ecco quanto mi è costato questo bug solo oggi..http://db.tt/Qyv53Dgt inutile dire che d'ora In poi starò più attento per quanto questa cosa sia inammissibile
Visualizzazione stampabile
ecco quanto mi è costato questo bug solo oggi..http://db.tt/Qyv53Dgt inutile dire che d'ora In poi starò più attento per quanto questa cosa sia inammissibile
Roaming data control sembra funzionare ecco qui uno screen http://db.tt/IqHYtg1q mi manca la conferma dall'app della tre dove devo verificare l'assenza di sorprese...
Ma quindi per ora nessuna soluzione per questo problema?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Roaming control sembra funzionare correttamente. . Credo che più che disabilitare il roaming blocchi proprio i dati cellulare quando passi sotto tim! Prima ho visto comparire per una frazione di secondo le maledetta E di edge ma fino a domani non potrò verificare eventuali addebiti!
Cmq di certo con un app come questa addebiti da 4/5 € non te li trovi in bolletta.. credo che poi la comprerò (non che abbia scelta)
Se la connessione dati in roaming non viene disabilitato, provate a selezionare come operatore 3 ITA dentro le impostazioni reti mobili -> Operatori di rete. Rimarrete bloccati in tutto e per tutto solo con questo tipo di rete, ma la voce e gli sms di TIM no.
Dici bene, è una cosa vergognosa... Tu che smartphone/rom hai? Io ho un Acer Liquid con rom moddata Liquid Next 1.9.2, su base Android 2.3.7.
Apparentemente è vero, blocca la connessione dati. Tuttavia in background qualcosa passa. E' una cosa totalmente insensata, me ne rendo conto. Ieri sera mi sono fatto 2h:40m in roaming TIM per un totale di 900 KB, che mi sono costati 44 cent, il tutto senza toccare il telefono (ero a cena). Possibile che non riusciamo a venirne a capo?
Ecco come ho configurato l'app Roaming control per il roaming nazionale. Vedete errori?
Allegato 33926
Ed ecco gli extra soglia che continuo ad avere con questa app installata:
Allegato 33927
Cerchiamo di venirne a capo :O
Esatto, così facendo si perde il roaming voce TIM, che invece è fondamentale quando 3 non prende. Non la trovo una soluzione troppo utile.
Ho un note 2 con 4.1.1 stock
Cmq è inammissibile rinunciare al roaming voce! É una cosa incredibile.. avere un terminale come questo con simili problemi è allucinante! Lo adoro e lo preferisco a qualsiasi iphone provato fino ad ora ma se dev9 pagare tutti i giorni extra soglie farò un passo indietro temo!
Speriamo si risolva qualcosa con l'aggiornamento 4.1.2 di prossimo rilascio. ...cmq...io col mio note non riscontro problemi di roaming. ...ricordo qualche giorno fa ho attivato la connessione dati ed ero sotto roaming. ..la connessione non è partita affatto...questo è un mistero fitto...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ti quoto in pieno. Inoltre il tuo caso è un ulteriore conferma che le rom stock non sono esenti dal problema. Altra domanda: è brandizzato 3 oppure è no brand?
Stamattina io ho fatto una prova uguale: ero in roaming e ho visto che l'app Roaming control mi ha correttamente bloccato i dati. Infatti ho provato a navigare col browser e ovviamente mi è comparso l'avvisato che non c'era nessuna connessione disponibile. Ho dato anche un'occhiata alle opzioni del telefono e ho notato che la connessione dati era disabilitata e così pure l'auto sync.
Ho provato a mandarmi una mail da solo (uso K-9 Mail che sembra essere il miglior client email in circolazione) e anche questo risultava senza connessione.
Ho provato anche a connettermi all'app della 3 con identico risultato.
Quindi l'app Roaming control sembra funzionare alla grande! Eppure da quando ce l'ho installata continuo ad avere degli extrasoglia, come illustrato nel post precedente.
Al momento non mi viene in mente niente di utile, ma continuo a pensarci e a monitorare gli extra soglia nei giorni che mi sono rimasti del trial di Roaming control...
Se vi vengono in mente idee, proponetele.
Nel frattempo voglio mandare di nuovo la mia lettera alla 3, ma stavolta sul form dell'area clienti... non penso che cambierà nulla, ma almeno ci provo.
