemmeno se dipende dalle marche, dai dischi o dai cavi USB... è una questione di c**o!
Ciao grazie mille per la risposta del forum, SEI STATO L'UNICO a sapermi aiutare a riguardo. Ho un'altra domanda, e tu possessore del nexus 7 2013, sicuramente potrai aiutarmi.
Se uso questo cavetto in foto: dove il mini usb lo attacco al tablet, la parte "femmina" all'adattatore alimentazione, e alla parte maschio attacco l'hard disk "come foto" secondo te funziona? :) Inoltre mi sai dire se posso spostare un file dal tablet all'hard disk o pen drive? Cioè c'è pure la possibilità di scrittura? :) grazie mille
Non vedo alcuna foto o_O
Per la seconda domanda la situazione è questa:
se hai il root ed usi app come stickmount allora puoi leggere e scrivere su una memoria esterna
Se non hai il root ed usi l'app Nexus Media importer (o altre) puoi solo leggere dalla memoria esterna
Scusa la foto non l'ha caricata. Vediamo se questa volta la mette.. Tu "paolocorpo" hai il nuovo nexus 7? Allegato 91261
ciao
la foto non è quelal di un classico cavo OTG che invece è questa:
Allegato 91262
IO ho il N7 3G TILAPIA del 2012
come risposto da paolo, il cavo a y non sembra un classico OTG, quindi rischi che ti ritrovi con un cavo inutilizzabile su nexus.
Consiglio di usare semplici chiavette USB, anche da 32GB volendo, tanto non penso ti servano tanti file da portarti dietro.
Quando sei a casa invece puoi usare AirDroid, che via WiFi ha una velocità di trasferimento simile a quella di USB2.
Purtroppo invece si ho bisogno di un hard disk da portarmi dietro. E quindi passare file da microsd con adattatore al tablet e poi questi sull'hard disk.. Capite qual è il problema.. X questo dicevo se si possono scrivere file sull'hard disk senza fare il root con nexus media importer..
Anche io interessato all' argomento.
Ho un nexus 7 (2013) ed ho appena ordinato un cavetto/adattatore OTG.
Ricapitolando, per leggere un supporto esterno (scheda SDHC su lettore) avrò bisogno di un' app come nexus media importer (eventuali altre app analoghe?)
Invece per poter anche scrivere su supporto esterno (pendrive) avrò assolutamente bisogno di un' app come stickymount, che però richiede il root...? Non esiste nessun' altra app che consenta anche la scrittura senza richiedere il root...?
Grazie