CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 20 di 25 primaprima ... 101819202122 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 242
Discussione:

[SOS Thread] Richieste d'AIUTO GENERICHE (Hardware)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #191
    Senior Droid L'avatar di Guattodaddo


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    308
    Smartphone
    Motorola Moto G 2015 - 16 gb

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 40 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Davvero grazie per la risposta!
    Quando ho smontato tutto mi ricordo che il pin della ventola, che è da 4, non si sfilava tanto facilmente...ho fatto un pò di forza e l'ho tolto ma non mi sembra rotto, ed è al posto giusto. Il bios non l'ho toccato prima di smontare tutto, l'ho aperto oggi per controllare, devo impostare qualcosa?
    Ho notato che speedfan (che ho installato per fare la prova) non riesce a modificare la velocità della ventola in questione, può voler dire qualcosa??

  2.  
  3. #192
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    speedfan capita che non vada... dipende dalla scheda madre.

    Hai provato a toglierlo e rimetterlo ? i cavi sono 4 per un motivo, forse uno non fa contatto e quindi va sempre a 12V... verifica che non si sia sfilato, rotto, danneggiato.
    Da un lato ha una linguetta con uno scansetto dove si aggancia alla base sulla scheda, lo devi inclinare leggermente dalla parte opposta, o meglio, se riesci ci infili sotto l'unghia e lo allarghi leggermente... cosi' si sfila subito.

    Verifica che nelle impostazioni del bios sia settata la velocita' variabile della ventola, su alcuni puoi scegliere giri ed intervalli di temperatura.

    Altro non c'e'

  4. #193
    Senior Droid L'avatar di Guattodaddo


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    308
    Smartphone
    Motorola Moto G 2015 - 16 gb

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 40 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Controllato il pin della ventola, mi sembra a posto e i cavetti sono ben fissati... Gli ho dato una ssoffiata e l'ho riattaccato. Ieri sera questo, e ha retto per più di un ora! Tanto che ho provato a farmi una partita a qualcosa per vedere se andava su di nuovo, ma niente sembrava risolto e sono andato a letto sereno.
    Poi stamattina ho riacceso e dopo poco di nuovo sta ventola è partita a bomba! Il tutto sempre le temperature normalissime, il dissipatore al tatto era appena tiepido

    Ora ho abbassato nel bios la velocità massima della ventola da 80 a 60 % e per ora mi sembra che tutto sia tornato alla normalità...ma non mi sembra una cosa molto normale, no?

    Edit:
    Niente da fare è ripartita, mi è pure arrivata la segnalazione di temperatura alta della CPU...può essere dunque che ho usato della pasta troppo vecchia??
    Ultima modifica di Guattodaddo; 11-03-15 alle 13:14

  5. #194
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    La temperatura della cpu la vedi da bios o da utility varie... che poi e' quella che rileva il sensore del bios, non e' che se la inventano.

    Se la temperatura e' alta, ovviamente la ventola gira veloce...
    Di pasta ne devi mettere poca, solo un velo, e la superficie del dissipatore deve essere liscia. Forse ne hai messa troppa, o il dissipatore non combacia bene.

  6. #195
    Senior Droid L'avatar di Guattodaddo


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    308
    Smartphone
    Motorola Moto G 2015 - 16 gb

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 40 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    La temperatura della cpu la vedi da bios o da utility varie... che poi e' quella che rileva il sensore del bios, non e' che se la inventano.

    Se la temperatura e' alta, ovviamente la ventola gira veloce...
    Di pasta ne devi mettere poca, solo un velo, e la superficie del dissipatore deve essere liscia. Forse ne hai messa troppa, o il dissipatore non combacia bene.
    Il menu del bios mi da temperature verosimili con quelle che misuro con speccy, direi che non sono fallate...la cosa strana è che la ventola parte al massimo quando non c'è ne bisogno, tipo con temperature intorno ai 40 gradi 3000rpm sono assurdi, ne bastano la metà o anche meno (che infatti la ventola ha sempre fatto).

    Circa un ora fa ho deciso di cambiare la pasta termica di nuovo, così pensavo di risolvere una volta per tutte... Ne ho messa meno facendo due tentativi, ora sicuro non ho esagerato (una goccia grande circa quanto il tappino della siringa). Il cerchio di rame dietro il mio dissipatore ha una righetta evidente contro luce, e qualche altra più piccola, ma non credo che possano creare un simile problema...tu dici di si?
    Al momento ho il pc acceso sul desktop con aperto solo speccy, le temperature sono tutte basse o comunque nella media, eppure anche un quarto d'ora fa la ventola è impazzita di nuovo e ho dovuto riavviare per farla tornare alla velocità normale...

    Non so più che fare! Disperato!

  7. #196
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,018
    Smartphone
    Galaxy Note 4 N910C

    Ringraziamenti
    123
    Ringraziato 537 volte in 521 Posts
    Predefinito

    Scusate il gioco di parole nel titolo,ma non sapevo come descrivere in breve il mio problema
    Avrei necessità di montare un masterizzatore sul mio pc.....ho 5 masterizzatori dvd perfettamente funzionanti riciclati da vecchi pc,ma sfortunatamente sono tutti con connettore IDE,ed avendo una scheda madre Asrock P67 Pro3 SE che è senza appunto attacchi IDE non so come fare per poter attaccarci uno di questi masterizzatori!
    Mi scoccia dover comprare un altro masterizzatore,perchè ne ho gia 5 funzionanti ma inutilizzati!
    Ho gia provato una schedina adattatore acquistata in internet ,da montare sulla scheda madre,ma purtroppo è compatibile con gli hard disk,ma non con i masterizzatori (il perchè non saprei).
    La domanda è......esiste un modo per collegare uno di sti benedetti masterizzatori dvd in modo interno acquistando un adattatore funzionante anche con i dvd?
    Attualmente ogni volta che devo masterizzare mi tocca collegare il masterizzatore via usb esterno.
    Se potreste linkarmi qualcosa di funzionante ve ne sarei grato.
    Grazie.
    Finalmente preso Note 4 ad un prezzo accettabile.
    Ma il primo amore non si scorda mai
    MOTOROLA D470

    Se ti sono stato d'aiuto,c'è il tastino "Grazie" per ringraziare

  8. #197
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    No, le uniche possibilita' le hai gia' provate: Scheda interna e adattatore usb esterno.
    Probabilmente esistono delle schede interne apposite per dvd, ma comunque spenderesti di piu' di un masterizzatore sata.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    ajaxx (12-03-15)

  10. #198
    Senior Droid L'avatar di Guattodaddo


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    308
    Smartphone
    Motorola Moto G 2015 - 16 gb

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 40 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Oggi per fare prova del nove ho collegato un'altra ventola, sempre da 4 pin, proveniente da un'altro dissipatore intel stock.
    Come ventola è più piccola di 1cm, e penso che abbia una velocità massima minore rispetto la mia, però da quando l'ho fissata è rimasta per ben più di un ora a una velocità di 1200 rpm massimi mantendo una temperatura media di 36-38 gradi. Poi però ha aumentato ed è rimasta fino a quando non ho riavviato il pc poco fa a ben 2000 rpm, e le temperature erano le stesse.
    Quando ho riacceso poco fa e pure ora mentre scrivo la stessa ventola resta a 958 rpm, e quando ho provato a far lavorare un pò il processore avviando un gioco la ventola non ha aumentato la velocità se non di massimo 50 rpm in più con il risultato che la cpu dava temperature di 50-55 gradi (che non sono preoccupanti, ma se la ventola lavorasse bene rimarebbero più basse).

    Alla luce di queste ultime informazioni, credete che il problema sia dovuto alla scheda madre? Se su due ventole entrambe si compartano in modo simile non saprei a cos'altro dare la colpa (purtroppo)...

  11. #199
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,018
    Smartphone
    Galaxy Note 4 N910C

    Ringraziamenti
    123
    Ringraziato 537 volte in 521 Posts
    Predefinito

    bhe ma anche se ci butto una 30ina di euro,per me non sarebbe poi una spesa malvagia.....
    anche perchè ne ho 5/6 di masterizzatori funzionanti,quindi andrei avanti parecchio con quelli!
    Finalmente preso Note 4 ad un prezzo accettabile.
    Ma il primo amore non si scorda mai
    MOTOROLA D470

    Se ti sono stato d'aiuto,c'è il tastino "Grazie" per ringraziare

  12. #200
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ajaxx Visualizza il messaggio
    bhe ma anche se ci butto una 30ina di euro,per me non sarebbe poi una spesa malvagia.....
    anche perchè ne ho 5/6 di masterizzatori funzionanti,quindi andrei avanti parecchio con quelli!
    Se hai esigenza di masterizzare molto puo'essere un'idea, visto che si usurano.

Pagina 20 di 25 primaprima ... 101819202122 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy