Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
In parole semplici tu stai dicendo che il GPS e' impreciso quando in realta' il GPS non lo stai usando affatto. La posizione che rilevi in goog le maps o qualsiasi altra applicazione e' quella data dalla cella mobile della tua connessione GSM.
Attiva quella funzione GPS nelle impostazioni e vedrai che funziona (e' che comunque non e' vero che e' sempre attivo, e' attivo solo quando serve)
Ok!
dici che se attivo l'opzione "utilizza satelliti gps", il gps non va in funzione? perchè è vero che non esce il simbolo tra le notifiche, ma è anche vero che nel widget di sistema (quello dove puoi attivare wifi, bluetooth, sincronizzazione e gps), è acceso...sai com'è mi preoccupo per la batteria...
grazie mille per l'aiuto e la pazienza! siete gentilissimi! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Ok!
dici che se attivo l'opzione "utilizza satelliti gps", il gps non va in funzione? perchè è vero che non esce il simbolo tra le notifiche, ma è anche vero che nel widget di sistema (quello dove puoi attivare wifi, bluetooth, sincronizzazione e gps), è acceso...sai com'è mi preoccupo per la batteria...
grazie mille per l'aiuto e la pazienza! siete gentilissimi! :)
Se hai questa preoccupazione, controlla in Impostazioni Informazioni telefono Uso batteria quanto ti ciuccia il GPS o l'app che lo usa.
Ad ogni modo, se invece non attivi nulla, né GPS né localizzazione wireless, quando poi lanci Maps o Whatsapp Invio posizione, il telefonino dovrebbe chiederti se vuoi attivare la localizzazione in Impostazioni Android, almeno da me è così.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Voglio raccontarvi la mia esperienza con il GPS visto che è una funzione che trovo molto utile e comoda averla sempre a portata di mano.
Anche io all'inizio avevo problemi di fix, di tempistica per precisione; dopo aver modificato i servers per scaricare i dati agps, il fix è di soli 5 secondi dei peggiori dei casi.
Ho effettuato diverse prove con vari programmi che registrano il percorso, e mi sono trovato meglio con OruxMaps; tracciati registrati viaggiando in macchina, controllati con Google Earth sul computer, posizione molto accurata: registrazione continua, senza errori e senza sbavature. Risultati migliori di quelli che registravo con il tomtom.
Stessa cosa con Maps, scarto sui 15 metri..
Anche l'altimetro funziona egregiamente; non lo userei per calcolare un dislivello di una salita scalata in bicicletta, ma per avere un'idea dell'altezza va più che bene..
Devo dire che il GPS del NS fa il suo sporco lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Se hai questa preoccupazione, controlla in Impostazioni Informazioni telefono Uso batteria quanto ti ciuccia il GPS o l'app che lo usa.
Ad ogni modo, se invece non attivi nulla, né GPS né localizzazione wireless, quando poi lanci Maps o Whatsapp Invio posizione, il telefonino dovrebbe chiederti se vuoi attivare la localizzazione in Impostazioni Android, almeno da me è così.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
nelle info del cellulare mi porta: tra maps, stato gps (app per controllare i satelliti) e waze, un totale di 10-15%...non so ancora dire se sia tanto o poco...
ho notato comunque che quando apro mappe (o qualsiasi app che richiede il gps), mi esce il simbolo tra le notifiche; se invece premo indietro, il tasto home oppure visualizzo un'altra app (lasciando mappe in background), il simbolo sparisce. Così, sembra che il gps entri in funzione solo quando "visualizzo" effettivamente quelle app che lo richiedono. La luce verde nel widget di sistema resta sempre accesa, ma anche se l'app è in background il gps non è realmente attivo...o almeno così pare...
farò ancora dei test su strada, ma a quanto pare il gps non ha nulla che non va. Ero io che avevo impostato male la cosa...
grazie mille ancora! =D
-
OT per i grazie esiste il tastino apposita :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Ma Giwex ha un 9023 stock e anche da lui non va.
Sul mio 9023 stock invece va.
Insomma non riesco a vedere un criterio!
FasterFix mi funziona anche sulla rom Oxygen 2.3.2-NS che ho appena installato.
-
Confermo quanto dice Andreamer. Ho installato anch'io la Oxygen con kernel Franco BFS (FAVOLOSA!!!) e Fasterfix funziona benissimo.
In aggiunto ho anche acquistato GPShelper che aiuta non poco a fare il fix senza l'utilizzo di A-GPS
-
Buonasera a tutti, mi potete dire quale navigatore off/line posso scaricare?ho istallato waze ma non so com'è??
-
Buongiorno a te. Apri per favore un'altra discussione perche' e' OT. Meglio ancora, fai una ricerca che di navigatori GPS se n'e' parlato a iosa.
-
Scusate se magari faccio una domanda già proposta nelle pagine addietro, ma non è possibile in nessun modo collegare un GPS esterno tramite bluetooth?