Stai parlando di un errore del 1-2% che ritengo quindi molto buono.
Visualizzazione stampabile
Stai parlando di un errore del 1-2% che ritengo quindi molto buono.
teneteci aggiornati :D
io trovo il gps molto buono e veloce. Lo usato x muovermi in una grossa citta' accoppiato con tripadvisor ed ha funzionato alla grande.
Installato ICS (build Oxygen). Il GPS continua ad andare per farfalle, cioè trova il fix ma con precisione di molti metri e poi comunque lo riperde.
Tra parentesi, anche la bussola è sempre inaffidabile.
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
La bussola non la utilizzo mai ma il passaggio da GB a ICS nel mio caso ha migliorato il GPS da giorno a notte e adesso il segnale non viene piu' perso.
L'idea che mi son fatto, magari sbaglio, è che sia *anche*, e per certi acquirenti sfortunati soprattutto, un problema di controllo qualità nella componentistica hardware utilizzata da Samsung sul Nexus S, con una tolleranza altina per sensori non precisissimi e affidabilissimi.
Il che tra parentesi corrisponderebbe a certe logiche di marketing, perché tutti fanno caso, per esempio, alle dimensioni del display, alla frequenza della CPU o alla versione di Android installata, ma pochi badano alla qualità del GPS o della bussola... almeno finché non gli capita di cercare la via in un bosco mentre il sole sta calando, eh eh :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
@Givex ,ma quando scrivi che non perdi il segnale intendi con dati attivi oppure solo
GPS. Io sono sempre con dati attivi e anche a me non perde
il segnale. Solo un paio di volte non ero in dati attivi e dopo un 3/4 km di corsa passando tra alberi fitti ha perso il segnale.
N.B. il percorso che faccio é quasi sempre identico. Ovviamente poi si chiama GPS-A perché si basa sulla rete telefonica dati
Si chiama A perché assisted, usa i dati ma solo per velocizzare il fix, ma sempre GPS è.
Il posizionamento wireless invece usa wifi e rete mobile, e ovviamente andrebbe disattivato quando si vuol solo provare il GPS.
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2