Visualizzazione stampabile
-
Non mi stupisce la loro risposta. Continua a tenerci informati sulla tua situazione appena hai aggiornamenti, visto che riguarda molti altri utenti. Sicuramente non si aspettano un'azione legale nei loro confronti per pochi euro defraudati.
Se decidi di rivolgerti all'avvocato appena hai ricevuto una "sentenza" per il tuo caso se hai voglia e tempo di scrivere come bisogna muoversi in questi casi, sarebbe un'importante aiuto per molti. Ciao e buona fortuna...
-
Ho avvocati in famiglia quindi è un aiuto in più.. non è questione di pochi o molti euro, non possiamo restare in silenzio, non è ammissibile un tale libero arbitrio da parte dei vari gestori.. ti trattano persino da idiota. . Vi terrò informati ovviamente, tengo a precisare che il modulo D è valido perché me lo hanno fatto compilare con tutti gli allegati: contratto, bolletta, copie email..
-
Riporto anche qui ciò che ho scritto in un altro thread. Ragazzi nonostante che io navighi con Firefox con l'add on di bloccare la pubblicità mi ritrovo un altro addebito di 16€.. ho disattivato gli sms premium e non è cambiato niente! Avevo deciso di attendere prima di fare la portabilità perché avevo inviato delle pratiche che sono state indicate anche in questa sezione per segnalare la 3 e sperare in un rimborso ma sono esasperata, mi dispiace ma cambierò gestore!
-
Attenzione anche alle app che si scaricano, spesso e lì che ti ritrovi i banner assassini...
(piccolo esempio di come ci provano) https://www.androidiani.com/forum/le...iso-virus.html
-
Ho fatto estrema attenzione a non cliccare mai su banner e poi ho un antivirus che mi avverte se l'app contiene pubblicità invasiva..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valoe
Ho fatto estrema attenzione a non cliccare mai su banner e poi ho un antivirus che mi avverte se l'app contiene pubblicità invasiva..
in realtà se l'app non ha comportamenti malevoli l'antivirus non segnalerà nulla.. e di fatto l'app non fa nulla di errato. Una volta sul web questi erano considerati adware da estirpare. Oggi con l'avvento di Android ma soprattutto di google la situazione è capovolta. È giusto che che sia pubblicità nelle app, ma mi pare che si sia andati un po' oltre a mio avviso...notifiche push, finestre fisse in toggle, banner che stanno lì a occuparti tutta la pagina... Gli "anti" al max segnalano se alcune app sono troppo "invasive" in base però al loro criterio. Prova ne è quel link che ho postato, l'app conosciutissima che però ci ha provato spudoratamente, eppure anche se prese dallo store ufficiale, tendo ad analizzare sempre gli apk .. tutto bene secondo le scansioni fatte col PC...
-
Resta comunque il fatto che con gli altri operatori questi addebiti non avvengono. Scansiono tutto anche e difatti ho installato app che non hanno una pubblicità invasiva, molte le ho acquistate quindi sono esenti da ogni tipo di pubblicità per il resto al massimo mi ritrovo un banner a piè di pagina ma niente di fastidioso. Ripeto è un problema che ho avuto solo con questo operatore che sono ben lieta di mollare, non mi vedranno più, in 4 mesi 32€ di addebiti ed ho un altro tel android con un altro gestore e 0 problemi.
-
A me è capitato ad agosto con addebito di quasi 5 euro. Il giorno dopo chiamo il 133 e un addetto italiano ma sopratutto bravo me lo ha disattivato seduta stante, per il rimborso non ho neanche chiesto, sapevo che era una causa persa in partenza !
Devo ammettere però che in 30 mesi di abbonamento, avevo una top400 special con galaxy s incluso, è stato l'unico inconveniente avuto, purtroppo ho cambiato gestore perchè non mi hanno fatto nessuna offerta e mi sono sentito come tradito, perciò bye bye :)
-
Anche io ho fatto disattivare tutto ma continuo a ricevere addebiti, questa volta per il portale 3 quando il mio Tel è no brand..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valoe
Anche io ho fatto disattivare tutto ma continuo a ricevere addebiti, questa volta per il portale 3 quando il mio Tel è no brand..
Ma ci vai sul portale tre? Se non sbaglio è scritto a chiare lettere che è a pagamento!