Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shun0321
VODAFONE LADRAAAAAAA
Partiamo dal presupposto che nelle condizioni della mobile internet il tethering non è previsto, quindi se usi una funzione per cui non hai pagato, al limite il ladro sei tu.
Lasciando perdere le sciocchezze su vi è o chi non è ladro, Vodafone non ha modo di sapere se stai facendo tethering, amenochè il telefono non glielo dica esplicitamente.
L'iphone lo fa, ed evidentemente lo fa anche il nexus.
Per cui sarà il caso che usi una rom ripulita, o che usi un sw di tethering diverso da quello di serie.
-
scusa ma se io ti pago un abbonamento con traffico dati l'unica cosa che ti deve interessare è fornirmi il servizio e ricevere i miei soldi! se lo uso per collegare il mio pc via usb, se lo uso via wifi, se non lo uso per niente non sono cose che ti devono interessare! se il nexus con la rom vodafone ti comunica l'uso del tethering mentre la frf91 e affini non lo fanno vuol dire che tu mi stai spiando.
per il resto da domani inizio la mia guerra con vodafone e tiro fuori anche questo ;-) tutte le esperienze negative sono ben accette!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
scusa ma se io ti pago un abbonamento con traffico dati l'unica cosa che ti deve interessare è fornirmi il servizio e ricevere i miei soldi!
No, non funziona così.
Se io ti affitto un locale come appartamento e tu ci apri una birreria, mi interessa eccome.
Vodafone ti propone un servizio con delle condizioni chiare, se le accetti vuol dire che ti stanno bene.
Quote:
se il nexus con la rom vodafone ti comunica l'uso del tethering mentre la frf91 e affini non lo fanno vuol dire che tu mi stai spiando.
Hahahaha, uno usa il telefono con android sopra, dove google sa persino se è al cesso, e deve sentirsi spiato se vodafone si accorge se sta usando una funzionalità a scrocco...roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
No, non funziona così.
Se io ti affitto un locale come appartamento e tu ci apri una birreria, mi interessa eccome.
quest'esempio non centra nulla. il traffico dati non è un appartamento, al massimo una fornitura. quindi paragonalo, se vuoi, all'elettricità, al gas, al telefono, alla tv digitale e così via..
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Vodafone ti propone un servizio con delle condizioni chiare, se le accetti vuol dire che ti stanno bene.
infatti io sono passato ad h3g, spendo meno, ho più connessione dati, li uso come voglio e non ho problemi di alcun tipo. ah, dimenticavo. quando faccio una domanda al customer care ho la risposta pronta, univoca e corretta, anche via twitter! tra parentesi, dove sta scritto che non posso usare la connessione dati del telefono per navigare con il mio netbook?
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Hahahaha, uno usa il telefono con android sopra, dove google sa persino se è al cesso, e deve sentirsi spiato se vodafone si accorge se sta usando una funzionalità a scrocco...roftl
puoi dirlo! quando prendo un telefono con android accetto che google sappia dove sono, quando uso google come pagina e chrome come browser accetto che sappia quali sono i miei gusti, questo però è a priori, non lo scopro in un secondo momento! non accetto che un'azienda blocchi lo sviluppo di un software open source per mettere dei controlli con cui spia l'uso del telefono e che permetta di farmi pagare di più. e sono convinto che anche qualche associazione di consumatori sia del mio avviso!
spero di essere stato chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
quest'esempio non centra nulla. il traffico dati non è un appartamento, al massimo una fornitura. quindi paragonalo, se vuoi, all'elettricità, al gas, al telefono, alla tv digitale e così via..
Ok te lo paragono al gas.
Ci sono i contratti per i dispositivi di cottura, e ci sono quelli che prevedono anche l'uso riscaldamento, se attacchi la caldaia usando un contratto cottura, non sei in regola.
Quote:
infatti io sono passato ad h3g, spendo meno
Sempre che sia vero (non sto a farti i conti in tasca), devi definirimi cosa vuol dire "ho più connessione dati, perché dal mio punto di vista è l'opposto.
Con vodafone viaggio ad 8Mbps, con tre se arrivo a 0,5Mbps è gia tanto.
Quote:
li uso come voglio
Sicuro ? :o
Super Internet
Quote:
La soglia di 3 GB non include la navigazione delle pagine di Pianeta 3.
A partire dal 1 luglio 2010 tale soglia è valida esclusivamente per il traffico dati effettuato direttamente dal display del videofonino o da iPad.L'opzione tariffaria non è valida per l’utilizzo del videofonino come modem o tramite terminali dati dotati di modem (es. Chiavette Internet, router 3G, etc.). 3 si riserva la facoltà di disattivare l'opzione in caso di utilizzo non conforme a quanto previsto dalle condizioni dell'offerta. si ?
Quote:
ah, dimenticavo. quando faccio una domanda al customer care ho la risposta pronta, univoca e corretta
Ma daiiii.
Stai confrontando il peggiore CC d'italia (quello di tre), con uno dei migliori del mondo, quello di vodafone italia, fai un po te...
Quote:
puoi dirlo! quando prendo un telefono con android accetto che google sappia dove sono, quando uso google come pagina e chrome come browser accetto che sappia quali sono i miei gusti, questo però è a priori, non lo scopro in un secondo momento!
Le condizioni delle offerte di vodafone, sono chiaramente visibili sia via web, sia via 190, e vengono enunciate dall'IVR nel momento in cui attivi la promozione da 42070.
Tu come hai fatto ad evitare di leggerle ?
Quote:
non accetto che un'azienda blocchi lo sviluppo di un software open source
Di nuovo.
Google parassita il kernel di linux per farne un prodotto commerciale e grandefratellizzante, e tu ti preoccupi del fatto che vodafone sfrutti una caratteristica dello stesso ?
Per la cronaca in america, questa cosa esiste da sempre, i telefoni hanno sempre informato il gestore quando facevano tethering.
Pdanet (noto anche sotto android) è nato su palmos appunto per aggirare questo controllo, e correva l'anno 2002 o giu di li...
Quote:
e sono convinto che anche qualche associazione di consumatori sia del mio avviso!
Le ADC non sono ancora riuscite a fare nulla per delle vergongne come la gestione del credito (e del sottocredito) di Tim per quale motivo dovrebbero attaccarsi ad una sciocchezza come questa, dove la posizione del gestore è inattaccabile ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Sempre che sia vero (non sto a farti i conti in tasca), devi definirimi cosa vuol dire "ho più connessione dati, perché dal mio punto di vista è l'opposto.
Con vodafone viaggio ad 8Mbps, con tre se arrivo a 0,5Mbps è gia tanto.
con vodafone spendevo 59€ al mese più concessione governativa e avevo 400 minuti, 400 sms e 2Gb traffico dati. con h3g spendo 29€ al mese più concessione governativa e ho 800 minuti, 400 sms e 10Gb di traffico dati.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
sicuro! Power 800 e questa versione è restrittiva rispetto a quella che ho fatto io, però è abbastanza simile quindi te la riporto.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Ma daiiii.
Stai confrontando il peggiore CC d'italia (quello di tre), con uno dei migliori del mondo, quello di vodafone italia, fai un po te...
beh, convinto te.. io sto aspettando di sapere cosa devo fare per ricevere gli auricolari del nexus da giugno.. il 190 non sa nulla, i negozi non sanno nulla, il vodafone lab non mi risponde, a twitter non mi rispondono, alle mail non mi rispondono. al momento ho solo ricevuto promesse di essere ricontattato ma tutte parole vuote.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Le condizioni delle offerte di vodafone, sono chiaramente visibili sia via web, sia via 190, e vengono enunciate dall'IVR nel momento in cui attivi la promozione da 42070.
Tu come hai fatto ad evitare di leggerle ?
semplicemente per disinteresse. non ho vodafone come carrier e ne sono felicissimo! ;-)
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Di nuovo.
Google parassita il kernel di linux per farne un prodotto commerciale e grandefratellizzante, e tu ti preoccupi del fatto che vodafone sfrutti una caratteristica dello stesso ?
Per la cronaca in america, questa cosa esiste da sempre, i telefoni hanno sempre informato il gestore quando facevano tethering.
Pdanet (noto anche sotto android) è nato su palmos appunto per aggirare questo controllo, e correva l'anno 2002 o giu di li...
Le ADC non sono ancora riuscite a fare nulla per delle vergongne come la gestione del credito (e del sottocredito) di Tim per quale motivo dovrebbero attaccarsi ad una sciocchezza come questa, dove la posizione del gestore è inattaccabile ?
il mio gestore non lo fa e questo mi rende contento della scelta. ti basta? ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vlade
con vodafone spendevo 59€ al mese più concessione governativa e avevo 400 minuti, 400 sms e 2Gb traffico dati. con h3g spendo 29€ al mese più concessione governativa e ho 800 minuti, 400 sms e 10Gb di traffico dati.
Con vodafone, credo di non avere speso 29 euro in 8 anni...
Quote:
sicuro! Power 800 e questa versione è restrittiva rispetto a quella che ho fatto io, però è abbastanza simile quindi te la riporto.
Non farei mai un abbonamento neanche sotto tortura, ne con tre, ne con vodafone ne con chiunque altro.
I 2900 euro sottratti da tre per errore ad un mio cliente (e riottenuti dopo 9 mesi) non sono che una delle conferme a questo mio modo di vedere.
Quote:
semplicemente per disinteresse. non ho vodafone come carrier e ne sono felicissimo! ;-)
Come si suol dire, chi si accontenta gode....
Quote:
il mio gestore non lo fa e questo mi rende contento della scelta. ti basta? ;-)
Se il tuo gestore non lo fa, è solo per carenze tecniche, della sua infrastruttura, non perché è più buono degli altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Con vodafone, credo di non avere speso 29 euro in 8 anni...
beh, io con vodafone, tra 2008 e inizio 2009, ricevevo bollette da più di 300€ per via della quantità di telefonate che dovevo fare. nel 2008 ero passato ad abbonamento perchè spendevo mediamente più di 100€ al mese di ricariche pur facendo meno chiamate.. il tutto senza usare nessun k di connessione dati. dipende dal tipo di uso che fai con il telefono no? considera che raddoppiando i minuti di telefonate con h3g rispetto a quelli che avevo con vodafone, non ho più sforato il limite se non di pochi minuti qualche settimana e quindi non ho più ricevuto bollette superiori ai 77€. ovviamente se fossi uno che riceve più chiamate di quante ne fa allora non avrei mai optato per un abbonamento del genere ma avrei preferito un'opzione di autoricarica credo..
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Non farei mai un abbonamento neanche sotto tortura, ne con tre, ne con vodafone ne con chiunque altro.
I 2900 euro sottratti da tre per errore ad un mio cliente (e riottenuti dopo 9 mesi) non sono che una delle conferme a questo mio modo di vedere.
dipende dalle esigenze direi.. in base alle mie (chiamare chiunque indipendentemente dal gestore e non avere il patema di dover ricaricare il telefono) un abbonamento flat è quello che più di tutti calza a pennello.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Come si suol dire, chi si accontenta gode....
Se il tuo gestore non lo fa, è solo per carenze tecniche, della sua infrastruttura, non perché è più buono degli altri
vuol dire che sono fortunato, mi accontento di poter usare il mio telefono e la mia connessione senza limiti di alcun tipo così come il mio gestore, per incompetenza, mi permette di fare! cosa voglio di più? ;)
-
quindi qual'è la conclusione della discussione?
Si può fare o no il tethering usb da pc con cell con android 2.1 + vodafone mobile internet? :p
mi interessa ciò!
-
Il tethering è un salasso, ci vorrebbe l'intervento di qualche associazione per i consumatori...