Evosmart ci è andato leggero.
Io avrei da dire cose ben più critiche.
Spero che Google si renda conto di come stia lavorando male.
https://youtu.be/CPWImgmjPuo
Visualizzazione stampabile
Evosmart ci è andato leggero.
Io avrei da dire cose ben più critiche.
Spero che Google si renda conto di come stia lavorando male.
https://youtu.be/CPWImgmjPuo
Ciao,
rispetto alla prova che hai visto, ha per caso qualche dettaglio in più da aggiungere?
Non ho esperienza diretta con il Pixel 6 Pro, però, visto l'hardware e il nuovo SoC utilizzato, non stento a credere che i primi mesi siano di "affinamento", "bugfix" e che vedremo un supporto software più che adeguato nei prossimi mesi.
Già il fatto di non averlo ufficialmente acquistabile in molti paesi, fa capire che non è ancora sufficientemente "debuggato" da poter essere distrubuito globalmente.
Se avessi modo di fare una piccola recensione di aspetti positivi e negativi, la community te ne sarebbe grata!
Ciao
Nel corso degli anni sono stato abituato ad avere telefoni sempre più veloci, più completi, più aggiornati.
Quindi mi sono abituato molto bene.
Ovvio che questo è dovuto al fatto che, essendo per me anche una passione, acquisto i modelli di fascia alta.
Il Pixel 6 Pro costa 900 euro, sono tanti, non come valore assoluto nel mondo dei telefoni ma in se per se sono una cifra importante.
A questo prezzo tutto deve essere perfetto o almeno deve essere perfetto da usare.
Puoi avere dei limiti hardware ma non software.
Problematiche legate a una categoria(quella software) di cui Google si occupa.
Cioè Google fa solo software e come fai a fare cag@are in maniera oscena proprio sotto questo punto di vista?
Dopo 3 mesi di utilizzo riscontro quasi tutti i bug rilevati all’inizio.
Lo sblocco con le impronte è indecente.
Capisco che sia stato usato un sistema di rilevazione delle impronte poco efficiente ma Google si è impegnato a renderlo ancora più imperfetto.
L’incostanza delle prestazioni è irritante.
Lo uso e funziona tutto quasi bene, lo riuso dopo qualche minuto ed inizia in certi contesti a laggare o rallentare.
Faccio una foto e viene molto bene, ne faccio un’altra e fa schifo.
Faccio un video e si vede bene, ne faccio un altro e si notano degli scatti, perchè?
Autonomia, oggi arrivo a sera con 7 ore di display acceso.
Domani me ne fa 4 senza aver fatto un uso differente, perchè?
A dicembre aggiornamento per risolvere 80 bug, 250mb(solo?), miglioramenti visibili? Pochi, risultato? Google ritira l’aggiornamento perchè creava altri bug.
Eeeh?
Gennaio, nuovo aggiornamento, 400mb, miglioramenti? Si ma pochi.
Di questo passo quando avró un oggetto sfruttabile come il Galaxy S21 Ultra?
Fra 1 anno? 2?
Sul mercato bisogna andarci quando sei pronto al 90-99%, non quando sei al 30%.
Gli aspetti positivi sono solo a livello potenziale.
Nel senso che, essendo Google una azienda che si occupa di software, il Pixel 6 Pro potrebbe offrire un livello di perfezione nell’ottimizzazione che altri marchi non hanno, anche grazie al fatto che è Google che sviluppa il sistema operativo Android.
MA COSÌ NON È
È la peggiore come ottimizzazione.
Il software di gestione dei Pixel è sempre stato potenzialmente ottimo per le foto ma nel Pixel 6 Pro gli argoritmi sono buggati e lo si nota nell’enorme rumore presente nelle foto e nei video.
Problema non legato al sensore ma al software.
Un pregio potrebbe essere il materiale pregiato utilizzato ma poi ti ritrovi con una banda enorme in alto di plastica perchè Google non ha saputo progettare una cornice che non intaccasse la ricezione.
La sanno fare tutti una cornice non isolante, non la sa fare Google.
Tanti “potrebbe potenzialmente essere” ma che non sono.
Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto , non ho mai avuto problemi di segnale ( TIM ) , confrontato con oneplus 7 pro , anzi, in alcuni casi avevo addirittura piu segnale sul pixel, sblocco impronta sempre reattivo pur avendo applicato la pellicola , durata batteria per il mio uso é davvero eccezionale, si ci sono piccoli bug ci mancherebbe, ma nulla che influsci sul funzionamneto del telefono... ecco, l'unico bug che spero risolvino presto é quello della fotocamnera con poca luminositá , quando inquadro sul display appare molto rumore poi in realtá la foto viene ottima....
Non lo considererei un bug...
L'anteprima è una immagine grezza che non può essere elaborata più di tanto in diretta. Ed è ciò che vede il sensore in quel momento.
La foto vera e propria invece è frutto di molti scatti singoli impilati l'uno sull'altro ed elaborati in modo tale da sopprimere il rumore ed esaltare tutto ciò che è luce (anche se poca).
Il risultato finale è quello che conta.
inviato da Mi
Ho un pixel da un anno, e devo dire che in rapporto all'hw non è malaccio. Software ok. Non mi lamento. Hanno sistemato il volte coi virtuali che non andava a inizio anno scorso, dopo qualche mese dall'uscita. Di problemi evidenti non ne aveva. La serie 6 ha qualcosa di nuovo lato hw, e l'ottimizzazione software serve eccome. Forse non stanno lavorando come dovrebbero, considerando anche che la beta appare focalizzata sul futuro pieghevole che deve ancora uscire, quindi sono indietro. Sono sicuro che risolveranno, ma avete ragione a lamentarvi... Fare da beta tester non è accettabile con in terminale in commercio da qualche mese. Il fatto che da noi non sia ancora venduto direttamente dipende da politiche di mercato, non certo dal giudizio sulla maturità del software.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Le foto in notturna non mi soddisfano per niente.
È vero che il risultato è migliore dell’immagine su display ma cribbio, siamo molto lontani dalla concorrenza e dalla media dei telefoni da 900 euro in su.
Spoiler:
Google pensa di essere furba e che i clienti siano fessi.
Gli basta dire:”in arrivo un aggiornamento che risolve 80 bug”.
Credici…
A dicembre esce, 80 bug risolti con un aggiornamento da 200mb?
Ios quando risolve 2 bug banali fa sempre aggiornamenti da 900mb/1,2gb.
Infatti è uscito e subito tuttoandroid:”ora è un pixel nuovo”.
Dopo qualche giorno tanti si sono lamentati dei bug che aumentavano(anche io) ed infatti google ha tolto l’aggiornamento di dicembre per i troppi problemi.
Ad inizio gennaio aggiornamento da 41mb(?) e poi un altro da 400mb sicuramente migliore di quello di dicembre ma all’atto pratico i miglioramenti sono stati pochi e poco visibili.
Sicuramente sono abituato bene da apple e samsung.
Prodotti all’uscita funzionanti al 95-99% ed aggiornamenti tempestivi e risolutivi.
Google ha buttato in commercio un prodotto al 30-40%, non lo aggiorna e quando lo fa sbaglia pure.
Capisco che il sensore delle impronre non sarà mai ottimale.
Lo sapevo anche prima di comprarlo ma non pensavo fosse così pessimo.
Non usa un sensore ad ultrasuoni, preciso e veloce, ma usa un sensore ad ottico, vecchio, obsoleto, lento e meno preciso.
In pratica come quello usato dal galaxy s6.
Ripeto, a me il sensore va benissimo, prova a cancellare e far rileggere l'impronta,se ti fai un giro sui gruppi iOS e Samsung di bug ne trovi quanto ne vuoi....Come forse per me i bug del.6 pro non sono rilevanti per il mio uso probabilmente per potrebbe essere poco importanti bug di iOS o Samsung
In pratica tipo quello del Samsung A50 o del primo OnePlus 6 che già era quasi buono..
Abituato con quello di 8T quasi infallibile anche con pellicole e vetri, temo che qualsiasi altro sensore peggiore sotto al display possa rivelarsi difficile da digerire [emoji22]
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Gentilmente non fare messaggi consecutivi.
In alternativa puoi editare il tuo ultimo ed aggiungere ciò che vuoi.
