Visualizzazione stampabile
-
Per l'assistenza siamo d'accordo. La Apple sembra avere un'ottima fama e dovrebbe essere realmente il top.
Per l'invecchiamento terminale, no.. ho spiegato prima come stanno le cose.
Già con il tuo iPhone 4 non puoi usare NFC, tecnologia che sull'iphone 5 sarà presente e su cui Apple ha già detto che punterà molto. Non so quante altre cose saranno disponibili per il 5 e non per il 4.
Per il Nexus S, se esce un dual core fra un mesetto non è assolutamente sintomo di invecchiamento, perché non è che hanno features in più rispetto al Nexus, le possibilità dei due terminali resterebbero le stesse (a parte il mirroring hdmi, ma quella è una particolarità di alcuni terminali..) invecchierà probabilmente fra un anno con l'uscita del prossimo Nexus, ma per tutto il 2011 resterà l'unico GE quindi il supporto ci sarà di sicuro e sarà anche il primo ad avere ogni volta la novità di turno.
E il Nexus tende a svalutarsi molto meno di altri terminali Android anche perché il prezzo di listino non scende, come fa Apple coi suoi prodotti.
-
Non sono un tecnico come te, ma non sono perfettamente d'accordo sulla tenuta del prezzo e sull invecchiamento del terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
pao361
Non sono un tecnico come te, ma non sono perfettamente d'accordo sulla tenuta del prezzo e sull invecchiamento del terminale
Guarda i prezzi per il nexus one, che costava circa 500€ un anno fa appena uscito, è sceso di 60€, e costa di più del galaxy s uscito 6 mesi fa.
Apple come ogni azienda lucrativa DEVE vendere...se vogliono venderti l' iphone5 devono fare in modo che il tuo cellulare attuale risulti obsoleto, quindi aggiungono feature per invogliarti, dipingendole come indispensabili. E' marketing, e devo ammettere che è la migliore nel farlo bene.
Google invece a parte i propri terminali (che comunque non costruisce lei ma è sempre sotto qualche altra azienda) non guadagna molto dalla vendita degli stessi, ma tramite pubblicità, ergo ha tutto da guadagnarci a far arrivare il proprio sistema operativo su più dispositivi possibile, e se ci fai caso son quasi sempre feature che rendono il sistema operativo più veloce e completo.
-
Il fatto delle nuove funzionalità mi sembra di tutti e non solo della Apple, perché tutti vogliono vendere e tutti inseriscono terminali più avanzati
-
Quote:
Originariamente inviato da
pao361
Il fatto delle nuove funzionalità mi sembra di tutti e non solo della Apple, perché tutti vogliono vendere e tutti inseriscono terminali più avanzati
Se la metti Apple contro Samsung,htc,lg ecc hai ragione
Se la metti Apple contro Google no perchè la prima produce terminali, google solo software, quindi apple è più invogliata a farti cambiare telefono, google preferisce la diffusione del proprio sistema operativo, che è gratis.
La fascia dove apple è assente è proprio quella medio-bassa, e non mi stupirei se tirasse fuori un iphone lite o nano tra un po...
Se poi prendiamo il mercato degli smartphone in generale (apple+google+nokia+rim) è ovvio che ogni 3 mesi esce un terminale che fa qualcosina in più del tuo, ma se stai a pensarla così non vivi più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pao361
@gammadeltasigma
Alcune possono essere le MIE altre sono oggettive come per esempio
Assistenza
Invecchiamento terminale
Svalutazione terminale
Per l'assistenza, onestamente, non so che dirti: fortunatamente in 12 anni che uso palmari (dal primo Casio Cassiopea al Nexus S odierno-una ventina in tutto) solo una volta ho dovuto usufruirne (QTek S200) e me la sono cavata con 5 giorni: ma capisco (leggendone) che le casistiche sono molto più variegate e quindi il mio caso non fa testo, sia per "sinistrosità" che per durata degli interventi richiesti.
Per l'invecchiamento/svalutazione mi pare di aver già visto risposte a tema. Sottolineo di nuovo il fatto che si parla di Nexus e non di un terminale inserito in una produzione massiva (HTC ....) e la serie Nexus ha (ad oggi) una politica di marketing molto simile a quella Apple/iPhone: uno l'anno e su cui si concentrano direttamente tutti gli sforzi Google in tema di aggiornamenti del SO. E come per iPhone, anche per i Nexus (one) non è stata deleteria l'uscita di terminali migliori sotto il profilo HW: il prezzo lo ha sempre tenuto, a differenza del "fratello-gemello eterozigote" HTC Desire (avuto anche questo) che ha subito una flessione di prezzo certamente più marcata.
Non parliamo poi dei "fantomatici" Dual Core... Se ho interpretato bene quello che ho letto sul SDK Android, non sono altro che un'operazione di marketing: nulla aggiungeranno alle prestazioni odierne, quanto meno per la CPU.
Per il resto ognuno, FORTUNATAMENTE, sceglie quello che più gli si addice e che desidera....ma, consentimi, questo modo di pensare è un po' lontano da quello della "mela morsicata" che desidererebbe sempre e comunque decidere -come-perchè-cosa faccio con un MIO oggetto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros1993
Ciao a tutti ...questo e' il mio dilemma....cosa scegliere?:-(
sono due ottimi cellulari entrambi
le caratteristiche sono completamente diverse cosi anche la ''filosofia'' di base di questi prodotti
sicuramente se ti piace smanettare decire settare modificare personalizzare ti direi il samsung tutto questo con l'iphone 4 non si puo fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
ma l' iphone4 ha qualcosa che somigli ai widget di android?
purtroppo non esistono i widget con l'iphone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egon
sono due ottimi cellulari entrambi
le caratteristiche sono completamente diverse cosi anche la ''filosofia'' di base di questi prodotti
sicuramente se ti piace smanettare decire settare modificare personalizzare ti direi il samsung tutto questo con l'iphone 4 non si puo fare
si è proprio cosi, discorso a parte per il jb
dipende cosa uno cerca, io cercavo un terminale veloce, stabile, senza rallentamenti e problemi vari (venivo da uno storm che mi aveva fatto penare moltissimo) e anche bello da vedere, sul mercato non c'era (e al momento ancora non ce ne sono x me) device cosi belli da vedere e da sentire "in mano" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pao361
si è proprio cosi, discorso a parte per il jb
dipende cosa uno cerca, io cercavo un terminale veloce, stabile, senza rallentamenti e problemi vari (venivo da uno storm che mi aveva fatto penare moltissimo) e anche bello da vedere, sul mercato non c'era (e al momento ancora non ce ne sono x me) device cosi belli da vedere e da sentire "in mano" :)
Il jb non ti permette comunque di fare le cose che puoi fare con android...la community smanettona che c'è sull' iphone è molto meno numerosa di quella per android, complice anche il prezzo non indifferente del terminale. Lo dimostra anche il fatto che si è cercato (e riuscito sembra) di far partire android sull' iphone, ma a nessuno interessa portare ios4 su android...ci sarà un motivo :p
L' iphone come materiali e qualità costruttiva è al top se togliamo l' impossibilità di cambiare batteria o aggiungere memoria, ma come completezza di sistema operativo è meglio android (senza nulla togliere a ios che le sue cose le fa e bene...)