In questo caso chiedo scusa all'utente.
Consiglio di scindere le due cose però
Visualizzazione stampabile
..come vedi in op tempo fa ho deciso di organizzare in questo modo i contenuti ed è stato un lavoraccio riunire thread sparsi di ogni sorta.
Francamente mi sembra una soluzione razionale e funzionale, viste anche la bassa quantità e l'eterogeneità delle richieste che pervengono, e non vedo la necessità di creare thread "fratelli".
Detto ciò mi scuso per l'ot e lascio spazio all'utenza..
Principalmente devi prevederne bene l'uso... e dipende anche da che facolta' fai.
Un tablet e' comodo poichè leggero e molto meno ingombrante di un portatile (10" vs 15")... ma le prestazioni sono decisamente inferiori.
Se devi navigare, leggere pdf, documenti word ed excel va bene anche un tablet android o windows a basso costo (mio fratello ha preso un Mediacom a 250 euro, addirittura con il 3G e va decentemente.... purtroppo lo schermo FullHD, secondo me e' un po' esagerato).
Per avere prestazioni serie, il prezzo lievita.
Se invece vuoi andare sul sicuro, se in futuro ti servira' far girare qualche applicativo windows/linux piu' "importante" ti prendi un portatile con display 15pollici
Come marca consiglio Asus o HP ... i Lenovo sembrano affidabili ed ora hanno un prezzo aggressivo per guadagnare mercato (pero' dicono siano ricchi di crapware e spyware, quindi eventualmente da ripulire).
Processore, Intel ... per 400 euro direi un i3
A titolo di esempio, su eprice, che ha prezzi decenti (ma puoi trovare anche offerte migliori o su supermercati e Store di elettronica) ora abbiamo:
ASUS - X555LA con i3 di 4a generazione (Con e senza la licenza Windows... risparmi 50 euro e ti installi Ubuntu)
ASUS - X554LA con i3 di ultima generazione (5a ...con un leggero incremento di prestazioni)
.... se ci sono altre differenze oltre all'estetica spulciati il sito dell'Asus ;)
D'oh lascia perdere i tablet. Office è molto piú comodo su portatile.
Io ho un lenovo g580 pagato 350 e va da dio. Ho sostituito l'hdd da 500gb con un ssd e si avvia e spegne in 4-5 secondi.
Office e web browsing nessun problema. puoi anche farci gaming.
Lenovo... qualitá prezzo eccellente. Design lascia un pó a desiderare ma vista la fascia di prezzo.. chi se ne frega... il portatile è un missile.
i3 3xxx; 4gb ram ddr3; ssd hyperh evo 120gb; nvidia geforce 620m
Se non ti interessano le prestazioni e ti basta usare office navigare ecc (tipico uso universitá) guarda questo:
https://www.asus.com/us/Notebooks_Ul...eeBook_X205TA/
è l'asus x205ta ultrasottile e leggero (esteticamemte è bellissimo l'ho visto) costa sui 200€ se non erro
(piccola nota negativa... per accedere al bios del lenovo ho dovuto riflasharlo perchè non voleva proprio saperne di farmi entrare...)
lenovo b50-70 con i3 sui 300-350 a seconda della versione
poi io non ho trovato spyware nel mio lenovo. di bloatware ne hanno di piú gli hp.
in ogni caso io faccio sempre reinstallazione pulita e dual boot con mint
edit: con i3 4030u 4gb ram hd4400 freedos viene 310
Io sono sempre rimasto soddisfatto da tutti gli Asus che ho visto/provato/usato
Certo, il pc da 300 euro, rispetto a quello da 600 oltre hai componenti principali (cpu, ram, sk video) sono diversi anche i secondari (plastiche, display, casse ecc.) ma per un uso base direi che e' piu' che sufficiente. Poi tra un paio di anni se ti cambiano le esigenze ne prendi uno nuovo...
Purtroppo non posso essere preciso sul modello (ed eventualmente sulla marca) perche' alla fine con quelle caratteristiche (i3, 4GB, 500GB) si assomigliano tutti anche nel prezzo... e poi subentrano i fattori assistenza, negozio, estetica o qualita'/potenza del suono, ecc.