Il mio note 2 è Brandizzato vodafone
@alexkaratedo: mi viene un dubbio, ma tu l' app "App&Store" della 3 l'hai disabilitata? non vorrei che nel mentre sta staccando ha gia pingato i siti del portale 3, so che quest'app ogni 30 minuti tenta una connessione al portale 3 , questa è la prima che ho disabilitato, e ho anche disattivato cube 3. cavolo io con il mio s3 brand3 stock non ho il problema
Allora negazzi: Dopo un giorno di Roaming Control i risultati sono incoraggianti! Oggi nessun extra soglia e ho visto più volte ol cellulare passare a tim!
Confermo che con roaming control si eliminano gli extra soglia o almeo così è stato fino ad ora!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Forse dirò una cavolata. ..ma ho scoperto tra le varie opzioni di 3g watchdog pro che ha la possibilità di monitorare oltre alle soglie normali, anche quelle fatte sotto roaming, e i programmi che accedono anche in roaming quando questo vi risulta disabilitato. Non potrebbe essere utile al fine di scoprire quale programma usa il roaming comunque? ..
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Il fatto e' che non e' il programma a usare il roaming, qualsiasi app abilitata ad accedere su internet usa il tipo di connessione disponibile, che sia wifi o rete mobile... Quindi sarebbe piu' corretto dire quando stai per andare in roaming e in che zona.
Ed oggi con mia grande sorpresa scopro dall'area clienti la fatidica voce consumi extra soglia. ...fortunatamente a importo zero. ..ha solo usato 3kb...quindi...anche il mio note che credevo immune...si è agganciato al roaming...:confused: almeno si è subito sconnesso:o
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scusate ragazzi, proprio oggi ho preso il NOTE 2 con contratto TOP400... E' un regalo per Natale e quindi non lo potrò provare sul NOTE 2 prima del 25/12 :) però avendo fatto il passaggio del numero Vodafone potrò (anzi dovrò per forza) metterlo dentro all'iPhone 4.
Ho chiesto espressamente cosa succede a due diversi "responsabili" in 2 negozi diversi. Mi hanno garantito che se passa sotto TIM perché non prende la rete 3G non si pagano ulteriori costi, per telefonate ed SMS (rientrando nel mio piano tariffario)... Mi hanno anche detto però che NON POTRO' navigare in internet... Nel senso che proprio mi sarà preclusa la navigazione...
Questo corrisponde al vero per la vostra esperienza, o come "al solito" sono tutti istruiti a dovere per tralasciare o "mentire" su determinate cose? Tanto una volta fatto il contratto è tutto "finito"... Però il secondo (dove poi ho preso il Note) mi ha spiegato tutto per filo e per segno; ad esempio non sapevo che i 400 Minuti di chiamate sono "a scatto settimanale", cioè posso fare 100 minuti la prima settimana, 100 la seconda e così via, ma non sono cumulabili, cioè se faccio 150 minuti la prima settimana sono in extra soglia di 50 minuti.. Lo stesso per gli SMS... sono 100, ma 25 la settimana... se la prima settimana ne faccio 60... ne pago 10... Per internet mi ha detto che proprio "non aggancia"...
E' così?
Ciao, è come ti dicono loro, le soglie voce e sms son sempre coperte sia sotto 3 che in roaming, ma la parte internet no, è espressamente scritto solo sotto rete 3. Nessuno ti vieta, ma i reni da vendere sono i tuoi rotfl
I 100 minuti a settimana sono scritti anche loro nel contratto, nessuna fregatura.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Bhè ho i reni buoni:) ma comunque non mi sogno minimamente di Navigare in Roaming...
Quello che volevo capire è questo: ad esempio su iPhone ho la possibilità di mettere: "Dati Cellulare" (che vuol dire per Vodafone navigare in GPRS, funziona internet le mail le notifiche, ma in velocità da modem "56Kb")... "Abilita 3G" (che vuol dire che mi aggancio sulla "frequenza 3G" della Vodafone)... Se entrambe sotto attive vuol dire che "Navigo in internet" sotto copertura 3G, cioè ipoteticamente a 7Mbps... Oltre a questo ho la voce "Roaming Dati" da poter disabilitare... Il che vuol dire che se per qualche motivo mi aggancio a reti non Vodafone, di fatto "non ricevo dati" (sotto è riportato l'esempio se mi aggancio a reti all'estero)... Vorrei capire se c'è un'opzione sotto Android per cui "tolgo la possibilità " al cellulare di "ricevere dati" se in Roaming (ho il Galaxy Tab in riparazione e non mi ricordo se c'era la voce)... Inoltre non so se sul NOTE 2 il firmware è customizzato... magari ci hanno pensato loro a disabilitare la connessione, non lo so...
