
Originariamente inviato da
sleepingcreep
Concordo che non ci si debba far prendere dal panico, in questi casi. A mio parere, però, Google ci sta facendo un torto: ora, potrete dirmi che si è comportata male anche Apple, Microsoft o chi altro, non lo so. So una sola cosa: ho comprato un Google Experience anziché un terminale differente perché volevo aggiornamenti costanti e non li ho avuti. Perché pensavo di avere un canale con Google e l'azienda, invece, non si preoccupa neanche di avvertirmi.
Questo pone un problema di customer care: se iOS faccia schifo o no, si sia comportata meglio o peggio, son problemi loro. Da ex utente Apple, posso dire solo che almeno loro rispondono alle mail, in qualche modo cercano di "rassicurare il cliente". Questo Google non lo ha fatto, non ha manco lanciato un comunicato stampa. Una sola domanda, senza illazioni: perché?
Detto questo, non penso di passare ad altro sistema, ma forse riconsidererò l'acquisto di un Pure Google. Anche perché il mio Pure Google – se mai succederà – riceverà l'aggiornamento OTA dopo il mio tablet non-pure-google (Asus Transformer T-101) e il mio altro terminale (Samsung Galaxy S).
Ho diritto di essere arrabbiato con l'azienda alla quale ho riservato una così grande fiducia?