Bisognerebbe averli in mano per poter giudicare quale pad o tastiera ha un miglior feedback.... ad esempio.
Talvolta trovi in offerta dei modelli fine serie, comunque validi, e punti sul prezzo.
Prima mi faccio un giro su qualche centro commerciale e almeno tocco con mano. Potete inviarmi per pm qualche buon sito per acquistare, non si sa mai trovo qualcosa a buon prezzo? Grazie a tutti per l'aiuto.
Parliamone qua!!
Cosa si può cambiare ai fissi , e si risparmia? si rivende facilmente un fisso? Parliamone!!
Discussione spostata in sezione Hardware.
Diciamo che nei computer fissi puoi cambiare ogni singolo pezzo con estrema facilità. Purtroppo anche qui per i pezzi più piccoli e particolari non è certo uno scherzo trovarli, tuttavia c'è una tale diffusione di componenti che se si danneggia la scheda madre ne prendi una nuova e via(se non i garanzia ovviamente) piuttosto che ricercare le cause del danno(non fraintendere, se ti rende conto che può essersi rotta, ad esempio a causa dell'alimentatore cambi anche quello, però se smette di funzionare e le cause non sono da imputare agli altri pezzi, prendi e cambi)
E come faccio a capire la compatibilità della scheda madre. Mi spiego meglio
Ho una scheda madre as rock modello 1, mi si rompe , la voglio cambiare. Ovviamente posso cambiarla con la stessa scheda madre (AS rock modello 1) , e se volessi cambiarla con un altro modello di scheda madre? Non la stessa marca. Sono tutte compatibili con Processore , ram , schede video ecc?
Si guarda innanzitutto il socket del processore. In base a questo(ammesso che non si voglia cambiare il processore) si sceglie la scheda. Dopo si passa a guardare la ram. Il fatto è che per la ram, come stanno le cose oggi, a meno di andare su schede abbastanza obsolete, è quasi tutto sullo standard ddr3(anche le più economiche, nell'ordine delle 50 €). Per il resto non c'è molto da guardare, a meno di necessità particolari, quali ad esempio uno sli/crossfire che imporrebbe un tipo di scheda adatto(che supporta) a tale caso. Magari la necessità di avere molte schede pci(non so per cosa, ma è un esempio[emoji16]). Ovviamente questo è un discorso generale che non racchiude in sé tutti gli aspetti e le sfaccettature, però credo aiuti a farsi un'idea.
Un pc assemblato e' fatto di tanti pezzi... quindi, teoricamente, puoi cambiare ogni pezzo.
Purtroppo la tecnologia avanza ed anche per questioni commerciali non sempre e' possibile.
Tipicamente quando il tuo pc e' diventato obsoleto puoi recuperare solo qualcosa.
Ad esempio, la scheda madre e' il componente principale, purtroppo gia' dopo i 2 anni di garanzia, in caso di guasto, e' difficile trovarne una compatibile con il processore (che raramente si guasta) perche quelle nuove hanno il socket (l'attacco) per il processore piu' nuovo.
Fortunatamente il resto dei componenti, pur essendo in continua evoluzione, vengono aggiornati meno spesso.
Risparmio? Rispetto ai portatili ? ... direi che sono due cose diverse.
Tipicamente un computer portatile e' scelto per la comodita', un fisso ha il vantaggio della "possibilita' di espansione" in un futuro prossimo e quindi una "vita media" maggiore, e di prestazioni superiori a parita' di prezzo.
Il mercato dell'usato nei fissi, calando di numero, e' sempre meno attivo. :'(
Ciao a tutti, verso fine novembre-dicembre vorrei comprare l'ultimo uscito i5-6600. Quindi mi servirà una MOBO 1151, ovvero una H170, e insieme al duo prenderò anche delle DDR4. Sapete consigliarmi una marca di MOBO e di RAM DDR4? Di €, per la MOBO circa 140€, per le RAM sui 50-60€ (per 8GB, non penso di avere abbastanza € per prenderne 16GB). Ovviamente i prezzi per quel periodo si abbasseranno, ma giusto per avere una indicazione. :)
Buongiorno, sto aggiornando il mio pc fisso (hp elite hpe 340it); con alimentatore 650w corsair, msi gtx 960 e nuovo case; tuttavia volevo anche cambiare mobo mantenendo buono il processore ( i7 860 ) ; quindi la mia domanda è:
si trovano ancora mobo 1156 a prezzi accettabili?
D'ora in poi, per l'acquisto di dispositivi windows (notebook, netbook, convertibili,...) fate riferimento a questa discussione https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=487363.
Questo resta il punto di riferimento per parti hardware e assemblati.
Grazie ;)
Ciao a tutti volevo un parere... sto girando su internet per una configurazione da gaming decente (configurazioni alte senza lag per giochi di simulazione non guerra) da 500 euro piu o meno... le componenti che mi interessava sapere erano:
CPU: intel core i3 è troppo poco? Amd fx 6xxx basta o serve il fx 8xxx? Nella cifra potrei mettere un intel core i5 (visto su internet per 190 euro)?
GPU: una da 2 gb gddr5 mi sembra la migliore... dato il basso budget qual'è la più economica ma con alte prestazioni?
RAM: direi 8 gb a 1600 mHz, la più economica?
SSD: si o no messo con HDD? Potrei avere problemi con solo il WD blue caviar da 1 tb in fatto di velocità? Se si, direi che 60 gb possono bastare, mi servono solo per il sistema operativo e forse alcuni giochi
Scheda madre: la più economica che faccia stare tutto, anche se fosse micro ATX può andare bene
Case: uno economico, magari con una finestrella di fianco per far vedere il tutto, che faccia stare il tutto
Alimentatore: uno che regge il tutto senza far mancare corrente a qualcosa
Ecco ho detto tutte cose economiche perchè dopo devo mettere anche windows e vedendo in giro servono circa 100 euro... Anche se fossero 600 euro con l'OS a posto o poco più va bene lo stesso
Allegato 154829 questa configurazione sfora un po' però è tutto o quasi di ultima generazione e credo che durerà per un bel po' di anni :laughing:
dipende dall' uso che fai del pc, se vuoi una scheggia metti un ssd da 256 gb ma costicchiano , però potresti tranquillamente prendere un core i5 di penultima generazione e quindi una mdb che supporta ram ddr3 , io ti ho consigliato roba di ultima gen e vedi pure la frequenza delle memorie che sono un bel po' più elevate.
La nuova architettura i5-6xxx e DDR4 sono consigliate perche' andiamo in quella direzione, attualmente costano un po' di piu' perche' non vogliono svendere la vecchia serie.
Sono valutazioni personali: investire 50+ euro per avere possibilita' future di recupero o risparmiarli ora e poi spenderli quando cambierai pc (se tra 2-3-6 anni)
In termini prestazionali, cpu e ram, non hai differenze sensibili... hai il vantaggio della cpu che scalda meno.
L'ssd e' consigliato... ma almeno 120 GB, 60 sono pochi se ci metti dei giochi ed il prezzo e' simile... (es: Samsung 850evo)
Puoi affiancarlo ad un hd meccanico (parlavi del WD da 1Tera ... lo ha gia' ?) o da un hd esterno da usare come storage/backup, dipende da come sei abituato o cosa ti serve.
Nella configurazione suggerita, a mio parere, c'e' un grosso difetto: l'alimentatore.
Lascia perdere gli alimentatori in dotazione con il case, prenditi un alimentatore degno di questo nome, almeno 500W, o per stare tranquilli 600W, certificato 80+ (lascia perdere Corsair serie VS e CX)
Sono i 60+ euro meglio spesi.
Va bene allora compro un case senza spendendo una decina di euro in meno (forse)... Per il processore direi che un i5 normale mi basti in fondo è un i5... Anche se scalda di piu comunque credo di riuscire a compensare con le ventole del case... Non pretendo mari e monti, volevo una configurazione che mi durasse nel tempo senza tante pretese...
Poi non ho un hd buono, ho solo 320 gb in quello di ora quindi sarebbe un po inutile...