Le immagini vanno inserite sotto spoiler.
Tornando al tuo pixel.
È evidente che il dispositivo non ti soddisfa.
E puoi aggiungere tutte le motivazioni che vuoi, anche le più assurde (come la foto che hai postato), ma, anche se noi te le smontassimo, alla fine ho l'impressione chela tua insoddisfazione si sia insediata a livello emotivo, e quindi tutt'altro che oggettivo.
Pertanto il fatto di renderlo o di venderlo nel tuo caso probabilmente non è una cattiva idea.
Sulla foto è evidentissimo un problema dell'operatore: un qualsiasi telefono con la Gcam riesce a fare meglio di così.
Ma bisogna impegnarsi, conoscere i limiti e saper evidenziare le qualità della camera che di certo non è inferiore a quella dei top di gamma degli altri brand.
Considera che il pixel 6 si è piazzato tra i primi 5 nella classifica generale di DxoMark.
Se poi vedi bene quali sono i dispositivi sopra di lui, vedrai che sono 3 Huawei, uno Xiaomi e l'iPhone 13 in versione pro o pro max.
Di questi l'unico con cui potrai confrontarlo è solo l'iPhone visto che gli altri non si trovano in Europa (o sono senza servizi Google nel caso di Huawei).
Stiamo parlando di 135 punti del pixel 6 e 137 dell'iPhone 13 pro, non di certo una differenza abissale.
Vendilo e prenditi l'iPhone che, se non ho interpretato male, è un dispositivo che prendi spesso come riferimento.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8195922
inviato da Mi
Mah!? Io ho venduto il Pixel 6 e preso il Pro e sono più che contento. Il display è fantastico, la vibrazione è più forte e l'audio è migliore e più alto. L' unica nota dolente, se devo essere "cattivo", è che la parte hw della ricezione è samsung e qui la differenza tra la serie 6 e i vecchi Pixel si vede ed è peggiorata.
l'iPhone 13 Pro e il Pro Max hanno la medesima fotocamera e sono lo stesso telefono solo di dimensioni diverse...
Non so se questo cambi totalmente la situazione ma l'ho contato una volta.
Spoiler:
In ogni caso:
1º Huawei P50 Pro 144
2º Xiaomi mi 11 Ultra 143
3º Huawei Mate 40 Pro+ 139
4º iPhone 13 Pro Max 137
(pari con iPhone 13 Pro)
5º Huawei Mate 40 Pro 136
6º Google Pixel 6 Pro 135
(Pari con Vivo X70 Pro+)
Ora analizza quali di questi dispositivi sono effettivamente disponibili sul mercato (lo ripeto nuovamente):
Il mi 11 ultra praticamente non esiste (ne hanno fatti pochissimi esemplari e tutti sul mercato cinese)
Tra gli Huawei forse qualcuno è disponibile ma non credo tu li voglia acquistare per l'assenza dei servizi Google e del 5g ...
Di fatto rimane solo l'iPhone con un punteggio migliore (di 2 punti).
Notare che Samsung S21 Ultra versione europea (exynos) è a 121 punti, staccata di moltissimo.
Mi dispiace carissimo ma se non riesci a fare foto decenti con il pixel è solo colpa tua.
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
inviato da Mi
Di giorno le foto vengono bene anche se in alcuni contesti la sfocatura artificiale va a tagliare nale i contorni delle persone, problema di intelligenza artificiale, ma al di là di quello, come ho detto, il problema sono le foto notturne con molto rumore e la gestione dei controluce.
Rumore che non posso diminuire in nessun modo.
A tal proposito, ti consiglio di guardare il test che doxmark ha condotto e come ha guadagnato quel punteggio.
Non ti limitare a guardare la "scatola", guarda anche cosa c'è dentro.
Per curiosità, prima del pixel 6 che telefono avevi?
Si, il problema è hardware.
Ovvio che se usi componenti datati e quindi obaoleti/lenti non puoi pretendere che un aggiornamento software risolva il problema.
La cosa sembra peggiorare all'aperto, quando c'è più luce.
Il sensore diventa più impreciso.
Non oso immaginare d'estate e con le mani sudate.
