Ok perfetto seguirò il tuo consiglio grazie mille :D
Visualizzazione stampabile
Salve,
premetto di essere un beginner per la programmazione Android. Detto questo ho questo progettino da realizzare:
date due coppie di fotocellule devo fare in modo che l'interruzione della prima coppia invii un segnale che mi fa scatare un cronometro sul device android, mentre l'interruzione della seconda coppia mi fa staccare il cronometro. La parte software non mi crea problemi, piuttosto non so come gestire il segnale dalle fotocellule.
Vi ringrazio in anticipo
Salve a tutti ho come modem principale un: TL-WR841N , posseggo un Alice Gate Voip 2 Plus Wi - Fi, vorrei sbloccare quest'ultimo modem per poterlo utilizzare come ripetitore per aumentare il segnale nell'altra stanza; avete delle guide valide per un new-bie come me per sbloccare, installare il nuovo firmware e collegarlo con il modem principale? Grazie a tutti
EDIT: sono riuscito a modificare il modem installando il firmware però non so come configurarlo per collegarlo al modem principale..
Up, grazie mille
Salve a tutti scrivo per chiedere aiuto!
Allora ho trovato il post dove qualcuno chiedeva come aggiornate la versione di android esistente su questo netbook e ho trovato il link rimandante al "Android project x86"
Tutto bene ho installato android 4.4 con successo ma....ora il netbook si avvia solo con android.
Cioè quando io accendo mi si apre una schermata blu chiara (mi pare il grub) dove mi chiede di scegliere la versione di android che voglio (che è sempre la 4.4 solo in altre varianti tipo debug mode) ma sia che io non faccia niente o non scelga niente non c'è verso di scegliere windows e non capisco perchè.
Anche se poi avvio android non riesco a trovare un comando o un opzione per che faccia intendere lo scambio del sistema operativo.
potete aiutarmi?
dovrebbe essere un problkema di bootloader.. alle brutte ripristini dalla partizione di ripristino
Ho un router WiFi TP link mr3420 che con le antenne che ha adesso copre a malapena 2 piani. A me interesserebbe ampliare la copertura per 3 piani + giardino.
Su eBay ho trovato un antenna linq da 38dbi. Secondo voi è buona e copre almeno 3 piani?
Se non è buona me ne sapreste indicare una che costi al massimo 20€ ?
Il tipo di antenna che c'è nel link a ebay è il tipo giusto?
Ha bisogno di un alimentatore o qualcosa di simile?
Linq WF-38DB ANTENNA WIFI esterna 38DBi 2.4 - 2.5GHz PER ESTERNO WIRELESS | eBay
Vorrei evitare perché ne dovrei comprare piu di uno e costano 50€ ciascuno al negozio.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Si infatti era un problema di quello infatti ho trovato una procedura per scrivere il boot e morale della favola ok adesso windows va però di contro non riesco più ad accedere ad android . ho provato anche con un programma che si chiama easybcd per gestire due sistemi operativi ma lui rileva solo il boot di windows aiuto!!! Che odissea!!!
probabiolemnte il bootloader che hai installato non gestisce il dualboot
Ok e come faccio a reperire un bootloader che gestisce il dual boo
forse più che dual boot è proprio ilf atto che il bootloader windows non riesce a gestire sistemi che non siano windows.
questo non so dirtelo sinceramente perché non mi è mai servito.
io sul tuo stesso pc ho tolto windows e android e lasciato solo linux con grub. non so dirti sinceramente.
non ho capito sinceramente...allora all'inizio come facava? cioè per andare in android da windows c'è un programma installato "android configuration manager" di acer che ti chiede quale sistema operativo vuoi avviare e ti fa scegliere...ma non funziona
Ciao a tutti vorrei chiedere un vostro parere. Devo cambiare la scheda madre è vorrei avere dei consigli su che processore prendere sono indirizzato verso la serie i. Le caratteristiche che vorrei sono minimo 4gb di ram una scheda video dedicata di almeno 1gb. Per quanto riguarda il processore, dove avvertire la maggior differenza tra un i3 è un i7? Cioè avvertire tale differenza nell'uso comune... (un i7 si fa sentire anche nelle piccole cise?) o in determinate circostanze di calcolo?
La differenza tra i3 e i7 nelle operazioni comuni non si nota molto. Riguardo alla scheda video io ne ho visto alcune che anche essendo da 512 mb andavano meglio di quelle da un gb.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Dipende dal tipo di memoria, ( ora la migliore è la gddr5) poi anche dai core grafici, ecc...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia pendrive.
Stasera la ho utilizzata come installer per Chromium OS (ed ho utilizzato Win32 DiskImager per pushare l'immagine del sistema al suo interno), ed è dunque stata divisa in più partizioni dal programma stesso. Vorrei però ritornare ad un unica partizione da utilizzare per l'archiviazione dati (dunque FAT32), ma la classica formattazione eseguita da Risorse del Computer mi da errore, come pure quella eseguita da Gestione Disco, che mi permette di eliminare le varie partizioni e modificandole dunque in spazio non allocato...
EDIT: Tutto ok, la ho formattata con Rufus ed ho risolto il problema. Grazie in ogni caso per l'attenzione. :D:D
Ciao vorrei acquistare un HD esterno per avere un backup dei dati che ho sul pc.
Stavo pensando a un prodotto come questo: Hard Disk Western Digital 500GB Elements in offerta su Marco Polo Shop
Dite che va bene per tenere una copia dei dati per un lungo tempo?
Ho uno smart tv della Samsung che permette la connessione ad internet tramite wi-fi. Siccome quando fa la ricerca imposta i parametri in automatico ma non riesce a navigare, volevo provare a configurarla io manualmente inserendo un IP Statico in modo che viaggiasse solo su quello.
Ma quando impostato l'IP nel dispositivo (ad esempio 192.168.1.10), devo poi fare altre operazioni all'interno del modem o del pc? Oppure una volta associato comunica automaticamente per via di altri dati come ad esempio il gateway?
Ragazzi,io c'ho un problema ENORME. Praticamente,ho una scheda SD da 32 gb della sandisk,solo che da quando ho ripristinato il cellulare,formattando sd interna ed esterna (ha fatto tutto da solo eh) non me la legge proprio più. Ho provato a formattare con svariati programmi,ma nulla da fare,mi danno problemi,o mi dicono che hanno smesso di funzionare..ma il problema più "strano" è che quando andavo in gestione dischi (Start,tasto destro su computer),mi dava che era in formato RAW (ma non è quello delle foto?) e che aveva 31 MB di allocazione. Qualche buon angelo riesce a risolvere questo duro problema? Grazie di cuore..
EDIT: Screen inserito (è il disco rimovibile G)
buongiorno a tutti ho una pennetta vodafone k3765-z che ha perso la partizione cdfs.funziona con sw esterno.quando lancio il firmware della zte non viene riconosciuta come modello e quindi non posso procedre con l'update .potete aiutarmi grazie1000.
Ciao.
Possiedo un hard disk esterno WD Elements da 750 GB USB 2.0. Ho staccato il cavo e pulendolo, ho incautamente danneggiato la spina micro USB, schiacciando all'interno i due dentini in rilievo che la agganciano quando la si inserisce nell'hard disk così adesso non resta bloccata e scivola fuori, con tutti i problemi che potete ben immaginare.
Ho provato ad inserire uno spillo ma sembra che non si incastri e che quindi quei maledetti dentini non escano. Vorrei tenere il cavo originale. Aiuto ! Qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problema ? Grazie.
Ragazzi chiedo ai più esperti di me: ho Telecom 20 mega e da un paio di mesi ho cestinato il vecchio router sostituendolo con questo ( Modem Router Gigabit ADSL2+ Wireless Dual Band N600 USB TD-W8980 - Benvenuti in TP-LINK )... Oggi mi chiama la telecom e mi offre allo stesso prezzo la fibra ottica , ma la mia domanda è: questo modem è compatibile? Penso di no ma non ci capisco molto e quindi spero che ci sia qualcuno così gentile da potermi spiegare un Po come funziona e come potrei fare.. Grazie
Purtroppo non puoi usufruire della velocità della fibra ottica con il TD-W8980, a meno che non colleghi a monte il router telecom e a cascata il TP-link.
Altrimenti ci sarebbe il TD-W9980 che è nativo per VDSL2/ADSL2 Modem Router Gigabit VDSL2/ADSL2+ Wireless Dual Band N600 USB TD-W9980 - Benvenuti in TP-LINK.
Alla fine nel tuo appartamento arriva sempre il doppino telefonico. La fibra arriva fino all'armadietto TELECOM della tua zona dove viene commutata in RJ11.
Collegarlo a cascata comporta qualcosa di negativo? Non so in termini di velocità ad esempio..Alla fine farei così perché i modem Telecom che mi hanno dato fin ora facevano schifo a dire poco, ho comprato questo apposta per l affidabilità e vorrei afruttarlo.. Grazie
Considera che devi collegare 2 apparecchiature quando potresti collegarne una soltanto (spazio, cavi in più e consumo elettrico raddoppiato). Devi pure disattivare il WIFI del router telecom.
Se non hai il vincolo della telefonia in VOIP, ti conviene utilizzare solo il TP-LINK (VDSL).
Informati in zona da amici che hanno già provato la fibra e vedi se la velocità cambia realmente e se ne vale la pena. In alcune città nonostante la fibra ottica si raggiungono velocità ridicole ;)
Vendi il TP LINK sul web e appena riesci a piazzarlo, passi alla Fibra acquistando il modello superiore ;)
ti stai facendo tanti problemi per un cavetto da 2€ ti conviene cambiarlo ed evitare di rovinare il connettore dell'hd esterno
salve a tt voi ho acquistato la stampante epson xp315 dopo aver esaurito le cartucce originali in dotazione ho acquistato quelle compatibili, il problema è che nn mi riconosce le cartucce, c'è un modo x risolvere o sono costretto a prendere quelle originali?
Ciao a tutti, è da un po di tempo ormai che voglio comprare una base raffreddante per il mio pc portatile, dato che in quest' ultimi tempi lo utilizzo molto e la temperatura del computer sale. Volevo chiedervi se le piattaforme raffreddanti servono a qualche cosa, oppure non fanno niente. Ho sentito di gente che diceva che erano molto utili, ma ho anche sentito gente chebnon vedeva il cambiamento. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo:)
Salve, ragazzi. Andiamo al dunque. Il problema è che ieri mentre stavo giocando a Plague Inc. il cellulare si resetta. Io penso "poco male, tanto adesso vado a dormire" però vedo la scritta android.media e' stato arrestato. La cosa un po' mi preoccupa, ma vado a dormire. Stamattina mi sveglio e accendendo il cell vedo che si ripete il messaggio e che l'affare in alto della schermo che si trascina giu' per attivare Wifi, Bluetooth, e cose così, non c'è piu'. Nemmeno se tengo premuto il tasto home per chiudere le applicazioni succede qualcosa. Non posso piu' nemmeno fare gli screen. Ho letto che bisogna fare un ripristino dati fabbrica ma quando premo su "Elimina tutto" non succede niente, se tengo premuto a lungo neanche. Sapete la soluzione? Ce l'ho da due mesi il cell non voglio che si sia già distrutto. Se riuscite, spiegatemi dettagliatamente e semplicemente la soluzione perché non sono un grande tecnico.
Salva a tutti! Ho un problema con il mio IBM Lenovo ThinkCentre MT-M 8808. In pratica accendo il PC normalmente e riesco ad utilizzarlo per un minuto circa finché il monitor non perde il segnale e la ventola inizia ad essere sempre più rumorosa per poi doverlo spegnere da dietro togliendo la spina. Ho già provveduto ad aprirlo e a togliere via la polvere con il compressore ma non ho risolto nulla.. Cos'altro posso provare per rianimarlo? :(
Ciao!
Guarda, non aspettarti miracoli, in particolare se hai il case di plastica. Io ho guadagnato due o tre gradi in full da 80°C a 77/78°C.
Con un case in alluminio sicuramente avresti un miglioramento maggiore.
Possiedo il Cooler Master Notepal U3 con tre ventole 80x80 mm, costruttivamente è fatto bene (tutto alluminio), silezionsissimo anche col potenziometro al max, dal mio punto di vista ci sarebbero state meglio delle ventole più grandi, anche un po' più rumorose ma con flusso d'aria maggiore.
In ogni caso sono molto soddisfatto dell'acquisto anche perchè col portatile inclinato lavoro meglio, e per quello che l'ho pagato è stato un affarone.
Un altro aspetto positivo di questo modello è la possiblità di spostare a piacimento le ventole, le quali si agganciano al piano inclinato (forato) su cui si appoggia il PC.