Edit: questa è la configurazione che mi hai consigliato con ssd e RAM ddr4 (alla fine si spende uguale)
Allegato 154876
Cari utenti di Androidiani,
questa sera scrivo perchè ho un problema: il mio vecchio pc è proprio suonato ormai e quindi si necessita spesa per acquisto nuovo pc... e cosa peggiore, assemblato da terzi (negozio).
Vi disturbo perchè siccome di hardware e abbinamenti non ne capisco, ho bisogno di un dettagliato parere e spiegazioni in merito.
Innanzitutto ho un budget che non vorrei sforare (860€ max, incluso Iva, manodopera, escluse periferiche. Resto un poco flessibile, comunque).
Come seconda cosa, vi spiego dettagliatamente per cosa utilizzo il pc:
- Lavoro di amministrazione (controllo di un centinaio di email al giorno, videoscrittura e conversione pdf, navigazione h24 in internet con decine di tab aperte;
- Relax e ca***ggio (streaming di video su YT a 1080p, ascolto e streaming musica con Spotify, visione film in FHD principalmente con VLCplayer, videochiamate con Skype;
- Di tanto in tanto faccio del video editing amatoriale (utilizzo Windows Movie Maker, al momento su Win7, e Total Video Converter HD; utilizzo di tanto in tanto anche Photoshop Elements e Nero Video; creo gifs con Qgifer e utilizzo anche il programma Merge);
- Quando ho tempo e molta voglia, raramente, gioco a qualche giochino tipo The Sims oppure Need for Speed.
Ho già chiesto vari preventivi, già ricevuti e che però mi lasciano molto perplessa.
In ogni caso io ho richiesto un Core i5 di 6^ gen.
Mi è stato proposto un i5-6400 (solo 2.7ghz) oppure direttamente un i5-6600k (quello per l'overclocking). I due estremi... e con prezzi estremamente diversi, da due negozi diversi.
Scheda madre Asus (h170m-e d3 o asus b150m-a d3), gpu Asus gtx750ph oc 2gb oppure la MSI gtx n750 2gb;
Memorie molto costose e cioè le HyperX Fury (kit da 2x8gb), oppure le più classiche e meno costose a 1600mhz kingston 1x8gb o 2x8gb.
In breve sono molto confusa!!! Sia dei componenti, sia dei prezzi. In ogni caso mi hanno sempre fatto sforare rispetto al mio budget. Io ho bisogno di un pc performante per quanto descritto sopra, da far durare almeno altri 7 anni.
Potete consigliarmi dettagliatamente, cosa potrei far montare?
E' possibile ricevere questo tipo di aiuto?
Periferiche da collegare/ già a disposizione:
- Stereo hi-fi Sony MHC-GT222, collegato con cavo (mi pare si chiami rga?!);
- Stampante HP officejet 5610;
- Gruppo di continuità Tecnoware 0.90;
Se per quello che fai il pc vecchio e' sufficiente o quasi, se ci dici cos'e' cosi' ci regoliamo di conseguenza.
Non ho capito se vuoi recuperare dei pezzi dal vecchio (non parli del case, alimentatore, harddisk) e come/quanto ci giochi (quelli indicati sono vecchiotti), che la scheda video serve per quello.
Periferiche, per lo stereo descrivi meglio il cavo, soprattutto il collegamento lato PC... cosi' capiamo se serve una scheda madre particolare
Per la Stampante ed il gruppo, nessun problema
Il monitor presumo che tu lo abbia gia'... che connessioni ha ? (hdmi, dvi ?)
Ovviamente non so se ti durera' altri 7 anni, dipende se cambieranno le tue esigenze.... il mio consiglio e' quello di prendere solo cio' che ti serve ora e quello che risparmi lo tieni da parte per un eventuale aggiornamento/cambio futuro.
È un po' sprecato per il tuo utilizzo un 6th gen, un seconda gen buono basta e avanza per fare ogni cosa... Sopratutto quelle che hai elencato... Metri 8/16gb ddr3 in dual channel e una scheda video nvidia quadro fx1800 che per quei giochini basta e avanza e nel video editing è più veloce di qualsiasi geforce che non sia serie 900..per concludere metti un ssd da 250gb con una scheda madre ovviamente sata 3 e il pc ti va come una scheggia per tutti ciò che può servirti... In più ti rimangono in tasca almeno 300
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Grazie delle info.
