Quando lo hai ordinato? bobventi, diceva che dhl lo aveva già preso in consegna, e che oggi dovrebbe arrivargli...
Visualizzazione stampabile
Se ben ricordo giovedì. Al momento ancora nessuna mail. Non fanno altro che chiedere il numero ordine ma ho subito spiegato che non ce l'ho perché come guest sul browser non è arrivato e non ho ricevuto nessuna mail, e visto che nell'ordine la mail l'ho mandata penso non abbiano nulla da ridire. Per quel che mi riguarda trovo assurdo che a ordine inviato non vi sia nessuna comunicazione. Ah, rispondono solo dalle 9 in poi.
Quando lo hai ordinato? bobventi, diceva che dhl lo aveva già preso in consegna, e che oggi dovrebbe arrivargli...[/QUOTE]
Confermo, appena ritirato, pagando 21 € di spese doganali. Devo ancora tirarlo fuori dalla scatola. Vi saprò dire più tardi...
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Nooooo le spese doganali? mi sono un po scaduti.....
Attendiamo tue notizie bob..
Qua è dove ho preso i risultati dell'asta delle frequenze (Wind ha 800 e 2600) http://www.telecomitalia.com/content.../capitolo4.pdf
Sullo store ufficiale cinese di Huawei ho preso le specifiche [FDD-LTE:B1(2100MHz)/B3(1800MHz)] ????100??? honor ??6 ??4G????100??? honor ??6 ??4G????_????
La versione che hai visto tu è la versione UNICOM che è un operatore di telefonia cinese. La versione per l'Europa ha le seguenti frequenze per le reti 3G e 4G LTE:
3G: WCDMA B1 (2100MHz) / B8 (900MHz)
4G: FDD-LTE: B1 (2100MHz) / B3 (1800MHz); TDD-LTE: B41 (2496-2690MHz)
Quindi penso che non ci siano problemi con le future reti wind 4G.
Queste frequenze che riporti sono le stesse presenti nel sito dello store cinese (quindi penso che stiamo parlando della stessa versione WCDMA europea).
Il problema è che il dispositivo lavora su queste due frequenze FDD (2100 e 1800), mentre la wind possiede i diritti per altre due frequenze (800 e 2600).
Siccome io i telefoni non li cambio molto velocemente (imprevisti permettendo), vorrei un dispositivo che funzioni in 4G con wind (senza quindi la necessità di cambiare operatore) visto che comunque in qualche anno la rete LTE sarà molto diffusa. Ora non so se faranno accordi per l'utilizzo di frequenze fra operatori diversi (tipo roaming), ma dati alla mano credo di aver capito che Honor 6 non possa funzionare col 4G di wind.
E' un protocollo diverso da FDD e questo tipo di frequenze all'asta sono andate ad H3G (da quello che ho letto nel file pdf che ho linkato).
Allora bobventi? non ci fai sapere nulla?
bobventi,potresti testare il 4g con wind?è l'unico operatore che non aggiunge spese per lte.
Ciao a tutti. Allora, non ho trovato un mattone ma a mio avviso "una cagata pazzesca".... Prima di tutto non è un DSDS ma ha il 3/4G solo sulla prima sim. Io ho due schede con due piani tariffari uguali e dove non prende una, sposto, tramite comando, la connessione sull'altra. Con questo tel. non si può. Il telefono ovviamente non è rootato e quindi non posso togliere tutte le cinesate (è pieno). Poi, non sembra neanche android... Non ha nessun programma android installato, ho messo l'account Google dove ho tutti i miei dati e contatti ma per quest'ultimi, non riesco a farli riconoscere dal telefono. Il gps invece va in modo perfetto. Per quanto riguarda il 4g per wind, non posso provarlo in quanto ho tim e Vodafone.. Ora ritorno al lavoro. Vi saprò dire di più questa sera.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Pensavi di trovare il root di fabbrica? Mica è xiaomi
Per il root se funziona framaroot nonn vedo qual è il problema. Il fatto che il 3/4G funziona solo su una sim per me non costituisce problema perché lo uso solo su una sim. Il fatto che non sembra nemmeno unn android secondo me dipende dalla UI emotion 2.3, facilmente risolvibile con un launcher alternativo.
Concordo! Peraltro anche con il g700 e la rom stock inizialmente non c'era la possibilità di switchare al volo la sim dati. Il problema è stato però risolto in breve tempo appena hanno cominciato a sfornare rom custom. Piuttosto mi preoccupa molto di più il discorso del 4g con wind. Inoltre, guardando le specifiche del telefono pubblicate da etotalk (dove vorrei prendere il telefono) ho anche visto che la connessione 3g c'è solo sui 2100. Qualcuno ne sa qualcosa di più? Perchè in questo caso mi faccio passare la voglia di prenderlo
Mi piacerebbe sapere se la sim della 3 funziona in roamning nello slot dove non c'è il 3/4G. Nello Zopo si...
Diciamo che l'interfaccia grafica e lo switchare da una sim all'altra, non sono un grosso problema. La questione freqenze diventa però un problema, anche perchè non credo sia risolvibile con un'aggiornamento o una nuova rom... magari qualcuno ne sa di più a riguardo e può illuminarci...
Un paio di link, che possono fare chiarezza riguardo alle frequenze utilizzate in Italia.
FREQUENZE GSM
Come potete vedere in questo link, la banda utilizzata in Italia per il 3G da tutti gli operatori è (solo) quella sui 2100 MHz, per l'esattezza da 1920 a 1980 MHz per l'upload e da 2110 a 2170 MHz per il download. In questo caso l'honor "ci sta dentro".
Reti LTE Italia: il punto della sistuazione | Webnews
Leggendo questa pagina, sembrerebbe che i principali operatori, abbiano tutti, le 3 frequenze LTE(4G). In questo caso l'honor supporta solo la 1800, anche se, si può usuffruire di questa tecnologia, solo nelle grandi città per ora.
Parlo per me, ma la mancanza dei 900 mhz in 3g è una carenza grave che mi induce a cambiare idea circa l'acquisto di questo terminale .... Peraltro, al contrario di quello che riporta il tuo link, a me risulta che in Italia tale frequenza sia già ampiamente in uso La copertura a 900 Mhz di 3 Italia | Mondo3 e non solo dalla tre...
Poi, per quanto concerne la rete LTE, il fatto che l'honor 6 supporti solo una frequenza su tre, si commenta da solo.... ragion per cui io la mia scelta l'ho fatta: questo modello non fa per me e a meno che non migliorino in maniera radicale il comparto telefonico non lo compro di sicuro
Con me huaweimobileshop non si sta comportando benissimo! Domani parte la contestazione paypal
In 3G l'Honor supporta 900 e 2100 (da quello che vedo nelle specifiche). Il problema si pone sul 4G.
Ma quale può essere una valida alternativa a questo dispositivo? Del Mi4 FDD-LTE non si sa nulla (inoltre non ha memoria espandibile), il Nubia Z7 mini sembra strutturalmente inferiore. Io puntavo fortemente su questo Huawei ma mi sta un po deludendo...
Io credo che il rapporto qualità prezzo, al momento non ha rivali.... si trova sicuramente di meglio, ma a prezzi molto più alti.
Sinceramente ammetto la mia ingnoranza e non so se un aggiornamento potrebbe aggiungere frequenze al 4G, poi, non vivendo in una grande città, il 4G quì non c'è...
Sul sito ufficiale di huaweshopmobile , le frequenze WCDMA sono riportate sia la 900 che la 2100 mhz credo che siano quelle giuste ,anche io sono molto interessato a questo terminale e magari se Bobventi Con calma ci desse le sue impressioni su stabilità gps e linea telefonica ,durata batteria e uso quotidiano lo ringrazio in anticipo , volevo poi saper che significa che è solo DSDS forse volevi dire che non è dual sim ful active come il P7, perché dual sim DSDS lo sono quasi tutti i dual sim , aspettiamo tue notizie grazie
Innanzitutto ciao, gps ottimo, fix praticamente immediato e provato un percorso con maps.. Perfetto. Linea telefonica :arrivando da uno zopo 998, il segnale è un po' più debole. Anche dati, lavoro in una zona con debole segnale, lo zopo riusciva a prendere H+, con Honor E... Per quanto riguarda il dual sim, non è un dual sim dual stand by, ha il 3g solo sulla prima sim. Come dicevo in un post precedente, non riesco a caricare i contatti tramite account Google. Non me lo fa mettere. Non si possono personalizzare le sim con colori diversi. È tutto di colore bianco. Il pannello di controllo o se volete i tre tasti di controllo sono integrati nello schermo di 5 pollici e non sul pannello esterno per cui lo schermo a disposizione non è più di 5 pollici. Si può abbassare come in Windows, ma tant'è... La batteria (è il primo ciclo di carica) è scesa costantemente fino ad arrivare alle 10 e 30 al 58 %con uso non intenso (connessioni e schermo acceso per circa 3 ore) . Che dire... Devo studiarlo ancora un po'....
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Effettivamente su huawei mobile shop le frequenze WCDMA sono B1(2100MHz) e B8(900MHz) e quelle LTE sono B1(2100MHz) B3(1800MHz); TDD-LTE: B41(2496-2690MHz). Invece su Etotalk, che pure è sempre stato molto attendibile e serio, per WCDMA vedo solo i 2100 mentre per LTE vedo B1(2100MHz) e B3(1800MHz) ... Bohhhh... per quanto mi riguarda il dubbio rimane, spero che qualcuno faccia chiarezza
hai ragione un saluto innanzitutto , ciao anche a te e grazie per la recensione che hai fatto , scusa ma non riesco a capire se intendi che non e dual sim dulia stand by solo per il fatto che ha il 3G solo su una sim , ma le due sim hanno entrambe il segnale della linea telefonica ? per le mie esigenze avere una sola sim con i dati 3G e LTE e sufficiente purché abbiano linea telefonica tutte e due le sim , dovrei sostituire il mio Jiayu G4A che non brilla a GPS ma soprattutto non ha una connessione 3G molto stabile , aspettiamo altre tue notizie grazie
Anche nn riuscire a caricare gli accaunt da google, non è un problema simpatico.... riguardo al gps, è normale che tu lo trovi migliore, il 998 se ha un difetto è propio quello, ed un pregio che ha, è quello della linea. Mi fa strano la batteria, visto ke l'honor ha una 3000 mAh....
Si anche quello non è un problema molto simpatico , magari si dovrà configurare in modo diverso non so , io nei cellulari android che ho avuto non ho mai avuto problemi di configurazione di accaunt
Si, tutte e due le schede hanno il segnale della linea telefonica. Per il gps Certamente lo zopo è una ciofeca, ma vengo da altri telefoni, vedi komu 5 e Padfone2 dove il gps è perfetto... Per quanto riguarda la batteria devo iniziare a stressarlo, proverò domani. Speravo che in qualche modo la batteria si potesse togliere (vedi thl 5000) ma la cover è un tutt'uno con il telefono. Intanto ciao. A domani.
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
Ok grazie a domani
Comunque secondo me huaweimobileshop non è assolutamente il sito ufficiale, a parte la grafica fin troppo di bassa qualità, è identico a jiayu-store.com
Guardacaso aprendo da Chrome i sorgenti della pagina la favicon diventa la stessa per entrambi i siti...
Peccato... il fatto che huawei mobile shop non sia il sito ufficiale huawei, non fa altro che confermare, praticamente in modo definitivo, i dubbi che avevo sul comparto telefonico ed in particolare sui 900 MHZ in WCDMA ... anche perché, come ho già detto, Etotalk (che indica solo i 2100) è invece sempre stato estremamente affidabile nella descrizione delle caratteristiche degli apparecchi che mette in vendita.....
Aperto contestazione paypa, questi di hwaweimobileshop mi hanno sonoramente rotto i cotiledoni, una settimana che chiedo loro di inviarmi la mail dell'ordine e nisba, continuano a chiedere il numero d'ordine che non è mai uscito sul browser, o il prezzo pagato...solita melina e una risposta ogni 24h....
com è che non registra in 4k,sebbene la fotocamera lo supporti?questione di processori?