Ci sarà da bestemmiare.
Ciao. Cercherò di essere il più preciso possibile. Come operatore ho Vodafone sia aziendale che personale. Come telefono aziendale ho Samsung da 4 anni. Come telefono personale fino a ottobre 2021 avevo il Pixel 4xl poi ho comprato il Pixel 5, Pixel 4a 5G, Moto Edge, Moto Edge 20, Pixel 6 e una settimana fà l'ho venduto ed ho preso il Pixel 6 Pro. Premetto che i Moto Edge e Edge 20 li ho presi per pura curiosità. A livello di ricezione Pixel e Moto sono quasi simili, forse Motorola ha qualche cosina in più. Per capirci dove Moto-Pixel ricevono ad 1/4 di segnale Samsung non va.
Ti posso assicurare che se avessi anche dei telefoni recenti e di alto livello(galaxy s21/22-iphone 12/13-oppo find x3-xiaomi 11/12) noteresti subito il fatto che il pixel 6 pro è troppo inferiore a livello di ottimizzazione e di rapidità dello sblocco con le impronte, di fluidità e di esperienza d'uso quotidiana.
Ovvio che con un telefono inferiore potrai solo notare miglioramenti.
Non capisco perchè, se reputi solo i telefoni che hai elencato top di gamma, hai comprato il Pixel 6 pro e continui a smadonnarci dietro. Lo sblocco con impronta non lo uso ma so che in alcuni casi non funziona bene. Per la rapidità e fluidità nel uso quotidiano non sono assolutamente d'accordo. Se sapevi che non era, come dici tu, così performante perchè l'hai comprato?
Generalmente ogni anno prendo 3/4 top di gamma per divertimento o passione o voglia di buttare i soldi, ognuno ha il suo punto di vista su questo.
Ovviamente, cambiando spesso telefono e comprandone diversi ogni anno, ho modo di vedere quale azienda lavora meglio non tanto per quanto riguarda le novità ma per l'ottimizzazione.
Ovviamente da Google, che si occupa di software, ci si aspetta che sia avanti da questo punto di vista e non tremendamenre indietro.
Ovviamente anche io mi aspettavo di più dal Pixel 6 Pro da questo punto di vista.
Anche perchè 10/15 anni fa uscivano telefoni incompleti, quasi beta, e il consumatore faceva da tester.
Oggi diversi marchi proprongono telefoni già ottimizzati al 90% o di più all'uscita.
Il Pixel 6 Pro sembra un telefono che rispecchia la filosofia dei telefoni che uscivano 10/15 anni fa:"te paga tutto il prezzo che noi con i mesi e gli anni te lo rendiamo decente".
Fosse uscito in quegli anni sarebbe stato uno dei tanti ma oggi, con tutta la concorrenza che c'è e le sempre più maggiori richieste ed esigenze del consumatore, risulta ingiustificabile commercializzare un prodotto così immaturo.
Spesso penso:"ma se fossero samsung ed apple a commercializzare i loro top di gamma con queste pecche come verrebbero accolti dal mercato?".
Sarebbe una carneficina per l'immagine.
Il livello si è talmente alzato che qualche bug nei telefoni xiaomi fanno gridare allo scandalo quando il pixel ne ha 10 volte di più.
Povera xiaomi, dopo il pixel 6 penso che nessuno potrà minimamente criticarla.
Me compreso.
Ho talmente criticato xiaomi per qualche bug che dopo l'uscita del pixel 6 mi devo rimangiare tutto.
In confronto sono la perfezione.
Dico anche che non sono messo male con il Pixel 6 Pro come Galeazzi che gli dura 2 ore di display acceso, io quelle 4,5/5 ore ce le faccio ma ovviamente da un SoC proprietario mi sarei aspetto ben altro anche considerando la batteria da 5000mah.
Non mi aspettavo 10 ore di display acceso come nell'iPhone 13 Pro Max che ha una batteria da 4300mah ed un SoC più potente ma neanche una gestione dell'energia pessima.
Display a frequenza variabile da 10hz a 120hz e sta quasi sempre fisso a 120hz, perchè?
A 10hz non ci va mai, ma come è possibile?