No il mio pc corrente è un pc vecchio di 8 anni. Non credo proprio ci sia roba dentro da poter riciclare.
Il monitor da collegare via hdmi (cosa che al momento non ho potuto fare).
Avevo "scelto" un i5 di 6gen per fattore anche di compatibilità (essendo la gen più nuova, anche in futuro per modificarlo dovrebbe essere piu facile?!).
Un altra situazione da cui mi hanno messo in guardia sono appunto i negozi di pc. Dicono che imbrogliano e metton dentro chissà che (anche usato), facendolo pagare per nuovo. Addirittura c'è chi mi ha consigliato un pc desktop già assemblato (quelli tipo Asus, HP ecc).
È vero che rischierei a farlo assemblare dal negozio?!
Avevo anche pensato, visto che almeno questo so farlo, di comprare tutti i pezzi da internet...... ma poi chi me li monta?
In ogni caso farò tesoro di queste info. Riguardo all'alimentazione? Quanto ci andrebbe?
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Per quanto riguarda il negozio, dipende, c'è gente onesta e gente non... Nel negozio dove lavorò di informatica i clienti li rispettiamo e se vendiamo qualcosa di assemblato cerchiamo là combinazione migliore per ciò che serve al cliente anche per farlo risparmiare un po... Ma ce ne sono tanti altri anche nello stesso paese che non si comportano cosi...
Per quanto riguarda il pc l'alimentatore dipende essenzialmente dalla scheda video che vuoi metterci, sia per quella che ti ho consigliato che per quella consigliata dai negozi basta e avanza un 450w. È fondamentale che sia di buona marca, alimentatori a basso costo creano sbalzi di tensione che possono portare a far funzionare male il pc o a bruciarlo nel giro di poco, spendi almeno 60€ per questa fascia di potenza... Più alta è la fascia più devi spendere...
Per quanto riguarda l'aggiornabilita, un i5 di 2/3/4 gen buono quindi serie x7xx o x9xx vanno bene e sono perfettamente compatibili e molto per formanti su qualsiasi sistema operativo.. Più la serie (la prima x) è alta meno consumi a livello di corrente... Inoltre questi usano ddr3 ch'è sono veloci affidabili... I 6th gen usano ddr4 che sono veloci poco più delle ddr3 ma molto più costose.
Ti assicuro che una volta messo l'ssd rimarrai soddisfatto a prescindere dal resto della reattività del pc, con processori più veloci avrai solo prestazioni maggiori nell'editing video, ma un i7 4770 o 4790 è superiore a qualsiasi 6th gen di fascia bassa che probabilmente vogliono metterti per avere quel clock...
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
- Mai avuto buone esperienze su pc desktop di marca (HP, Acer, Asus...) componenti mediocri/scarsi a prezzo normale, espandibilita' nulla.
- Dubito che un negozio ti installi qualcosa di diverso da quello che hai comprato... Se non vuoi mettere la testa dentro al case (son solo 2 viti) ci sono decine di software che ti dicono che pezzi hai, basta confrontarli con le descrizioni in fattura.
Ora c'e' poca differenza di prezzo tra le diverse generazioni di processori, il vantaggio principale della 6 e' che supporta le DDR4 che ti potrebbero essere utili (o vendibili) in futuro, le DDR3 sono il passato e la differenza di prezzo e' minima. Purtroppo le schede madri (serie 6) sono piu' costose.
Lascia perdere l'idea di espansioni future... l'unico caso possibile tra 2-3 anni e' quello di installare una cpu piu' potente, usata, che qualcuno ti vende perche' non ci sono piu' le schede madri di ricambio e tanto meno i processori.
Confermo che l'alimentatore e' fondamentale, deve essere buono (ovvero con PFC Attivo) certificato 80+ o migliore. I watt dipendono da che scheda video installi.
Purtroppo non conoscendo le prestazioni del vecchio pc posso solo fare delle congetture...
