Visualizzazione stampabile
-
Io avevo fatto il backup e mi ha reinstallato tutte le App. Non mi ha ripristinato solo le password del wifi, che eppure venivano indicate travi dati di sistema ricompresi nel bu. A parte questo il telefono é molto migliorato come fluidità e l'unica cosa che mi dà fastidio é l'impossibilità di disabilitare la lockscreen.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Al momento no
Il backup di Google non é detto che comprenda i dati dei giochi e app di terze parti dipende se lo sviluppatore dell'app ha deciso di aggiungere il sync con Google o con suoi server o addirittura non inserirlo.
dopo questa esperienza mai piu' prenderò in considerzione un telefono senza possiibilità di montare custom rom: se a quasi un anno di distanza dall'uscita dell'aggiornamento da parte di google questo è il risultato del lavoro di honor è meglio che lascino perdere, gli bastava lasciare il sistema stock per avere molti meno problemi e utenti piu' soddisfatti
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Evita di fare i doppi post per aggiungere commenti al tuo post usa il tasto edit.
ha ragione, sono abituato ad altri forum dove i messaggi consecutivi vengono accorpati in automatico
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdeptusAstartes
dopo questa esperienza mai piu' prenderò in considerzione un telefono senza possiibilità di montare custom rom
Non cambiava niente dipende sempre dall'app al massimo con una custom se ha root puoi usare app tipo Titanium Backup ma i dati sempre l'utente se li deve salvare custom o no.
-
Non sentendone particolarmente il bisogno, ho comunque deciso di aggiornare passando da B180 a B330 comparsa 2 gg fa sul sito
A parte che, come molti (ma non come tutti) ho avuto anche il problema dell'upgrade fallito, a caldo di utilizzo di una giornata interna vorrei fare i pro e i contro
- batteria sicuramente peggiorata. Credo di aver settato più o meno tutte le impostazioni precedenti e adesso (23) sto a 36% da stamattina alle 8.30, mentre con la B180 e utilizzo uguale arrivavo sicuro non con meno di 45% - forse mi sarà sfuggito qualcosa... molti utenti sul gruppo Honor Ita Facebook dicono invece batteria rinata, mentre altri, come me, hanno notato l'opposto. Proverò a reinstallare comunque e fare nuovamente l'upgrade, wipando tutto nuovamente, se dovessero esserci percaso legami. E dire che la batteria con la B140 forse mi durava anche un 5% in più ancora della B180
- dialer e contatti migliorati, a mio parere, anche se resta ancora il top la funzionalità di android classico, secondo me, con i quadroni grandi
- gestione dati e traffico migliorati
- AppGoogle succhia un sacco di batteria con le stesse funzioni di prima
- notifiche a tendina che non si possono swipare lateralmente (come prima) ma verso l'alto NON MI PIACCIONO
-menù impostanzioni un pò confusionario, sarà l'abitudine
- gestione risorse / schermata di app in standby molto migliorata, con scorrimento laterale swipe contro quella di prima che faceva schifo ed era poco pratica
- reattività sicuramente migliorata di molto, ora pare che il telefono vada in tempo reale senza minimo lag o attesa ( sticazzi la ram disponibile a 1,5 quando prima era 1,8 tanto per un utilizzo normale 1,5 giga stra avanzano, figuriamoci 1,8 ) - ovviamente sono in modalità intelligente e non performance
- peccato per i temi , sfondi e corbellerie varie spazzati via (solo un tema, ma andiamo! E quelli da scaricare ufficviali fanno quasi tutti schifo)
- fotocamera credo uguale alla b180 (ma lo potevano togliere quel dannato filtro selfie oppure il miglioramento/compressione della foto automatico senza possibilità di disattivarlo????)
- doppio tap per svegliare lo schermo, molto utile e che prima quasi sempre mi andava adesso pare che funzioni sono se do due martellate e neanche al primo doppio tocco
- pulsante smart sembra un pò rincoglionito rispetto a prima e con qualche ritardo in millisecondi, mentre prima era quasi in tempo reale (ad. esempio torcia)
- sensore impronta leggermente peggiorato in tempi di risposta, conseguente sblocco più lento
- non so se è un impressione ma il touch mi pare che abbia perso un pò di precisione
Se mi verrà in mente altro , lo aggiungerò. Sinceramente, non è stato un gran passo in avanti, spero che almeno correggano un pò di cose che non vanno, per il resto l'interfaccia è più fresca e gradevole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdeptusAstartes
Forse non hai messo una password o un pin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thealch3mist
Scusa hai ragione, anche a me è così (ho fatto confusione).
Se si volesse rinominare sdcard come era prima?
Inoltre volevo capire come risolvere due cose:
L'app della ipcam non mostra le notifiche push relative al rilevatore di movimento se chiusa, cosa devo verificare?
L'icona del calendario anche a voi riporta solo il numero del giorno?
Potreste dirmi anche dove si trova ora il menù per le app protette?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thealch3mist
Potreste dirmi anche dove si trova ora il menù per le app protette?
Impostazioni avanzate - gestione batteria - app protette
Dai che il menù non ha 400000 voci...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Al momento no
Se mettessi in dload il firmware lollipop, dici che non funzionerebbe?
-
Comunque la cosa assolutamente grave è che il touchscreen sembra meno reattivo, o scalibrato. All'inizio pensavo che fosse solo una mia impressione, poi leggendo i post precedenti dei vostri feedback, ho visto che capita anche ad altri e sono rimasto sconvolto. Purtroppo se non intendono rilasciare a breve un fix, penso proprio che farò il necessario per tornare alla vecchia B180...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Non cambiava niente dipende sempre dall'app al massimo con una custom se ha root puoi usare app tipo Titanium Backup ma i dati sempre l'utente se li deve salvare custom o no.
nono, parlo del lock screen e dell'account di outlook. i dati delle app sono più un fastidio, il dover mandare via la schermata inutile ogni volta che tocco il telefono è da dementi