Ho visto i prezzi delle connessioni, ma, come ho detto se vengono istruiti tutti i venditori a dire "che non c'è problema non ti agganci a Internet" non è possibile che abbiano bloccato gli IMEI sugli APN customizzando il firmware e non navighi?
Di fatto il tethering su iPhone (NON) funziona così: hai un IMEI che è riconosciuto appartenente ad un iPhone che usa come APN iphone.vodafone.it... Se ti connetti con un altro apparecchio (e richiede la connessione web.vodafone.it) ti bloccano... ti mandano un messaggio dicendoti che la tua offerta non prevede la navigazione sotto web.vodafone.it...
Quindi la domanda finale è: su Android posso disabilitare il solo ROAMING DATI ? Oppure per Android avere i dati attivi vuol dire essere in 3G, e quindi o rimango sempre sotto TIM (disabilitando i dati) o rischio di connettermi in roaming se attivo i dati? Forse è un discorso un po contorto, sarebbe più semplice avendo qui il mio Galaxy Tab... purtroppo ho solo il Nexus 7...
Su android esistono più o meno 3 criteri impostabili che sono:
Wcdma preferred: predilige il 3g e tenterà di connettersi appena disponibile, in mancanza passa in 2g.
Wcdma only: blocca il telefono solo in 3g.
GSM only: blocca il telefono in 2g.
Queste voci fanno parte di un codice segreto ma son intuitivi nella versione italiana.
Android usa il tipo di connessione mobile disponibile secondo uno dei criteri sopra citati, ovviamente attivabile sotto la voce abilita dati a pacchetto.
Invece per il roaming esiste una casella di testo con la famosa voce roaming.
Per quanto riguarda il tethering, io so che la 3 non è pignola se crei un hotspot wifi o usi il cavo usb per condividere la connessione, entro certi limiti perchè lo scrive anche il contratto che deve essere traffico generato dal display del cellulare.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
OK, quindi devo per forza di cose abilitare la prima possibilità....?
La terza è esclusa a priori avendo "3"... Nel secondo caso se obbligo la connessione a rimanere su 3G, nel caso non prenda, mi darà "nessun servizio" (o una frase simile), e sarà "tagliato fuori per chiamate e SMS... Poi disabilito il ROAMING... e mi scarico un'app apposta, perché da quanto ho letto in internet sembra che chi abbia il NOTE 2 di "3" questi naviga lo stesso sotto TIM anche con la voce Roaming è disabilitata :) :)
Per il tethering, se non hanno un APN apposta (non come l'esempio che ho fatto della Vodafone, che ne ha uno generico per le offerte internet e un altro per gli iPhone e gli iPad) il traffico dovrebbe risultare comunque sulla mia scheda, anche se da un IMEI diverso... Fino a Natale, la scheda la devo mettere nell'iPhone, entrambi a cui ho chiesto mi hanno detto che le schede SIM sono scambiabili su qualunque cellulare (purché dotato di connettività 3G ovviamente), non sono bloccate su un solo cellulare... vedrebbero quindi il traffico della mia SIM.
La prima possibilità è già attiva o dovrebbe esserlo :p
La 3 ha un unico apn per tutto che è tre.it.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Ho notato che il roaming è un privilegio per gli abbonamenti. ...visto che su una ricaricabile 3 non si attiva nessun roaming. Oggi pomeriggio ho portato entrambi i telefoni sui quali ho catturato le schermate nello stesso posto e stesso momento. Quello in abbonamento, il note 2 ha staccato la connessione dati ed entrato in roaming, quello con ricaricabile, lg dual era senza alcuna connessione....ne voce ne dati.http://img.tapatalk.com/d/12/11/27/ane9u2ez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/27/pate6eby.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Sai che non ho capito? Attivi un "servizio negativo" e quindi è "bene o male"? Se navighi in roaming (quindi sotto TIM) paghi ulteriormente. Inoltre dici che quello con ricaricabile era isolato, e non dovrebbe succedere.
La logica sarebbe questa (avendo ovviamente disabilitato il ROAMING DATI su Android):
Sei sotto copertura H3G, quindi telefoni, invii e ricevi SMS e navighi in internet.
Se non sei sotto copertura H3G, telefoni, mandi e ricevi SMS, ma NON navighi in nessun modo, non dovrebbe passare sotto gli APN di TIM e farti pagare, la funzione di Android serve appunto per questo, per non ricevere dati in roaming !