Non sapevo che il display del Pixel e anche di altri scendesse a 10hz. Per quanto riguarda il Pixel 6 so che va da 60 a 90hz e il pro da 60 a 120hz. Perchè il tuo rimane sempre a 120hz non saprei dirtelo. Iphone per me non esiste. Se fosse l'ultima casa al mondo a produrre telefoni io chiamerei dalla cabina telefonica. Purtroppo gli ho lasciato dei soldi perchè i miei due figli mi hanno detto che se non hanno iphone non sono alla moda... Parlando di cose serie spiegami quale è il tuo uso quotidiano che voglio capire perchè il 6 Pro non risponde alle tue esigenze.
Io ho l'impressione che il telefono che desideri non l'abbiano ancora inventato...
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
E mi sto riferendo solo alla fotocamera.
Ho letto in varie recensioni che l'HDR+ risulta un pochino troppo aggressivo al punto che le zone d'ombra, siccome il software tende a schiarire oltre il necessario, a volte presentano un po' di rumore.
Questo nelle foto ad illuminazione diurna.
Forse in questi casi è meglio togliere l'HDR+.
Ma siccome l'argomento foto mi appassiona molto, potrebbe essere utile un confronto reale degli scatti.
Che ne dici di postare i tuoi scatti così li commentiamo ?
Meglio non qui ma in una discussione specifica dedicata alla fotocamera.
PS
Ho unito diversi tuoi post consecutivi. Per cortesia la prossima volta edita il tuo ultimo post aggiungendo ciò che desideri invece di fare post consecutivi.
inviato da Mi
Da fotografo sportivo, con attrezzatura professionale Nikon, se c'è una cosa che funziona stra bene nei Pixel è il comparto fotografico. Non lo dico solo io ma chiunque. Vogliamo trovare una pecca nel Pixel 6 Pro, bene la foto in zoom sgrana un pò ma stiamo parlando di un telefono non di una macchina fotografica. Per quanto riguarda le foto al buio a me vengono bene, ripeto è un cellulare. Poi io personalmente ho fatto le mie prove e il comparto fotografico lo uso solo per scattare foto ravvicinate e di poco interesse perchè è quasi contro la mia "natura" usare il telefono e non la mia reflex da 6000€!!!
@SamsungTab Aspetto ancora di sapere il tuo uso quotidiano.
Forse qualcuno che si è accorto che non è un problema software ma hardware come dicevo.
https://www.hdblog.it/smartphone/art...tore-impronte/
Il problema è che non hanno mai risolto questa problematica.
https://www.telefonino.net/notizie/g...-impronte/?amp
Sul sensore di impronte si leggono molte opinioni negative e anche opinioni positive. Premetto che non sono un fan dei telefoni Google e se esistessero gli attaccapanni della Samsung comprerei anche quelli. Ma sul Pixel 6/6Pro è stato fatto veramente un lavorone. Ok, il sensore non sarà fulmineo e ci devi pigiare forte il dito sopra. Qualche volta a qualcuno non legge l'impronta ma sono problemi già visti in altri dispositivi. Certo, visto il prezzo magari un po più di attenzione a quel lato sarebbe gradita ma tutto il resto, ora, comincia ad andare veramente bene. Scrivo questo pur restando della convinzione di non acquistarlo mai.
Sul sensore di impronte su schermo, per quanto fine sia la tecnologia, continuo a pensare che non sostituisce appieno il sensore fisico... E se sei abituato a quello la vedo dura. Certo tenendo premuto di più magari risolvi, ma la differenza resta. Se è per quello anche sul portatile, che ha il sensore fisico, fa partire le bestemmie perché quello del telefono e migliore... Dipende dalle abitudini. Continuo a pensare che al netto di offerte megagalattiche il 6 liscio resti una buona alternativa a 600€, che almeno per me sono comunque tanti, altrimenti no. Che poi mamma Samsung stia facendo ottime cose è un altro discorso[emoji1787]
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Mah, io ho avuto problemi con rete mobile non con il wi fi.
Speriamo che mettano una pezza anche sotto quell'aspetto e non solo sul wi fi.
https://www.tecnoandroid.it/2022/02/...vo-1035800/amp