Presumo non fosse un top di gamma (all'acquisto) e per quello che ci devi fare direi che ti puo' bastare un i3-6100 e' un dual core, ma molto veloce e se non usi applicativi che sfruttano tutti 4 i core di un i5... va di piu' l'i3
Ram... credo che ti bastano 8 GB, prendi un modulo singolo (il beneficio del dual channel e' ridicolo) ed eventualmene raddoppi in futuro.
Buona idea sarebbe un disco solido, eventualmente dovresti riuscire a recuperare il tuo vecchio ed usarlo come disco dati.
Se il vecchio masterizzatore dvd lo puoi reciclare se e' serialATA, cosi' ti risparmi 20euro
I giochini indicati sono vecchi... forse vanno discretamente anche con la scheda video integrata, eventualmente aggiungi una scheda video da 100 euro:
nVidia G740 o Radeon R7 250x
Riassumendo:
Case usb3 (40-50+ euro)
Alimentatore 500W (50-60+ euro)
Scheda madre (95-110+ euro)
CPU i3-6100 3.7GHz (130euro)
RAM 1x8GB DDR4 2133MHz (45-50euro)
DiscoSolido Samsung 850EVO 250GB (80euro)
Scheda video (100-120+ euro)
Hardddisk 1Tera Seagate (50euro)
DVDRW Asus (17euro)
Prezzi online, assemblaggio online circa 30 euro, di solito in negozio i prezzi sono leggermente piu' alti ma non ti fanno pagare l'assemblaggio.
Ovviamente manca il sistema operativo.... Se ti serve: Win10 Pro OEM 140euro
ps1. il range di prezzi indicato e' funzione delle caratteristiche normali-migliori o superiori (+)
ps2: CPU i5-6400 2.7GHz (Turbo 3.3) 190euro / CPU i5-6600 3.3GHz (Turbo 3.9) 230euro
Deve fare editing video non sono d'accordo sulla cpu... Dual core non va bene... Anche se va in hyper trading.. Rimango convinto del 4770/4790 xD e ancora più fondamentale almeno 2 banchi da 4gb altrimenti non va in dual channel
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Con il dual channel hai un guadagno dell'1% scarso su benchmark, in attivita' reali e' ininfluente.
Sono d'accordo che un i7-4770 e' migliore, ma costa anche 325euro... o il nuovo i7-6700 che costa 350euro
Ovviamente dipende da che tipo di editing vuole fare...
Ora sta facendo editing video con un pc di 8 anni, non ne conosco le caratteristiche, ma se nuovo non era un missile da 1000 euro, l'i3 va di piu'.
Grazie a tutti.
Un editing e converting amatoriale. Però c'è da mettere in conto che programmi come l'Elements richiedono qualcosa di più. Se pensate che il windows movie maker (col pc che ho al momento) a stento si apre.
Col pc del momento a dire il vero anche Chrome stenta e lagga con una sola tab aperta. Immaginatevi quando apro più tabs e app in una volta.
Ma rimanendo, ad esempio, su un i5-6400 2.7ghz (turbo boost 3.3ghz) + 8gb ram (un solo banco, cosi magari in futuro posso metterne un altro da 8 x raggiungere i 16gb e cosi via)? Si adatta questa cpu a quel che devo fare io?
Un'altra cosa: gpu integrata Intel 530 (mi pare sia questa) quanto vale effettivamente? Consigliabile fermarmi a questa, x quel che devo fare io?, la cioè senza implementare una Nvidia GT (che sia Asus o MSI)?
Non ricordo se l'ho già scritto ma il pc vecchietto è un Intel Core 2 E6300, mobo MSI Neo 945p Neo3, 4 gb ram, gpu Ati Radeon X1300/1500, win7 32bit. Devo aggiungere altro? E per la i5-6400 mi han chiesto 242€ incluso IVA + mobo Asus B150M-A d3 .
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
I fissi hanno sempre 4 slot per ram quindi prendi due banchi da 4 e al limite in futuro ne metti altri due da 4...i dual channel è fondamentale di ogni pc.. Il processore è buono ma la scheda video integrata no... Per l'editing video sarebbe meglio averla dedicata ma visto che è amatoriale puoi lasciarla integrata vendere come va e al massimo in futuro metterne una dedicata.
