Per informazione: hai risolto perché hai trovato un'alternativa o perché non hai più avuto addebiti con questo metodo?? Illuminaci per favore...
Visualizzazione stampabile
Ho installato adaway e come da guida ho inserito gli url nella black list(ricordatevi di riapplicare gli host e di riavviare per avere la piena funzionalità dei file host aggiornati).ho provato ad andare volontariamente su corriere,repubblica portale tre ecc e sono stato bloccato,cioè non mi caricava la pagine,e verificando il credito non ho ricevuto nessun addebito ;)
Scusate, io ho già Adfree, posso installare pure adway? Oppure vanno in conflitto?
@AI0LIA
Le app vanno in conflitto quando si crea il file host.ini o meglio vale quello che si è creato per ultimo. Comunque da quello che sò anche AdFree ha la funzione black/white list, se non riesci rimuovi AdFree.
Ma per banner/ads palesemente in malafede, fa tanto brutto suggerire un utilizzo responsabile di luckyp******?
Fino a qualche tempo fa avrei risposto affermativamente ma da un lato H3G si é confermata essere un'azienda di truffatori (almeno per quel che mi riguarda) e dall'altro sono sempre piú numerose le app con banner e ads sempre piú aggressivi (pubblicitá nella barra delle notifiche o a pieno schermo, richiesta di permessi che con il funzionamento dell'app non hanno nulla a che vedere, banner che compaiono dal nulla proprio mentre stai passando il dito lí sopra,...)
Insomma il contesto si sta complicando parecchio, oramai non posso lasciare il telefono in mano ai piccoli neppure per due secondi. E io sono uno che le app le compra, solo che oramai non faccio in tempo a provarle che debbo difendermi da innumerevoli tentativi di estorsione concentrati in un lasso di tempo sempre piú breve.
Poi certo, la cosa che piú mi fa imbufalire é il comportamento di un'azienda che pago per la fornitura di un servizio: la pago e mentre lo faccio quella sottobanco studia modi sempre piú al limite della legalitá o giá nell'illegalitá per derubarmi; per quel che mi riguarda da metá Giugno non avrá piú niente a che vedere col sottoscritto: ho giá disdetto la chiavetta e a breve anche due telefoni prenderanno il volo. Nel frattempo mi difendo con SYP e AdAway. Fottuti bastardi.
Quell'app che hai citato te non è la più indicata per rimuovere la pubblicità interne alle app, principalmente perché bisogna ripetere la procedura per ogni app che contiene ADS. Inoltre qui sul forum e considerato warez per via dell'utilizzo poco lecito che si può fare della stessa. CHIUSO OT1
AdAway e più indicato per rimediare alle cause degli addebiti di H3G.
Capisco la tua frustrazione ma questo non è il topic giusto e soprattutto non è un modo costruttivo per affrontare il problema. ;)Quote:
Fino a qualche tempo fa avrei risposto affermativamente ma da un lato H3G si é confermata essere un'azienda di truffatori
[···]
Fottuti bastardi.
Quindi cerchiamo di tenere il topic pulito e utile per altri. CHIUSO OT2!!
Grazie.
possiedo un Samsung S4, ho installato Save Your Pocket (ed attivo tutti i giorni), pero purtroppo mi sono ritrovato negli ultimi giorni un addebito per le solite pagine di navigazione 3...- spero sia stato un caso sfortunato, ma sarei grato scoprire se qualcuno ha trovato qlc APP diversa/piu affidabile a qst scopo ?
prima di fare il root al mio telefono ho utilizzato per un po' DNSet - la trovi sul market - funzionamento simile s SYP; mi pareva funzionare benone, peró non l'ho utilizzata molto a lungo quindi vedi un po' te... strano peró che SYP non ti protegga del tutto, occhio di non avere qualche abbonamento giá attivo
barneysmx86, si, va bene tutto, per caritá, d'accordo con te, peró utenti esasperati da decine di euro sottratti ogni mese dovrebbero almeno poter intuire con qualche lettera mista ad asterischi che esistono altri sistemi per difendersi (che poi se ci pensi agli effetti del risultato finale le differenze con adaway sono questioni di lana caprina: uno comunque non vede il banner e priva lo sviluppatore di un potenziale introito; su xda c'é chi addirittura insegna come smontare l'app, segare la parte di banner/ads e ricompilarla bella pulita).
La questione é che se il rapporto é fair e in caso di problemi vi é collaborazione bene, in caso contrario diventa tutto opinabile e pure un po' meh; mia opinione personale eh.
@Mariozi
Io intendevo l'uso di AdAway (o simili) per chi ha una versione di Android aggiornata a 4.3 o più e non può usare SetDNS per problemi di incompatibilità, solamente per bloccare i siti che generano reindirizzamenti ai vari 3 Store.
Non volevo spingere nessuno a rimuovere i banner dalle app, conosco bene la loro importanza. Infatti, come ho specificato nella guida, per risolvere il problema dei soli addebiti, quella di rimuovere gli ads e assolutamente superflua (non è detto però che lo sia al 100%). Ho suggerito infatti, se si vuole ringraziare lo sviluppatore tramite ADS, di aprire quest'ultimi quando si è connessi alla Wi-Fi domestica.
Il problema inoltre è che molti utenti poi vengono qui sul forum lamentandosi che si ritrovano il credito dilapidato e non sanno di preciso cosa lo ha provocato, questo per colpa della TRE che non fornisce dettagli sufficienti per poter risalire alla causa.
Quindi, purtroppo, la cosa migliore da fare per chi ha la possibilità è quella di estirpare del tutto le possibili fonti di addebiti alla radice, almeno fino a che l'operatore non darà la possibilità all'utente di disattivare i servizi in abbonamento di terzi, come altri operatori fanno da tempo.
Di tutto ciò però si dovrebbero lamentare anche gli stessi sviluppatori che hanno così un mancato ricavo visto che l'utente viene praticamente spinto a prendere certe precauzioni a causa dell'operatore XYZ che lucra sulla loro fonte di guadagno a scapito di noi utenti e di conseguenza anche loro.
Anzi, visto che la situazione finora non è cambiata da parte di TRE, proporrei di scrivere ad ogni sviluppatore, il quale lo si vorrebbe aiutare tramite clic su ADS, di spiegargli di non poterlo fare perché H3G Italia S.p.A. letteralmente "non me lo permette". In modo da coinvolgere molta più gente possibile su questa situazione.
scusatemi, io non trovo più adaway nello store delle app (google)
da dove lo scarico?