DreamReaper (06-08-15)
scusa se mi intrometto , le frequenze TD-lte sono frequenze che non sono usate in Italia , (non so in Europa ) le frequenze usate in in Italia sono le FDD-lte ( parliamo di 4 G, chiaramente ) Come il mio honor 6 ,l'onor 7 supporta la frequenza lte 1800-2100 , le frequenze usate in italia sono le 800-1800-2600 , attualmente gli operatori eccetto wind tutti utilizzano la 1800 , io ho vodafon è va molto bene , purtroppo chi ha wind come operatore non potrà sfruttare le frequenze lte , avevano rimediato con l'onor 6 plus in cui avevano aggiunto la frequenza 2600 , che è usata anche da wind , ma con l'onor 7 stranamente sono tornati indietro , sono i misteri della vita , questa è la limitazione sulle frequenze che ha l'onor 6 e stranamente anche il 7
Il bello è che chiedi anche scusa per l'intromissione :-)..... finalmente qualcuno che fa chiarezza....Daniele mi ha rimandato ad un link in inglese incomprensibile....quindi da quello che ho capito i nostri amici di huawei hanno fatto un pasxo indietro togliemdo la frequemza a 2600 mhz...complimenti...comunque la Tre ha anche la frequenza 1800 quindi nindovrei avere problemi giusto? Grazie ancora zero61 sei un grande!
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
si, io ho un honor 6 e nel forum ci sono molte persone che hanno la tre con il 4 G ,
Evidentemente se ho scritto che era incomprensibile lo era per me.. Non tutti sono dei geni dei telefoni come te..oltretutto in inglese tradotto da schifo.. Mentre molto semplice ed esaustiva la risposta di zero61..
Inviato dal mio Elephone S2 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
DanieleGS (07-08-15)