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Chiedo venia non ho controllato... In tal caso consiglio un altra scheda madre xD scusate davvero avevo capito lo stesse assemblando
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Come previsto il tuo pc e' proprio vechietto.
A spanne, una cpu G va circa il doppio, un i3 il quadruplo. Quindi per fare quello che fai ora, con un i3 i tempi di codifica si ridurranno ad un terzo.
Cerco di spiegare il ragionamento, cosi' poi fai le tue valutazioni ottimizzando esigenze e budget.
L'i3 e' un 2 core, l'i5 un 4 core.... ma l'i5 ha una velocita' minore quindi e' piu' potente se vengono sfruttati tutti e 4 i core contemporaneamente (il turbo e' riferito ad un solo, max 2 core) dal programma. Se il software sfrutta un solo core l'i3 e' piu' veloce. Se li sfrutta tutti avresti 2 core a 3.7GHz contro 4 a 2.7GHz.
Purtroppo non conosco i programmi che utilizzi... dubito che windows movie maker usi piu' core, forse le versioni piu' recenti di nero, per gli altri dovresti informarti (spero di si, soprattutto le ultime versioni) ... e comunque solo durante la codifica/compressione.
Altro aspetto da valutare e' se i software possono sfruttare, per la codifica, la scheda video... in questo caso potresti investire in scheda video quello che risparmi sulla CPU .. con notevoli benefici in termini di calcolo.
La tecnologia per sfruttare la scheda grafica si chiama CUDA (per nVidia) e OpenCL (per AMD Radeon)...
Ho trovato un elenco di schede supportate da Adobe Premiere Pro (...non so se Elements puo' sfruttare la GPU) che pero' erano un po' vecchiotte, quindi non so se le nuove schede non hanno proprio il CUDA, l'elenco e' vecchio o se e' cambiato qualcosa. Dovresti fare una bella ricerca ed informarti su siti/forum specializzati se c'e' una scheda video adatta ad un prezzo decente (e non solo quelle da 500+ euro)
Riassumendo... dipende da quanto vuoi aumentare le prestazioni e/o il carico di lavoro
Per quanto riguarda la GPU integrata nel processore, la Intel 530... va benissimo per applicazioni video, non e' indicata per i giochi, ma quelli che hai indicato sono belli vecchi e dovrebbero girare, non so se in fullHD al max dettaglio. Ma una scheda PCI-E la puoi aggiungere in un secondo momento.
Idem per la ram, con 8 giga ci lavori bene fintanto che con manipoli filmati di dimensioni congrue, personalmente non mi sento di consigliare (oggigiorno) moduli da 4GB... poi vedi tu se prenderne tanta ora, aggiornare in futuro... (valuta anche la scheda madre con 2 o con 4 posti)
L'i5-6400 a 242euro ...nei negozi fisici il prezzo e' un po' piu' alto, ma e' comunque un po' esagerato (come indicato lo puoi trovare a 190) magari e' un caso e le altre componenti hanno prezzi piu' "normali".
Per quanto riguarda la scheda madre indicata (Asus B150M-A d3) ti faccio notare che, dalle descrizioni online, supporta le DDR3.
Il vantaggio fondamentale dei processori di 6°gen e' il supporto alle DDR4, sarebbe il caso di prendere una scheda madre con DDR4. Purtroppo ora costano parecchio.
Altrimenti ti prendi DDR3, cpu e scheda madre vecchia generazione, vanno uguale e ti risparmi 70-100euro
Ciao a tutti. Vorrei dei consigli su come assemblare un barebone. L'uso sarà prevalentemente Internet,email,Facebook,e piccoli montaggi video.
Vorrei prendere uno di questi modelli:
Intel Barebone BOXNUC5i3RYK NUC, Processore Core i3 5010U, Nero/Antracite: Amazon.it: Elettronica
Gigabyte BRIX GB-BXBT-1900 Desktop Computer: Amazon.it: Elettronica
Entrambi i modelli devo assemblarli io,posso montare una cpu,hd, e ram comunissmi a un desktop normale?
In questi modelli è compreso il case e la mobo giusto?