CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 73 di 75 primaprima ... 23637172737475 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 721 a 730 su 750
Discussione:

[ASSEMBLAGGIO/ACQUISTO] Confronti su acquisto e assemblaggio di pc e parti hardware

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #721
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Alla fine ho fatto la spesa

    Il sistema da me scelto e composto, è stato infine costituito da queste componenti:

    - Alimentatore EVGA SuperNova G2 550 Watt.

    - Scheda Madre Asus Prime Z370M Plus 2

    - Ram Kingston HyperX Predator 16GB DDR4-3200

    - CpU Intel I7-8700

    - GpU MSI GTX 1660Ti Ventus XS OC

    (specifico e correggo, che l' aumento dei megahertz è su core, mentre le DDR, sono di sesta generazione)

    - SSD Samsung 970 EVO Plus 500 GB

    - Heatsink IcyBox Low Profile IB-M2HS-701

    E a corredo, ci ho anche infilato un mouse ottico Volcano MC-GMX3.

    Questo è uno screenshot di test fresco di giornata (appena dopo aver montato quel mostriciattolo dello SSD):


    (click o tap su immagine)

    Come potete notare, ho effettuato il test completo in lettura/scrittura (con temp della V-Nand SSD prima e dopo il test da 4 GigaByte e 10 sec per passaggio) del Samsung, in più ho aggiunto anche la temp della GpU e il quantitativo di memoria utilizzata dal SO (ottimizzato dal sottoscritto).

    Aggiungo anche altro screen del Bios, per temp CpU e Mobo:



    Cosa ne dite? Son buoni risultati per un umile Vultech?


  2.  
  3. #722
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito


    ....ti sei dato alla pazza gioia con oltre 600GB di prove varie

  4. #723
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Dici che è poco?

    Bhe, in realtà son di più (anche perché ho continuato per un'altra mezz'oretta circa, tra ottimizzazioni Bios e Driver alternativi Samsung)

    Comunque, i valori in lettura e scrittura rimangono ben stabili e saldi sopra i 3500 e i 3200.

    Le uniche ventole presenti all' interno del case, sono quella dell' Ali, quella della CpU e quelle della GpU.

    Il resto c'è l'ho mette il polmone del tower case in lamiera (traforata posteriormente, lateralmente e addirittura in base) e per quanta riguarda in particolare il flusso di aria tra le diverse componenti.

    Inizialmente, ero indeciso se porre lo SSD nel socket presente tra CpU e GpU, oppure sotto la GpU.

    Alla fine ho scelto il posizionamento sotto la GpU (posteriormente, la GpU ha anche uno spessore in plastica che avvolge l' intero PCB, per limitare il calore verso la componente CpU), anche in virtù delle due ventolazze e della posizione ribassata in altezza del componente, rispetto alla stessa. (maggiore afflusso di aria nei momenti critici, benché magari un po' calda, ma penso non deleterie per le temperature delo SSD, credo sarà più veloce lo spostamento del calore generato, che quello ristagnante)

    Inoltre, tra il PCB dello SSD e la scheda madre, c'è quasi un centimetro di distanza. (ancora meglio per il flusso d' aria sotto/sopra e viceversa)

    PS: ho anche pensato ai banchi di memoria, posti negli alloggiamenti più lontani dalla CpU. (si salvaguarda anche li)

    PS²: Nota Importante per chi segue! In rete leggerete sul dubbio di levare le strisce adesive degli SSD (in caso vogliate migliorarne la dissipazione), poiche con il timore di invalidarne la garanzia, quindi qualche Intelligentone vi dirà di lasciarle.

    Non fate questa stupidaggine (anche perché invalidereste l' efficacia della dissipazione del pad in silicone termico o pasta termica, che servono a far passare il calore tra superficie Controller/memorie e l' heatsink vera e propria), la garanzia non decade sol perché avete tolto la striscia, basterà posizionarla all' interno (sulla base in plastica o sulla confezione stessa) e al limite, riapplicarla prima di presentarsi in assistenza ( qui ci vuole uno bello: sgratt sgraaatt!!)

    Per toglierla, basterà un po' di calore (con un phone che avete in casa per esempio), verrà via che è un piacere e senza il timore di strapparla (ovviamente il tutto verrà svolto con cautela)

    Ultima modifica di fracarro; 03-04-19 alle 02:21

  5. #724
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    @fracarro A proposito di ottimizzazioni, hai smanettato sul msconfig per avere i benefici del multicore durante la fase del boot?.

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 usando Androidiani App

  6. #725
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Già fatto tutto, ma con quella bestiola dell' SSD non si nota differenza.

    Quanto prima, mi accingerò a diminuire il gigabyte di memoria in uso, eliminando altri servizi superflui. (già fatto in parte con l' eliminazione di file di paging, ibernamenti e swapping vari, come sospensione, utilizzo direttamente quella in memoria)

    Al momento il solo sistema occupa meno di 10GB.
    Ultima modifica di fracarro; 03-04-19 alle 15:01

  7. #726
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Aggiornamento:

    Sono riuscito ad avere un' occupazione minore di risorse, sia per quanto riguarda la Ram, che per quanto riguarda l' occupazione su disco di OS, drivers e librerie (circa 7.50GB, considerando il quasi GB dei drivers grafici)

    Eccovi un po' di screenshots;

    - sistema dopo un paio di ore in uso:



    - sistema appena acceso:



    - sistema on the road:



    A cui aggiungo ulteriori screenshots;

    - della bella e intramontabile Lara:



    - e del Ninja (che è in me ) di un Team Ninja:



    (i 20 frames, sono da copertina/foto/sincronizzazione interna al gioco, in game 60fps in grande style!)



    PS: da notare la posa alla Hokuto!
    Ultima modifica di fracarro; 11-04-19 alle 17:00

  8. #727
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Scusami senza offesa alcuna, ma a che servono 16GB se poi cerchi di usarne il meno possibile? Ricordo che la RAM è a consumo fisso sia se piena che se vuota, quindi non vedo nessun guadagno nel rinunciare a processi magari utili per toccare 1/16 di RAM. Le prestazioni sono anche date dalla quantità di RAM usata, ma difficilmente ne usi 16, anche con programmi di elaborazione media e di sviluppo software.
    Magari il sistema si avvierà in 8 secondi invece che 10 ma lo riterrei più un esercizio di stile che reale utilità.
    Magari sono io che mi sfugge qualcosa e non sono esperto sul campo per capire cosa ti ha spinto a farlo.
    Pura curiosità la mia quindi.

    Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  9. #728
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    La Ram, è già Mappata di suo su ogni singola cella di memoria hardware.

    Questa della memoria non utilizzata o "vuota", a parer mio è un' altra cavolata da leggenda metropolitana.

    E non è vera neanche la storia di: più processi, meglio gestione di ram.

    Molti processi, almeno nel mio caso, sono inutili quanto superflui.

    Ne giova l' intero sistema quanto a leggerezza e nessun problema per la gestione della memoria virtuale, che occupa e lavora sulla memoria fisica.

    Infatti, non utilizzo nessun file di swap o paging su disco, se non l' intera memoria fisica hardware a disposizione.

    E poi, può tornare sempre utile per quei programmi/virtualizzazione e/o giochi, che ne richiedono un certo quantitativo (a quanto pare, parte della memoria di sistema è condivisa con quella presente nella scheda grafica)

    Quindi, ne sfrutterei una parte ora e quel che avanza magari per il futuro.

    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Memoria_virtuale

    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paging

    Il vantaggio, è una scrittura nulla sul disco (spece SSD, quindi ne giova l' obsolescenza naturale) e lo sfruttamento sempre e comunque della Ram a disposizione. (Tra fisica, cachata e swappata)

    Inoltre, meno carico per Kernel e CpU, che sono liberi di fare altro.

    Io la chiamo efficienza.

    PS: NoN è possibile vedere 20GB (o più) occupati inutilmente da SPazzatura SOftware!

    O forse sarò io che amo il minimal?

    PS²: un po' come succede sul tuo/mio Android



    Ora la fatidica domandona da un miliardo di stelle: siete proprio sicuri, che la "libera", sia veramente libera? (non usata?)
    Ultima modifica di fracarro; 13-04-19 alle 00:20

  10. #729
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    19,917

    Ringraziamenti
    837
    Ringraziato 4,569 volte in 3,629 Posts
    Predefinito

    Mai detto di più processi, meglio gestione della RAM, ho detto che spegnere processi, magari utili (spesso, per raggiungere il minimo spegni anche cose che potresti voler usare) non giova a nessun comparto (velocità, consumi, ecc).
    Che poi sia un fattore prettamente personale e di voglia di avere una occupazione essenziale, ci posso stare. Pur usando un PC da anni, non mi sono mai permesso di spegnere troppi processi, soprattutto perché bisogna conoscerli a fondo per dire veramente se non serve. Sono uno che non si fida delle guide online dove il tizio di turno spegne il 90% di processi, perché per lui sono inutili o secondo le sue considerazioni in merito a cosa fanno li rendono inutili.
    Si può disquisire ore sull'argomento e potrei anche dirti che wikipedia, seppur completa e sempre esaustiva non è da prendere come verità assoluta, anche perché so perfettamente cosa sia la memoria fisica e virtuale, e anche il paging.

    Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
    In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
    NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
    Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.

  11. #730
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Ma infatti, per mia natura ho sempre spento processi inutili (e lo swap dell' era di mia nonna) e le notizie su wiki, ultimamente ho notato essere più approfondite (vedasi anche i collegamenti a fine pagina che rimandano ad ulteriori approfondimenti) e scritte con più professionalità di una volta.

    Sono pienamente d' accordo per le guide da blogettari e da youtubers della domenica.

Pagina 73 di 75 primaprima ... 23637172737475 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy