no i convertibili no... voglio uno massimo da 14" che sia un pc... pensavo anche al mac...
Visualizzazione stampabile
Ho indicato il modello preciso che attualmente e' in offerta da Mediaworld: ASUS F302LJ-FN024T
Poi in giro si possono trovare delle variazioni di processore, disco, ecc.... purtroppo nei portatili le sigle cambiano ogni 3-4 mesi.
Attenzione che c'era anche una versione con SSD non removibile, personalmente preferirei un disco sata eventualmente sostituibile.
Buonasera!
Ho intenzione di fare un bell'upgrade al mio PC, ma di componentistica non me la cavo molto. Utilizzo il PC per motivi di studio, quindi uso il pacchetto office abbinato ad un programma per la dettatura vocale (che su win 8 richiede minimo 2 GB RAM) e faccio varie ricerche su chrome. Gioco spesso, anche se i giochi più recenti risalgono al massimo al 2012.
Attualmente ho un computer del 2005, con un Pentium 4 da 3GHz (single core), 1.5 GB di RAM DDR. Ho come scheda grafica una ATI Radeon 3450 HD del 2008/2009 che per il momento ho intenzione di mantere.
Sono alla ricerca di un buon quad-core e di una motherboard in grado di supportare il tutto, possibilmente con almeno 8 GB di RAM e un SSD da 120 GB. Ovviamente dovrò cambiare anche il case e l'alimentatore.
Dispongo di un budget di 500/550 €.
Valuto tutte le varie alternative che mi proporrete.
Vi ringrazio! :)
indicativamente:
Case 40-50 euro
Alimentatore 500W 80+ circa 50-60 euro (mi raccomando prendilo buono!!)
MB circa 60 euro
CPU i3 115 euro
Ram 8GB 50euro
SSD 120GB 65euro
Il totale e' circa 400 euro (ti serve anche un dvd?)
L'i3 e' un dual core con 2 thread per core a 3.7 GHz, in caso l'i5 costa 180 euro ed e' un quattro core a thread singolo con frequenza piu' bassa. Per applicazioni standard hanno prestazioni paragonabili, se riesci a sfruttare tutti i core contemporaneamente l'i5 va di piu'... ovviamente.
Attualmente di CPU trovi sia la vecchia serie 4 che la serie 6 (la 5 era solo per portatili) ... la differenza di prezzo e' poca, sulle schede madri. Anche come prestazioni siamo li. Il vantaggio della serie 6 e' che supporta le nuove DDR4, consuma leggermente meno, e la scheda video e' migliore.
Quindi devi fare delle valutazioni personali ...
Altra cosa fondamentale e' quanto e come ci vuoi giocare, la scheda video che hai e' scarsa, e' migliore quella integrata nella cpu.
Se vorrai aggiungere una scheda video seria devi valutare l'alimentatore e la scheda madre
Inoltre per la scelta della scheda madre devi pensare a che connessioni ti possono servire... servono slot PCI, doppio PCIe per 2sk video? Vuoi prestazioni base o da smanettone?
PS. Per il sistema un SSD da 120 e' sufficiente, ma attualmente c'e' poca differenza di prezzo con il 250.
cmq ho scoperto che gli ssd più sono capienti e più sono veloci...
@pumaro
Ti ringrazio e seguirò il tuo consiglio, quindi cambierò anche la GPU.
Io gioco si e no un'ora e mezza al massimo ogni sera. C'è qualche gioco recente che mi tenta, ma non li acquisterò finchè non avrò un PC adeguato.
Nel frattempo ho cercato varie configurazioni di PC adatti alle mie esigenze e al mio budget (alzato a 600 €). Ecco le specifiche:
- SSD Samsung 850 EVO 256 GB (85 €)
- Processore Intel 1150 i5-4460 Ci5 (185 €)
- Scheda madre asrock h97 anniversary (70 €)
- RAM Crucial Ballistix Sport DRAM DDR3 (4GB x 2) (Totale 43 €)
- GPU Sapphire VGA Sap Radeon R7 360 2GB (141 €)
- Alimentatore Corsair VS550, CP-9020097-EU Alimentatore ATX Serie VS (550W 80plus) (50.5 €)
- Case (non ho idea)
- Lettore DVD?
Totale approx 600 €
Hai qualcosa di meglio e/o più economico in alternativa da propormi? A me interessa particolarmente la stabilità.
Ti ringrazio nuovamente! :)
@Y5360android
Non mi sembra male... ma ti lascio alcune osservazioni.
Approvo il Samsung 850 evo che ha il miglior rapporto prezzo prestazioni.... e ben 5 anni di garanzia. Ovviamente ottimizza il tutto, altrimenti Windows te lo consuma in un attimo.
Quindi hai deciso per CPU serie vecchia...
La scheda madre e' la piu' economica che trovi se vuoi l'H97, anche se 5 PCIe non li userai mai ;) ... comunque la Asrock fa cose discrete.
Ram, sono piu' o meno tutte uguali, differenze irrisorie. Frequenza 1600MHz, CL9 (dovrebbe essere quella che hai indicato)
La scheda video mi sembra un po' costosa... a quel prezzo trovi la R7-370. Okkio che non hanno l'uscita d-sub, solo DVI o HDMI.
Faccio notare che le Radeon consumano parecchio, di conseguenza scaldano. Allo stesso prezzo trovi delle nVidia gtx750ti o gtx950 che consumano meno e dovrebbero avere prestazioni simili.... Comunque non sono bene informato sulle schede video, setaccia bene la rete per eventuali comparazioni e consigli che le prestazioni cambiano da gioco a gioco.
L'alimentatore... io ho un Corsair serie CX e non ne sono entusiasta, la ventola a volte "gratta" ... credo sia perche' il pc consuma troppo poco, rallenta, gira sempre piu' piano e si scentra, il primo in modo evidente dopo 15gg, cambiato. Questo ogni tanto, dopo un anno, forse e' un lotto di ventole venute male.
La serie VS e' quella piu' economica... quindi consiglio altro. La Enermax ha fatto nuovi prodotti a prezzi decenti, ma non ti so dire come sono. Idem per gli Antec. Setaccia la rete.
Case, spendi il giusto, circa 50euro con usb3 frontale ... le dimensioni dipendono dalla scheda madre e da dove lo metti, tieni anche conto delle temperature e del giro d'aria che ti serve.
Se proprio non puoi fare a meno del masterizzatore DVD, consiglio Asus.
Bene!
Ho quasi finito la mia configurazione, manca ancora qualcosa, ma siamo a buon punto!
Sto rivedendo quale processore scegliere.
In base alle mie esigenze, cosa mi consiglieresti?
- Intel Box Core Processore i5-6400 6th Generation, 2.7 GHz (massimo 3.3 GHz) (194 €)
Oppure Intel® Core™ i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) (128 €) (ha la GPU integrata da quel che ho capito, giusto?)
Per il resto:
- SSD Samsung 850 EVO 256 GB (85 €)
- Scheda madre asrock h97 anniversary (69.90 €) ---> devo cercare meglio e valuto alternative valide <---
- RAM Crucial Ballistix Sport DRAM DDR3 (4GB x 2) (Totale 43 €)
- GPU Gigabyte GeForce GTX 750 Ti (127,20 €)
- Alimentatore Enermax Naxn Enp500Agt Alimentatore, 500W (45 €)
- Case: Thermaltake Versa H23 (39.90 €)
- Masterizzatore: Asus DRW-24F1MT (17.20 €)
Grazie ancora!
Se non sbaglio il case ha l'alimentatore sotto, un'ottima idea perche' aspira aria direttamente dall'esterno e quindi piu' fresca, ma se lo metti a terra ti aspira anche la polvere dal pavimento e sei obbligato ad avere anche una ventola in estrazione.
Anche la grata superiore mi sembra utile per raccoglier polvere o altro.
Dipende molto dalla collocazione, ma in generale mi lascia perplesso... avrai un ottima ventilazione, pero' lo devi tenere pulito.
Per il processore... diciamo che la nuova generazione, e' nuova. In termini di prestazioni non cambia molto, la scheda video integrata e' migliore, ma se ne usi una discreta e' superflua.
