
Originariamente inviato da
Malaya
@
Frytz e @
Frandel78 ripeto per riassumere la vicenda della scocca posteriore. Infatti il problema a quanto pare inesistente (meglio così) della scocca posteriore "sensibile" purtroppo è stato sollevato da un sito che ha scritto con troppa fretta (forse) quanto segue:
-
Tuttavia, per far stare il costo del device al di otto dei 250 euro, Huawei deve necessariamente aver risparmiato su qualcosa e, quel qualcosa, è rappresentato dalla qualità della scocca. Stando ad un nuovo test di resistenza a cui è stato sottoposto Honor 6X, lo smartphone è molto sensibile alle sollecitazioni sulla scocca posteriore. Di fatto, durante il bend test è stata necessaria solamente una leggera pressione affinché la scocca posteriore si separasse dal resto del case. Honor 6X quindi è uno smartphone che deve essere acquistato tenendo presente questo piccolo difetto di costruzione.
Quello che a me da fastidio e non riesco a digerire è quel:
-
Honor 6X quindi è uno smartphone che deve essere acquistato tenendo presente questo piccolo difetto di costruzione.
Dal momento che abbiamo appurato che, per togliere la scocca posteriore bisogna essere "animali" allora non capisco perché generare falso allarme come ha fatto l'autore dell'articolo postato poc'anzi.
Comunque, sono proprio curioso a questo punto di vedere fisicamente questo Honor 6X prima di acquistarlo, perché ripeto, sul mio "Huawei G Play Mini" mi posso anche sedere sopra come un "animale"
Inviato dal mioHuawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.