Poi è "ovvio e logico" che se una persona, che si trova a dover inviare urgentemente una mail e si trova in una zona non coperta, può fregarsene, disabilitare la "restrizione di Android", pagare di più ma comunque completare lo stesso "il lavoro"... Ti devono dare per forza l'opzione di poter navigare lo stesso, ma paghi in più...
La cosa illogica è abilitare una "restrizione" di Android e vedere che questa non funziona.
Il privilegio era inteso come una espressione sarcastica riguardo al fatto delle extra soglie che si verificano nonostante che il roaming dati sia disabilitato nelle impostazioni dei vari telefoni....la mia prova era volta a verificare il perché avveniva il roaming con abbonamento e non avviene con ricaricabile nonostante i telefoni siano impostati allo stesso modo.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ok, ma se mi scrivi che "il note 2 ha staccato la connessione dati ed entrato in roaming" è un controsenso di termini.
Il ROAMING è una funzione ATTIVA; se ti compare vuol dire che è "uno stato della connessione che non è la "norma", ma che è comunque "voluto" e che quindi come tale è visto in modo diverso dal "solito", ma accettato.
Ma se tu la disabiliti ha una valenza NEGATIVA, cioè è qualcosa che TOGLI alla funzione del telefono (cioè la possibilità di usare i dati attraverso un altro gestore).
Il tutto cambia, perché questa funzione che ti permette di avere sempre attive le funzioni del tuo cellulare, ti fa pagare di più... quindi diventa un qualcosa di "brutto, da evitare".
Se dici ad Android di NON farti navigare quando sei sotto copertura con un altro operatore, lui non dovrebbe permetterti di ricevere dati e quindi non paghi nulla, ma non navighi, è come se tu avessi l'opzione dati disattivata.
Se c'è qualcosa che non funziona a dovere (per colpa del firmware, perché hanno deciso che chi ha l'abbonamento lo vogliono spremere e chi ha la ricaricabile no) questo è da verificare...
Quando il cellulare ti dice: "Attenzione, non sei più sotto copertura del tuo gestore, ma stai usando le reti di un altro gestore, cioè sei in roaming" è un semplice avviso... Se hai configurato Android perché non riceva dati da altri operatori, telefoni, ma non navighi... se questa eccezione è ignorata e Android scambia dati con le celle degli altri operatori facendoti pagare è da capire perché... capire se il problema è il firmware, cioè il comparto modem, o se è un baco di Android, oppure una cosa voluta perché la cella Spinge Android a ricevere lo stesso i dati...
Ho aspettato un pò prima di riscrivere nuovamente, ma credo, almeno per me, il problema sia sparito, niente extra soglie da un bel pò. Quelle poche che ho avuto secondo me erano dovute alle app 3, che ho disattivato, da quel momento niente più.
Specifico che non ho app particolari che abbiamo bisogno del traffico dati, oltre a gmail e talk ho whatsapp....
Ma che firmware avevi? Io ho il BRAND H3G ed è meglio studiato, infatti ha un comparto modem suo, che non hanno gli altri firmware (sembrerebbe); infatti se mi compare la R non navigo, mi dice di attivare il roaming o connettermi in wireless... Oggi poi ho provato a togliere il segno di spunta su "Connessione Dati"... Non se se è così per tutti, ma se non compare il simbolo 3G non vuol dire che sei in 2G, o in roaming TIM, ma che di stabiliti l'ingresso dei dati, ma sei sempre in UMTS, e in diversi forum invece ho letto che deve esserci sempre la scritta 3G, ma non è vero, è fuorviante quel simbolo su Android, non è come su Apple per cui se non c'è vuol dire che si è in 2G e quindi con la 3 si è passato in roaming... È comunque un modo, una volta raggiunto il tetto massimo del proprio contratto di non spendere oltre, neppure per caso... Poi magari già lo sapevate, ma purtroppo prima avevo un iPhone e per lui 3G vuol dire essere in UMTS, per Android non è così... Anche adesso sono in WI-FI, dati disabilitati, ma in riepilogo mi dice che sono con connesdo sotto 3 ITA in UMTS...
Strano che con il firmware ufficiale ti andasse in ROAMING e ti mantesse attiva la connessione dati... Io già il secondo giorno ho verificato che non lo facesse... infatti mi avvisava con un popup di connettermi ad una wi-fi o abilitare il roaming...comunque è il risultato che conta :)
Se ora è a posto goditelo... che poi ho verificato che la mappa di coperturs sul sito della 3 non vale nulla... dove lavoro non divrebbe prenderebe unvece sono a 4 tacche...
