Visualizzazione stampabile
-
In effetti il limite teorico di LTE normale è 150Mb, per LTE-A è 300Mb. In Italia credo che siano riusciti a vedere oltre i 100 con LTE. Mi piacerebbe sapere come va l'L04 in LTE-A, è l'unico motivo che mi sta bloccando dal prendere il 32Gb ora che Vodafone qui a Palermo è arrivata a 225.
Palasix, convincimi tu ! :)
A proposito, da quasi un anno in ufficio sono sulla fibra a 70Mb, ti assicuro che ci si abitua subitissimo...
Inviato con la fionda
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
No... ti ha detto che per la versione dual sim LTE versione A(advanced) non va. In altre parole va solo LTE normale per tutti (a parte wind), quindi puoi scaricare mi sembra massimo fino a 80mps per secondo, lo so sono un po' pochini....bisogna accontentarsi nella vita
pensa che io ho a casa una ADSL a 8mps a secondo (nota lo zero in meno).
Pensa che io a casa non arrivavo neanche a 1 MB...mi tocca pagare 30 euro al mese per navigare decentemente, via internet mobile...vabbè. Ma poi alcuni si lamentano pure se manca lte+ o A, quando in tantissimi posti d'Italia non piglia manco quella gsm,fra parentesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
omniapp
In effetti il limite teorico di LTE normale è 150Mb, per LTE-A è 300Mb. In Italia credo che siano riusciti a vedere oltre i 100 con LTE. Mi piacerebbe sapere come va l'L04 in LTE-A, è l'unico motivo che mi sta bloccando dal prendere il 32Gb ora che Vodafone qui a Palermo è arrivata a 225.
Palasix, convincimi tu ! :)
A proposito, da quasi un anno in ufficio sono sulla fibra a 70Mb, ti assicuro che ci si abitua subitissimo...
Inviato con la fionda
se questa è la tua preoccupazione non comprartelo così possiamo parlare di altre cose più interessanti.
Quote:
Originariamente inviato da
Di3go.tm
Pensa che io a casa non arrivavo neanche a 1 MB...mi tocca pagare 30 euro al mese per navigare decentemente, via internet mobile...vabbè. Ma poi alcuni si lamentano pure se manca lte+ o A, quando in tantissimi posti d'Italia non piglia manco quella gsm,fra parentesi
Lascia stare come sempre c'è chi si lamenta di non avere avuto l'amaretto a fine pasto e chi non ha mangiato neanche un panino con la mortadella..meglio passare ad altro
-
Palasix scusa, non intendevo fare il "di più" o giocare a chi ce l'ha più lungo. Volendo fare un acquisto, cerco di essere oculato nella scelta. Non credo di poter fare finta che la tecnologia non stia avanzando, solo per essere solidale con chi non è stato ancora raggiunto. Molto semplicemente, ho già preso fregature per specifiche dichiarate come presenti che poi si sono rivelate inesistenti (OTG sul mio attuale G615, che c'è ma non funziona, e a me serviva come il pane). Se l'LTE-A è arrivata qui che faccio, compro oggi un apparecchio che non la supporta? Discorso identico per l'NFC, ancora non lo usa nessuno qui, ma a Milano ci posso pagare la metro, che faccio ci rinuncio o cerco un altro smartphone che mi faccia anche il caffè? davvero non volevo sfottere nessuno, cercavo solo notizie utili a scegliere bene. Mi dispiace se ti sei sentito punto sul vivo, non era mia intenzione, vedo quanto ti sbatti su questo forum e ho solo da ringraziarti.
Inviato con la fionda
-
Fai bene ad essere oculato nella scelta ci mancherebbe però poi chiesta e ricevuta una informazione bisogna essere capaci di elaborarla in base alle proprie esigenze.
Nel mio primo messaggio ho riportato le velocità (teoriche) dell'LTE e LTE-A
dati che dovrebbero essere sufficienti un po' a tutti a capire a grandi linee la differenza anche se in realtà nel pratico con molti utenti è ancora tutto da sperimentare. Infatti quando l'autostrada LTE si intaserà, sarà lì che LTE-A, potendo usare più bande, potrebbe fare la differenza (non tanto nella massima velocità dei 300mps ma nella capacità di trovare slot liberi). Ma tra quanto arriveremo in condizioni di intasamento? 1 anno, 2, 5 o quando avremo deciso di cambiare telefono?
Ad oggi l'unica cosa sicura è che si contano veramente su una mano, forse meno, i terminali LTE-A, mi viene in mente il Samsung Note 4 e honor 6 versione monosim.
Giusto per fare un esempio, visto che tutti lo prendono come riferimento, iphone 6/6s non ce l'ha.
E' il caso di farsi questo problema dell'LTE-A nell'acquisto di un telefono? Lo lascio a voi decidere, penso di aver parlato fin troppo ;)
Sicuramente chi vuole usare Wind con honor 6 dual sim deve fare un ragionamento diverso perchè non potrà usare nessun LTE, lì il discorso è del tipo bianco o nero.
Per NFC vale lo stesso discorso di wind, se ti serve o pensi che ti servirà devi prendere il modello da 32gb.
E se vuoi usare NFC e LTE Wind? Beh allora devi cambiare telefono, questo non fa per te rotfl
PS: grazie per i ringraziamenti ;)
-
Certo, il discorso fila tutto. Solo che, dopo essermi barcamenato tra schede tecniche non ufficiali per assodare quali bande LTE usa ciascun modello di Honor 6, e quali bande ufficiosamente usa oggi il mio gestore (vodafone), e sapendo che a Vodafone le reti le fa Huawei, posso supporre che l'LTE-A dovrebbe funzionare sull'L04. Se però qua sul forum trovo qualcuno che ce l'ha e ha provato e mi dice che effettivamente è una scheggia, mi sento più tranquillo. Poi magari, in base ad altre considerazioni, scelgo il 32Gb piuttosto che un altro, ma almeno ho qualche certezza in più su come realmente va il telefono. Aver avuto conferma da te che sul 32 l'OTG funziona bene mi rassicura più che leggere una specifica su una scheda.
Inviato con la fionda
-
Si otg funziona provato personalmente ;)
-
Rgrazie palasix per la spiegazione nella pagina precedente. Una cosa che non ho capito è se ora come ora la frequenza 2600 mhz in italia sia utilizzabile o no,e quindi i lfatto di non averla sia un handicap o meno. Un altra cosa che non ho capito è che livello di LTE ha l'honor,visto che sul sito non riporta se sia lte A o più,e se sia FDD o TDD..help
-
Signori avete problemi con l'hotspot? Io si.. C'è qualcuno che può aiutarmi?
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Per MirkoP87: il monosim venduto da amazon vers internazionale ha il 2600 FDD oltre ai 1800 e 800 sempre FDD, quindi funziona in italia su tutte e tre le bande ed è in grado, aggregandole, di andare anche ib LTE-A oltre che in LTE. i dualsim cinesi L12 ed L02 hanno le stesse bande, ma la 2600 è TDD quindi non aggregabile in Italia quindi solo LTE e non LTE-A. Infine i monosim cinesi L01 ed L11 sono solo TDD, quindi niente LTE in Italia. Wind usa solo la 2600 FDD, quindi serve il monosim internazionale per andarci in LTE, con gli altri provider non c'è problema. Correggetemi se ho detto caxxate
Inviato con la fionda