Certo.. installa la Cyanogen e con la modalità Desktop espanso hai risolto il problema![]()
Certo.. installa la Cyanogen e con la modalità Desktop espanso hai risolto il problema![]()
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A.E.)
Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare, volevo sapere se scarico dei dati o meglio un applicazione e vorrei copiare una cartella, la posso spostare in 'Sdcard/Android/Obb'?
Sinceramente non ho trovato nulla a riguarda, e tantomeno ci capisco molto.
Scusate.
Riguardo ad "ES gestore file", di default non visualizza tutte le cartelle, per abilitare la funzione "root explorer" (=accedere alle cartelle di sistema o comunque di norma non visibili) occorre andare nelle sue impostazioni in "Opzioni root" e abilitare "sfoglia come root", "Vai alla radice", "Monta File system"... Ho citato questo file manager perché Solid Explorer è diventato a pagamento quindi qualcuno può essere interessato ad applicazioni alternative (naturalmente ce ne sono anche altre)
Il problema che avevi avuto ad accedere con Solid explorer alla cartella del backup è dovuta, credo, al Toolkit che non la crea correttamente, se vai in
<radice> data/media/clockworkmod
dovresti trovare la stessa cartella che c'è in mnt/shell/emulated, questa volta accessibile
---
Ho fatto una prova con:
Toolkit 4.1.0, Recovery CWM 6.0.1.9, tablet con 1 solo utente.
Il backup con il Toolkit funziona e crea una cartella "Clockworkmod" con il backup sul tablet (nella "sd", accessibile anche dal PC dopo aver riavviato il tablet una volta) e sul PC. I file del backup ci sono tutti (boot, recovery, cache, data e system).
Il problema che avevo avuto in precedenza era dovuto al fatto che probabilmente non nera installato "busybox", che viene usato dal Toolkit per fare il backup.
Questo backup creato sul tablet dal Toolkit non è visibile dalla recovery, che quindi li dov'è non lo può ripristinare (forse cambiandogli percorso potrebbe funzionare).
Il backup eseguito direttamente dalla recovery 6.0.1.9 crea la cartella in:
"mnt/shell/emulated/0/", che corrisponde anche a "data/media/0/".
La cartella "backup" contiene "boot" e "recovery", mentre "cache", "data" e "system" finiscono nella cartella "blobs".
---
Con il Toolkit e la Recovery CWM 6.0.2.3
La cartella creata sul tablet è in:
mnt/shell/emulated/clockworkmod, che corrisponde anche a
data/media/clockworkmod
E' possibile copiarla sul PC (lo fa comunque già il toolkit) usando un file manager (Solid explorer o altro) copiandola prima sulla "sd" interna del tablet, a questo punto collegando il tablet al PC si può spostarla sul PC.
Oppure è possibile copiarla su una chiavetta direttamente dal tablet (se è installato Stickmount).
Se il backup in "mnt/shell/emulated/clockwork..." non fosse accessibile si può usare il percorso "<radice> data/media/clockworkmod", che è lo stesso.
Facendo il backup direttamente dalla recovery (senza il Toolkit) non ho riscontrato comunque il problema.
Con la versione a pagamento di ROM manager (che si appoggia alla recovery CWM), come dicevo, si può anche copiare il backup via wifi (io ho la versione gratuita e non ho provato).
Non ho visto se la recovery TWRP ha qualche funzione specifica per spostare il backup
Sulla cartella sul PC, in "Google Nexus 7 Toolkit/backups/backup", dovresti avere la cartella con la data del backup con dentro i file relativi a boot, recovery, cache, data e system
Solid Explorer va benissimo, se ti da errore accedendo alla cartella del backup in "/mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup" puoi passare da "<radice> data/media/clockworkmod/backup", in ogni caso se fai il backup direttamente dalla recovery (o da ROM manager) non ci dovrebbe essere il problema, o almeno a me non si è presentato.
Se non usi una chiavetta dovresti copiare la cartella nella "sd" interna in modo che dopo puoi vederla dal PC e copiartela, una volta copiata puoi cancellare la cartella sul tablet (quella con la data) con Solid explorer o da ROM manager, oppure ancora direttamente dalla recovery.
Per abilitare la visualizzazione dei file nascosti in Solid explorer si va in Menu>Impostazioni>file.
Ultima modifica di chefare; 16-01-13 alle 20:02
Si ho eseguito i due backup nandoird con il toolkit 4.2.5
Nella cartella sul PC trovo due cartelle con data relative ai due backup
In ognuno di essa trovo 6 file:
boot.img, cache.ext4.tar, data.ext4.tar, nandroid.md5, recovery.img, system.ext4.tar
Il tutto pesa circa 1,6 GB
E' OK ?? Se si provvedo a mettere una 2° copia su una penna USB
Anche abilitando la visualizzaiozne di file nascosti non riuscivo
Però sono riuscito a vedere il contenuto dei backup in questa altra posizione: <radice> data/media/clockworkmod/backup
Ho quindi cancellato i backup sul tablet (le due cartelle con le date) a questo punto esistenti sia sul PC e sia per ulteriore sicurezza su una chiave USB
Ma secondo te si sono cancellate anche nella posizione in cuio non entro e cioè la mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup ?
Ultima modifica di paolocorpo; 16-01-13 alle 21:11
Se non uccide fortifica
FIGLIO - PIXEL45GStock11
FIGLIA - IPHONE7
MOGLIE - MiA1Stock9
IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS
Immaginiamo ora che io abbia su una memoria qualsiasi esterna al tablet una cartella con il backup e che voglia ripristinarlo
La cartella contenente il backup che si vuole ripristinare deve essere inserita nella memoria del tablet nella posizione:
sd/mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
oppure
<radice> data/media/clockworkmod/backup
??
o in tutte e due ??
Spero tu mi dica che basta metterla nella seconda perchè nella prima non riesco ad accedere e non so perchè
Ultima modifica di paolocorpo; 17-01-13 alle 09:35
Se non uccide fortifica
FIGLIO - PIXEL45GStock11
FIGLIA - IPHONE7
MOGLIE - MiA1Stock9
IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS
ciao ragazzi da un paio di giorni (cioè da quando ho messo la sim) a volte il nexus smette di riconoscere la sim tre inserita e l'unico modo per farla ripartire è aprire e chiudere il cassettino (direi molto comodo soprattutto quando uno si trova in giro). che dite è un difetto del mio nexus e lo riporto al negozio dato che non ancora è passata una settimana oppure capita pure a voi?
grazie e spero rispondiate presto!!![]()
A me con microsim TIM non è mai accaduto ... sin'ora![]()
Se non uccide fortifica
FIGLIO - PIXEL45GStock11
FIGLIA - IPHONE7
MOGLIE - MiA1Stock9
IO - S205G Stock11-TabSamA-TicwatchPro
SPARE- GNEXOMNI 4.4.4, N4Stock4.4.4,Moto360 2nd,N7 3G, N5XGZSOP9.0, Mi6 6/64MIUI10 GloDev 9.6.27
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS