
Originariamente inviato da
BaroneZaza
Io ho fatto così, ho assegnato all' adopted una parte della sd ( che viene convertita in ext4 e cifrata quindi inaccessibile se smonti la sd e la metti in un lettore esterno. E' comunque accessibile se è all'interno del telefono e lo colleghi al pc ). La parte restante, che ho lasciato in FAT32, è accessibile 'classicamente' (può essere comodo da usare come storage universale). Per risolvere l' ambiguità sulle due partizioni, ho usato dimensioni diverse (per distinguerle) e poi ho rinominato in adopted usando il comando presente in impostazioni avanzate/memoria&archiviazione. Per la dimensione uso l'app Freespace. Unico pericolo: se si rompe la sd. Scomodità: NON si deve rimuovere la sd, la metti nel telefono e ci deve restare.
Riguardo le patch non è come dici: ho installato la MM6 dal sito Honor (e adesso lo hanno tolto...) e mi sono arrivate le notifiche OTA dei due aggiornamenti B560 e adesso B570, che quindi sono ufficiali. Entrambe installate senza problemi, a seguire ho ripristinato l'adopted.
Dopo queste ottimizzazioni diventa davvero un buon telefono (ricezione, autonomia, hotspot, reattività) ma non capisco la politica assurda degli aggiornamenti senza i quali ci sono limiti evidenti di memoria.