Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
ALT! Fermi tutti... io non ho un telefono brandizzato Vodafone però....
Cosa posso fare quindi per fare tethering usb senza farmi ciucciare dinero :-$?
ciao e thk1k!
Il fatto di avere il telefono brandizzato vodafone o meno non cambia il discorso.
Questo perchè "per farsi ciucciare volutamente il dinero facendo tethering con vodafone" servono due cose:
- una sim vodafone con contratto flat internet(come quelli sopra descritti)
- un nexus con rom vodafone
Quindi se tu hai una sim vodafone ma un nexus con una rom non vodafone (una cyanogen ad esempio) la vodafone non si può "accorgere" che il traffico che stai utilizzando è per fare tethering. Questo perchè nella rom vodafone è stato messo questo controllo al fine di tutelare il contratto traffico dati sottoscritto in abbonamento.
-
5euro restituiti
questo come si presentava il dettaglio traffico:
http://img836.imageshack.us/img836/7096/senzanomem.jpg
:-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
evcz
5euro restituiti
Come volevasi dimostrare, Tim non ti rimborsa mai, Vodafone preferisce anche rimborsare chi non ha tutte le ragioni, per mantenere il cliente (e per non far perdere tempo agli operatori), e lo fa al volo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnappy
Il fatto di avere il telefono brandizzato vodafone o meno non cambia il discorso.
Questo perchè "per farsi ciucciare volutamente il deinero facendo tethering con vodafone" servono due cose:
- una sim vodafone con contratto flat internet(come quelli sopra descritti)
- un nexus con rom vodafone
Quindi se tu hai una sim vodafone ma un nexus con una rom non vodafone (una cyanogen ad esempio) la vodafone non si può "accorgere" che il traffico che stai utilizzando è per fare tethering. Questo perchè nella rom vodafone è stato messo questo controllo al fine di tutelare il contratto traffico dati sottoscritto in abbonamento.
bhè no...la mia configurazione è la seguente:
- HTC Legend rom 2.1 originale (no brandizzata).
- SIM Vodafone con contratto Mobile Internet (quello da 10€/mese) per solo traffico dati su cellulare (APN wap.omnitel.it)
- non uso - per ora - software aggiuntivi che controllano/modificano apn e/o altre configurazioni.
Stavo indagando per capire se collegando USB il notebook, potessi utilizzare il traffico apn wap.omnitel.it compreso nella mia offerta.
tutto qui...
avevo letto, se non erro, che basta configurare la connessione internet sul notebook in modo che vada a pescare il proxy dell'apn wa.omnitel.it il quale però ora sul Legend non mi risulta impostato (solo stringa dell'apn senza proxy). Invece nell'atlro telefono che montava windows mobile dovevo specificare anche il l'IP del proxy ...
ne sapete qualcosa?
Aggiungo questo link ad un'articolo sul tema : Navigare da PC attraverso l'apn Wap - www.saoner.it - notizie e curiosità dal mondo hitech, fotografia informatica e viaggi
-
per usare wap.omnitel.it devi crearti un proxy socks5 tramite un server ssh "compiacente" su porte tipo 443 o 80....
dato che quella connessione non permette altri traffici e tutto il traffico non ssl passa per il proxy che lo rimaneggia....
nel caso dell'n1 l'apn è mobile.vodafone.it che permette traffico web a tutti gli effetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
Stavo indagando per capire se collegando USB il notebook, potessi utilizzare il traffico apn wap.omnitel.it compreso nella mia offerta.
tutto qui...
Scusa ma se hai la mobile internet avrai anche la possibilità di connetterti via apn mobile, no ?
Se non è così e devi per forza usare l'apn wap, basta che metti il solito proxy nelle impostazioni di browser e programmi vari.
Edit, cmq, prova prima senza proxy, tim ha aperto anche l'apn wap, probabilmente l'anno fatto anche loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Scusa ma se hai la mobile internet avrai anche la possibilità di connetterti via apn mobile, no ?
bhè...più che "anche" direi... "SOLO". La mobile internet comprende il traffico effettuato solo SUL cellulare tramite apn mobile.omnitel.it (scusa prima credo di aver sbagliato indicando wap.omnitel.it).
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Se non è così e devi per forza usare l'apn wap, basta che metti il solito proxy nelle impostazioni di browser e programmi vari.
"il solito quale"? questo? 10.128.201.76 ? Questo però vale per l'apn che ti avevo dato erroneamente prima (cioè wap.omnitel.it)
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Edit, cmq, prova prima senza proxy, tim ha aperto anche l'apn wap, probabilmente l'anno fatto anche loro.
ma il proxy dove lo devo settare (ho windows 7). Su una nuova connessione remota o solo sul browser come si fa quando si è in reti aziendali?
grazie mille.
-
mobile.omnitel.it???
sicuro non sia mobile.vodafone.it?
-
Quote:
Originariamente inviato da
evcz
mobile.omnitel.it???
sicuro non sia mobile.vodafone.it?
ehm...oggi sto fuso, sarà il caldo.
Si confermo, mobile.vodafone.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
visert
ehm...oggi sto fuso, sarà il caldo.
Si confermo, mobile.vodafone.it
allora va tranquillamente... e senza impostare proxy.
per il problema dei enxus one vodafone spero (e te lo auguro) non influenzi anche il tuo :)