L'unico vantaggio e' l'utilizzo delle DDR4... ma tra 4-5 o piu' anni quando lo cambierai, venderai tutto in blocco (mb, cpu, ram). Altra storia se si guasta la mb, potrai eventualmente recuperare la ram su un nuovo sistema.
Ma e' una possibilita' ? e ne vale la pena?
E ancora, ha senso comprare qualcosa che dovrebbe essere fuori produzione o che comunque lo sara' a breve ?
Sono scelte e considerazioni personali...
Punteggio benchmark globale: i3 vs i5 = 5495 vs 6516 quindi una differenza sensibile in quanto 4 core reali, ma in singolo thread la velocita' e' tutto ed infatti l'i3 va di piu' (2100 vs 1819).
Comunque... visto che ci devi giocare, credo che un i5 sia piu' indicato.
Per quanto riguarda l'alimentatore, non ti so dire, la NAXN e' la linea economica... ma credo che in fin dei conti a prezzi simili troverai qualita' simili.
Al solito fai una ricerca e leggiti le recensioni che forse 5 euro in piu' possono essere ben spesi.
NB: Prima di acquistare la scheda madre, verifica sul sito del produttore che la cpu sia supportata
PS. non e' mia abitudine fare pubblicita', ma forse su e-key i prezzi sono piu' bassi di quelli che hai indicato.
Grazie ancora. Ultimamente sono piuttosto impegnato con l'università, ma tra una settimana avrò tempo per rivedere tutto con calma e trarre le conclusioni finali :)
Ciao. Dovrei upgradare il mio pc perche inizia a faticare nel gaming soprattuto con risoluziobe alta e filtri attivi..
L hardware ê questo pressapoco
Cpu intel core i 7 2600 k
Gpu nvidia geforce gtx465
Ram 4gb kingston @1 333 mhz
Hdd 2x500 gb seagate samsung entrambi 7.200 rpm. Meccanici.
Case cooler master centurion 2
Shcermo full hd hp ips pavilion 23 pollici.
Alimentatoe 600 w corsair
Moba asus socket1155
Potrei spendere fino a 290 euro e sarei piu propenso a cambiare solo la scheda video ed evebtualmente l alimentatore.. Cosa mi consigliate? Non sono un gamer spinto gioco a titoli tipo assassins creed prince ofvpersia tomb raider etc .
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
L'alimentatore è buono, valuta una gtx 970 g1 usata, altrimenti una gtx 780...il processore è ancora ottimo a meno che non giochi in 2/4k.
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
ciao vorrei acquistare un computer portatile o uno che prenda poco spazio (tipo all in one) dato che non ho molto spazio, non ho grosse esigenze dato che spatacco solo con foto e telefono. avete qualche consiglio in merito ? a me gli all in one piacciono molto, cosa devo valutare? grazie
Consiglio un m90z della Lenovo, aio fantastico con i5 quad core lo trovi a prezzi bassissimi per quello che vale e hai tutto. Compreso un 24" fullhd
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Sono pc professionali non si trovano nelle grandi catene.. Se ha un i5 vs benissimo, hai le specifiche? Con w7 4gb RAM calzano a pennello quindi deve avere almeno un i5 e 4gb di RAM, poi l',hdd di solito è da 500,gb penso basti visto che non è una macchina per giocare o fare rendering o grafica, il prezzo se è così è ottimo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Ciao a tutti... Vi chiedo un consiglio: mio figlio alle medie ha cominciato ad usare assiduamente il pc principalmente per navigare e office. Ultimamente ha però installato giochi tipo Asphalt 6....ovviamente essendo il pc un po datato, non regge. Vorrei assemblare un pc che possa servire per un gaming non sfrenato. Lui preferirebbe però un portatile. Mi consiglierste dunque una configurazione ed in alternativa in portatile per il mio scopo? Vi ringrazio in anticipo.
Roberto JY-S3S 20150813 105957
Budget massimo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
...grazie per la celerità!! Tra i 1000,00€ e i 1500,00€
Roberto JY-S3S 20150813 105957
Con un budget del genere hai tutto quello che vuoi, puoi investirli in un fisso con un ottima configurazione hardware che regge a dettagli estremi in 2k qualsiasi gioco, oppure investirli in un portatile ma allora sei limitato dal fullhd.
Chiaramente su un fisso hai maggiore potenza e possibilità di potenziamento in futuro, su un portatile come lo compri rimane, quindi io consiglio fisso. Ora, sei in grado di montarlo e installare il sistema operativo oppure preferisci un preassemblato? Poi ti indico un paio di prodotti per entrambe le soluzioni
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Consiglio anch'io un fisso con quel budget. A prescindere dall'essere capace o meno, ci sono degli store che assemblano e testano il PC con poca spesa in più.
Per i portatili... sicuramente staresti sotto ad un fisso e soprattutto non è aggiornabile.
@bobx22 a te la scelta :)
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Grazie..aspetto le vostre soluzioni. Per assemblarlo e installare il SO nessun problena ma vorrei anche un paio di alternative per i portatili, anche perché verrebbe usato anche fuori casa nelle ore di laboratorio e altre menate della scuola!!! Certo....il budget ê abbastanza alto...in previsione di un portatile perché immagino costi un po di più. ovviamente potessi risparmiare qualcosa...volentieri!
Roberto JY-S3S 20150813 105957
Per quanto riguarda portatili chiaramente se vuoi giocare bisogna avere una scheda video dedicata buona, se vuoi risparmiare un po' si può andare sulla gen precedente, altrimenti ad esempio a 1500 e rotti c'è l'alienware con una gtx1060 da 6gb, 8gb di RAM (che eventualmente in fururo puoi potenziare, schermo fullhd. Sui portatili il marchio conta veramente molto, ne esistono di più economici che ti danno anche prestazioni leggermente superiori ma quanto a durabilità dell è difficile da tirar giù . La cosa estremamente importante è evitare come la peste HP, Acer e Toshiba... è inutile, ne workstation ne portatili di nessun tipo sono capaci a fare...comunque l'alienware lo trovi sul sito ufficiale.
Per quanto riguarda il fisso puoi fare una configurazione simile con circa 900€ se non conti tastiera mouse monitor e accessori vari, ad esempio mettendo:
SSD 120gb -c.ca 50€
Hdd 1TB. -c.ca 60€
Scheda madre 1155 microatx di marca msi o gigabyte, c.ca 70€
Cpu i5 6500 210€
RAM 8gb c.ca 60€/16gb c.ca 90€
Gpu gtx 1060 6gb 280€ c.ca
Case medio c.ca 60€
Alimentatore Berlin 630W c.ca 60€
Se non mi sono dimenticato cose abbiamo un totale stimato di 850/880€
Eventualmente visto il margine si può pensare di mettere una gtx 1070 o una 1080.
Con la configurazione su scritta puoi far girare tutto maxxato in fullhd , con una 1070 hai una buona resa in 2k e anche 4k, con la 1080 puoi dominare il mondo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Mio figlio aveva sott'occhio questo:...Asus
ROG GL552VW-DM149 Portatile, 15.6", Intel Core i5-6300HQ, 4 GB RAM, 1 TB HDD, NVIDIA GeForce GTX 960M. Come vi sembra?
Roberto JY-S3S 20150813 105957
Non è pensato per il gaming, la 960m è pari a una 950 desktop quindi non buona, 4gb di RAM per giocare sono molto restrittivi. A che prezzo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
870,00€ circa. Altrimenti questo:
ROG GL752VW-T4016T Portatile, Display da 17.3 Pollici Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16GB, HDD da 1TB + SSD da 128GB, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M da 4GB...questo a 1300,00€
Roberto JY-S3S 20150813 105957
..medesima scheda video...
Roberto JY-S3S 20150813 105957
Questo ha un buon processore e un ottima RAM ma per il gaming non ha senso....cerca qualcosa piuttosto con una 970m che allora tiene ben botta su molti giochi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
...questa scheda invece? NVIDIA GeForce GTX 970M. Come vi sembra?
Roberto JY-S3S 20150813 105957
@bobx22 , la 970m come scheda video è decisamente migliore rispetto alla 960m, puoi andare già più tranquillo ma non aspettarti prestazioni desktop.
Mi separo un po' dall'argomento, avrei bisogno pure io di un consiglio, vorrei cambiare headset sulla mia postazione. Al momento monto delle cuffie Roccat Kave 5.1 NON virtuale che sono veramente soddisfacenti, tuttavia pesano parecchio e il cavo è decisamente antiestetico. Stavo pensando di passare a delle cuffie 7.1 Wireless possibilmente non virtuale o almeno 5.1 reale 7.1 virtuale o almeno completamente 5.1 ma reale che non costino uno sproposito e che abbiano una qualità decente.
2 settimane fa avevo acquistato le Logitech G930 che hanno un impianto 7.1 virtuale e come quelità audio mi sembravano simili alle Roccat, ma come solidità assolutamente no, infatti dopo un paio di giorni di utilizzo bastava muovere la cuffia SX e la DX non andava più. Le avevo acquistate ricondizionate quindi potrebbe anche essere quello il motivo però non vorrei ritrovarmi tra un anno a doverle buttar via per lo stesso motivo. Ho visto anche le Corsair H2100 ma in tanti dicono sono più fragili delle G930 e...beh non so quanto fidarmi. Comunque sono tutte virtuali, conoscete qualche buona cuffia per giocare? (il microfono se c'è va bene ma non mi interessa la qualità audio di registrazioni, basta sia sufficiente per farmi sentire su Steam)
Grazie a tutti
Salve a tutti.
Sperando di non essere OT avrei bisogno di consigli su un eventuale upgrade del mio desktop assemblato nel 2012 per gaming e che ormai comincia ad avere problemi nel far girare giochi recenti anche a medio dettaglio. La configurazione è:
MB asrock 970 extreme4
Gpu nvidia geforce gtx 661ti 2G gddr5
CPU AMD FX 6300 six core
RAM KINGSTON hyper Red 1600mhz 4G x 2 banchi
Coolermaster atx 700w 12v v20.31 (RS-700-ASAB-L3)
SSD Samsung da 120G
Ora la domanda è se conviene fare un upgrade sostituendo alcuni componenti con un budget max di 500 euro oppure lasciar perdere e aspettare tempi migliori (economicamente parlando) per l'assemblaggio di una nuova macchina.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Intanto grazie per la risposta.
Il miglior risultato possibile con il budget disponibile bisogna però vedere se il salto di qualità vale la spesa.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Io sinceramente prenderei una scheda video nuova (in base alle tue esigenze) ed un alimentatore nuovo (quello non lo conosco bene, ma non mi sembra dei migliori).
A gennaio verranno presentati i nuovi AMD ZEN e i refresh Kaby Lake: a quel punto valuti su quale piattaforma virare (CPU + scheda madre + RAM), anche a costo di trovarti CPU limited fino all'acquisto del blocco.
Che ne pensi?
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Credo che aspetterò dopo gennaio e se dio denaro permette alzo un po' il budget fino a 700 e vediamo quello che viene fuori.. Magari ci tiro fuori una macchina che mi fa giocare tutto ultra per un paio di mesi.... Che ne dici?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Beh GPU e PSU li prendi ora e li tieni per moltissimo tempo! Penso magari ad una GTX 1060 6GB / RX 480 (non Sapphire: sono schede stupende, ma qualcuna presenta difetti sulle RAM - VRAM, non ricordo) che permettono di giocare in FHD (ed anche a qualche titolo in 2K) a dettagli massimi ed un ottimo alimentatore da 550W (certificato 80+ Gold magari).
Spendersti 360/380€ ora.
A gennaio/febbraio considera (CPU (i5 o un AMD ZEN) + scheda madre (top di gamma) + RAM (2x4GB) 230€ + 100 + 60€
Così spenderesti comunque sui 700€.
In alternativa, potresti optare per una GTX 1060 3GB / RX 480 4GB che ti fanno giocare a tutto in FHD e risparmiare quei 50€, valuti l'alimentatore ed aspetti anno nuovo per il resto...
Io personalmente opterei per la seconda ipotesi :)
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App