Più che un utilizzo medio, visto tutte le cose che hai attivato, mi sembra un utilizzo intenso...
Visualizzazione stampabile
@palasix: se fosse sempre che mi avanza il 20% non mi lamenterei, il problema è che spesso arrivo a pelo alle 23 con batteria tra il 4% e il 7%. @visce1: medio era in senso "uso medio giornaliero" :)
Grazie per le risposte
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
Il tuo uso non é medio ma intenso a mio parere ed arrivare fino alle 23 anche col 4% in dual sim non è una cosa scontata. Telefoni che fanno meglio sono pochissimi forse lo Zuk Z1 e da provare l ultimo Redmi note 3 che montano batterie da almeno 4000 abbinati a processori non energivori tipo snapdragon 801.
Capisco che la tua giornata finisce a mezzanotte... a questo punto devi decidere o ritorni a casa prima o fai una ricarica in auto ;)
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
Non ho provato ma da quel che so la funzione "guanti" consuma parecchio.
ho il tuo stessomodello di honor 6, acquistato a fine agosto.
Rispetto a te ho queste differenze: 8 ore wifi, 20 minuti bluetooth, no guanti, display auto sul 70%, no riconoscimento viso, app protette: whatsapp-inbox-business calendar-tastiera swype, web 1 ora.
Riesco sempre a fare 1 giorno e mezzo, rimanendo con il 10-15% di carica.
Credo che i tuoi punti deboli siano: guanti, bluetooth, riconoscimento viso, oltre naturalmente ad eventuali app in background (meteo, animazioni, personalizzazioni pesanti).
La ricarica la faccio con il mio vecchio caricatore da 1A (più lento). Quello originale da 2A lo uso solo in emergenza.
La notte lo tengo in modalità batteria ultra.
Ragazzi oramai sono passati 7 giorni da quando ho aggiornato il mio h60-l02 a lollipop con la rom ufficiale b532.
Appena installata la rom ho effettuato un reset impostazioni di fabbrica e installato una per una le app, inoltre ho applicato la modifica del file prop per le notifiche.
Il problema è che senza utilizzo di wifi, bt acceso sempre per auricolare, stesso utilizzo che ne facevo prima, la batteria dopo 13 ore è al 7% mentre con kitkat dopo lo stesso periodo avevo 35-40 % residui!!!
Utilizzo il cellulare una 30 di minuti al giorno per navigare (non wifi) e qualche telefonata.
Forse ho attivato qualche impostazione che aumenta il consumo??:frustate::frustate:
Mi é successa la stessa cosa, ma sempre con lo stesso s.o. (lollypop). Secondo me il problema può essere il reset, poi magari si stabilizza.
Cioè non ho cambiato s.o. Ma ho solo resettato
La tua affermazione mi sembra strana!! Mi stai dicendo che lollipop apprende nei giorni successivi al reset, come utilizzare la batteria per consumare meno?!?
Io ho come il sospetto che ci sia qualche impostazione che faccia aumentare i consumi, ma non riesco a capire. Mi sta venendo anche il dubbio se sia la modifica al file prop per la ricezione delle notifiche a cellulare in standby. Fatto sta che il consumo è notevolmente aumentato :unamused2:
Non so, a me é aumentato dopo il reset, ed ora ho il 10% di app in meno rispetto a prima. E noto questa cosa ad ogni reset o aggiornamento software(developer)