Avrei intenzione anche io di approfittare delle offerte di 3, ma con questi problemi sono un po titubante :-\
Siccome questo sembra essere un caso disperato vorrei dare anch' io il mio contributo, naturalmente è solo teorico, dal momento che non ho un piano H3G
Per fare in modo che il terminale non vada in roaming dati con Tim si potrebbe "falsificare" l' APN di Tim in modo che tutte le volte che cerca di connettersi non riesca a trovarlo ;)
Andiamo su Impostazioni -> Wireless e dati -> selezionare "Reti mobili"
Nella schermata successiva selezionare "Nomi punti di accesso"
Vi apparirà una schermata tipo questa
http://img708.imageshack.us/img708/7...1204133456.png
naturalmente non sarà uguale, saranno presenti gli APN di 3 e di Tim, ora dobbiamo cambiare nome a tutti gli APN di Tim
Cliccate sopra al primo della lista e vi apparirà questo
http://img543.imageshack.us/img543/2...1204133510.png
Come potete vedere c' è una voce APN (ibox.tim.it), selezionatela, vi apparirà un box per poterla rinominare, basterà aggiungere qualcosa dopo it in questo caso, OK, passare alla voce Tim successiva e ripetere la stessa manata
Come vi ho detto sopra non so se funziona non avendo 3, ma tentar non nuoce dal momento che è tutto reversibile
Ciao
berna
Esatto. C'è solo l'APN di "3"... Ma è proprio per questo che non si capisce perché ad alcuni consumi dati in ROAMING... Forse per fare un po di chiarezza bisognerebbe postare la propria esperienza, ma specificando se si ha un firmware BRAND, un piano abbonamenti, oppure una ricaricabile, se si è presi il Note 2 con l'offerta TOP 400 ecc...
NOTE 2: TOP 400 ABBONAMENTO H3G (CELLULARE COMPRESO NELL'OFFERTA)
FIRMWARE BRAND H3G (N7100XXALIJ_N7100HUIALI6_N7100NEALIA_HOME.tar.md5 )
CON VOCE ROAMING DISATTIVO NESSUN EXTRA SOGLIA.
Ho provato a navigare quando compariva la R, ma si attivava un POPUP che mi diceva o di attaccarmi ad una rete wireless o di attivare il roaming... controllato su sito "3", nessuna spesa extra, proprio non ha inviato un solo KB.
AH, vorrei precisare che il firmware BRAND H3G NON permette di cambiare l'APN della 3, e neppure di eliminarlo, contrariamente da quanto ho visto sul Tab 7 Plus... Su un firmware NO-BRAND è possiible che avendo un comparto MODEM diverso le impostazioni siano differenti? O chi ha problemi non ha i parametri corretti?
Stesso problema con il mio Acer Metal S120 con AzurMetal
Se lascio la connessione mobile attivata, a fine giornata mi ritrovo qualche euro in meno sul credito, nonostante abbia sempre disattivato il roaming.
tutti addebiti dai 16 ai 20 cent di pochi kb sempre relativi a dati inviati e mai ricevuti......
Proverò con data controller se la questione migliora, anche se non ho capito come settare il programma.....se voglio bloccare il roaming dà tim,su "current operator" devo mettere tre o tim?
Grazie
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
Anch'io non saprei che dirvi, riporto solo la mia esperienza.
Note brand 3, mai consumi in roaming.
Galaxy S di mia moglie no brand, sempre 3, mai consumi in roaming.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Attenzione Ragazzi
oggi mi son arrivate 80 € in più in bolletta :((
ovviamente ho l'abbonamento 3 top special :(
ho un note 2 europa (francia) e nonostante non dovrebbe collegarsi in roaming ....lo fà :((((
che schifo ...non sò cosa fare
qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
La soluZione é quella di mandare letteralmente a fare in culo la tre e passare ad altro operatore approfittando delle offerte del momento.....
Oppure disabilitare la rete 2g con tutti gli svantaggi che ne derivano....come quello di non poter telefonare e ricevere sotto rete tim
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
Il problema sarà anche del terminale, ma con le altre compagnie non accade questo perché non si appoggiano a nessuna Altra compagnia(vedi tim o vodafone)
Poi non credo che sia un problema di terminale .....il mio cellulare riesce a bloccarmi il roaming,e di fatto non mi fa navigare, però sulla bolletta trovo sempre delle piccole connessioni consecutive di pochi kb che mi succhiano parecchi euro.....io credo che il problema sia la tre che per rientrare nei costi trova l'escamotage...
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2