Una mia domanda a tutti,
dopo aver fatto i vari upgrade mi conviene fare un factory reset da Impostazioni->etc...->etc...?
Quando parlate di wipe cosa intendete esattamente? Mi conviene farlo? Sono appena entrato nel mondo Android.![]()
Una mia domanda a tutti,
dopo aver fatto i vari upgrade mi conviene fare un factory reset da Impostazioni->etc...->etc...?
Quando parlate di wipe cosa intendete esattamente? Mi conviene farlo? Sono appena entrato nel mondo Android.![]()
Appena ricevete l'aggiornamento andate in impostazioni, backup e ripristino, ripristino impostazioni di fabbrica...semplicissimo e vi evita di avere problemi di riavvii, sfarfallii, problemi al touch, problemi audio ecc.ecc...in 3 forum ne ho lette di tutti i colori da chi si ostinava a non piallare tutto dopo l'aggiornamento
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
mi aggiungo anch'io...ancora fermo alla 2.3.6 ufficiale. (sotto copertura wifi)![]()
Ultima modifica di MeTriX; 13-01-12 alle 12:23
No perchè non riuscirai ad andare in recovery...se hai intenzione di installarla (c'è il thread su come fare) potrai anche farlo da la... ma fai prima a farlo dal dispositivo, poi come vai meglio l'importante è farlo.
Se vi consola nemmeno nelle filippine hanno ancora ricevuto nulla...discussione su xda http://forum.xda-developers.com/show...php?p=21327014
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Thanks, pure per la consolazione![]()
comunque confermo che il problema della batteria da diversi giorni sembra che si sia risolto da solo. A questo punto mi viene da pensare che probabilmente era solo una questione di taratura dìl dispositivo al nuovo so. ammetto invece che l'illuminanzione automatica è un po troppo bassa, personalmente ho risolto usando quickpic per la galleria immagini.
certo che comunque questa mossa di google non l'ho proprio capita: prima pompa tanto l'attesa a ics, poi interrompe improvvisamente l'aggiornamento, poi altrettanto improvvisamente lo riprende e sorprendentemente continuando con la 4.0.3. Mah??? e in tutto questo le dichiarazioni ufficiali sono state pochissime!...
Inviato col mio Asus Transformer o in alternativa con mio Nexus S white con ics.
kvolt (13-01-12)
Ho smanettato un pò ieri sera e tutto sembra funzionare a dovere, niente sfarfallii o problemi di touch.L'interfaccia è veloce e fluida.L'unico force close manco a dirlo è causato da G+
Persiste il problema della ricarica completa della batteria siamo a 97% dopo una notte intera.
Vediamo oggi come si comporta e come tiene la batteria, di solito arrivo a sera con un 25-30%.
Certo che è una bella presa per il kulo, grazie Google!
mah, chi la capisce google? Mi pare davvero poco chiaro il perché lasci questo aggiornamento con il fault della recovery non illuminata negli i9023 e la regolazione automatica della luminosità display così tenue! E' vero che la recovery si risolve con una moddata, ma google dovrebbe ritenere inaccettabile il fatto di introdurre in un dispositivo una recovery non funzionante: è una recovery, appunto!! Non può non funzionare, perché serve a consentire all'utente medio (che non deve per forza smanettare con modifiche) a ripristinare in situazion d'emergenza!! Spero solo che, come ha già detto qualcuno, sia pronto un aggiornamento di pochi mb entro breve che risolva un po' tutto.
Per il battery drain, anche io non ho avuto problemi mai, ma ho fatto il reset di fabbrica!
Ultima modifica di liberalinea; 13-01-12 alle 08:54
Un buongiorno a tutti. Sono un vs. assiduo lettore da alcuni mesi, ma questo è il mio primo post.
Quando a dicembre uscì ics per nexus s, il mio ns era in assitenza e me lo hanno riconsegnato solo il 28 dicembre. Speravo di trovare su già ics e invece me lo avevano addirittura downgradato da 2.3.6 a 2.3.4.
Ad oggi però non mi dà nè l'aggiornamento OTA a 2.3.6 nè a ics (neanche facendo *#*#2432546#*#*)
Qualcuno mi sa dire quanto ci vorrà per avere la notifica dell'OTA?