No, non ho la possibilità di fare le prove suddette.
Vedo di contattare un centro assistenza.
Grazie per il tuo interesse, ti terrò aggiornato.
BLUNOTTE (05-01-15)
Giustissimo..... Cmq non ti so rispondere con sicurezza, teoricamente dovrebbe funzionare ma io non ho mai testato la cosa.....
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
Proverò poi se funziona lo scrivo qua cosi magari puo essere utile a qualcun altro
Inviato dal mio X9006 usando Androidiani App
Buon giorno ragazzi
Avrei una domanda da fare perche non vorrei rischiare di fare danni..vi spiego
Ho un hard disk esterno portatile (era un hdd interno di un portatile a cui ho messo un case per renderlo esterno , con connessione 3.0)
Ultimamente ho preso un pc convertibile acer ma ha l'attacco mini usb
La domanda è, se prendo un adattatore micro usb l'hdd viene letto senza problemi???
Inoltre questo stesso adattatore puo essere utilizzato anche per far leggere gli smartphone???
Quindi :
Caso 1-> usb3.0....usb....adattatore....micro usb
Caso 2-> micro usb...usb....adattatore...micro usb
Puo funzionare????
Grazie ragazzi per la mano che mi date!!!
pc convertibile acer ???
Presumo intendi un tablet con tastiera che si aggancia.
Se ha solo una porta microusb puoi collegare delle periferiche tramite un cavo otg (microusb maschio - usb femmina).
Per periferiche intendo qualcosa che non ha bisogno di una gran alimentazione, cioe' chiavette (stampante, pendrive e forse modem 3g).
L'hard disk purtroppo ha bisogno di energia, quindi puo' essere che non si parta proprio o che comunque funzioni male.
Il telefono non dovrebbe avere problemi
TonyCol (19-01-15)
Si lo chiamano cosi...ma quindi se trovo (esistono????) adattatori alimentantati a rete sarebbe possibile!!!! Ma ce ne sono??? Ho visto di alcuni multi funzione...tra cui hanno anche l'mhl ma mi pare di aver capito che pure per questa funzione ce un dispendio di energia e quindi l'adattatore sara alimentato???
Inviato dal mio LG-G2 usando Androidiani App
L' mhl non so come funzioni.
Il problema e' che la batteria del tablet, di solito, alimenta la porta microUSB con meno dei 500mA 'classici' di una porta usb sul pc e quindi harddisk esterni non hanno energia a sufficienza.
Alcuni harddisk esterni hanno in dotazione un cavo ad Y proprio per prendere energia da 2 porte usb, (se il pc e' scarso/vecchio)
Quindi potresti provare con quello, ed usare un alimentatore o un powerbank.
In teoria funziona, ma ATTENZIONE non ho idea di come reagira' la batteria del tablet (soprattutto a lungo andare), visto che in pratica alimenti sia harddisk che tablet con lo stesso cavo.
PS. problema simile
https://www.androidiani.com/forum/ha...ato-su-tv.html
Per questo vale lo stesso ragionamento sopracitato che tu sappia??? http://www.amazon.it/Inateck-adattat.../dp/B00D5JSJRE
Inviato dal mio LG-G2 usando Androidiani App
Ovvio, e' un hub.
Serve solo per moltiplicare le porte, quindi hai 4 periferiche che assorbono l'energia fornita dall'unica porta a cui lo connetti.