https://www.androidiani.com/extra/im...mage_z1gkZ.jpg prima
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_FhEHH.jpg dopo
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_z1gkZ.jpg prima
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_FhEHH.jpg dopo
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Come di preciso?Quote:
Hai qualche processo che non fa andare in Deep Sleep lo smartphone.. Prima di andare a letto prova a chiudere le applicazioni in background.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Impostazioni -> App -> Gestione applicazioni -> In uso e interrompi le varie app (ad esempio Facebook).
Poi vai su Impostazioni -> Privacy e sicurezza -> App protette e togli le applicazioni che non ti servono quando hai lo schermo spento.
Se vuoi prova a togliere il Bluetooth e il GPS.
Buonasera ragazzi, ieri su consiglio di Koleman ho effettuato delle prove per cercare di capire il problema relativo al deep sleep che affligge i nostri Honor 7 e volevo condivederle con voi.
Io ho installato il firmware B121, e non avevo mai avuto problemi con il deep sleep se no da una ventina di giorni a questa parte quando ho comprato uno smartwatch (lg g watch) e scaricato l'applicazione Android wear.
Per prima cosa ieri ho disinstallato android wear, staccato tutte le connessioni (bluethooth, wifi e dati) spento il telefono e dopo un pò riacceso, dopo circa 1 ora e 15 minuti la situazione era la seguente: 37 secondi a 403 MHZ, qualche minuto nelle altre frequenze, e il resto tutto in deep sleep, (il telefono ha ricevuto/inviato qualche SMS, e due chiamate).
Dopo di che ho attivato il bluethooth, dopo circa 2 ore e 18 minuti ( di cui un'ora con il bluethooth acceso, tra cui 10 minuti collegato al vivavoce della mia auto ) CPU Spy riportava i seguenti dati: 02:02:30 in deep sleep, 00:07:42 a 403 MHz il resto nelle altre frequenze.
A questo punto disattivo il bluethooth, riavviato il telefono, dopo circa 17 minuti dove tutto funzionava il telefono andava regolarmente in deep sleep ho acceso il wifi, dopo circa 1 ora e 48 minuti ( il telefono a ricevuto diverse mail da 2 indirizzi mail, scambio di sms, qualche whathapp e 2 chiamate) funzionava ancora tutto bene, con i seguenti dati segnati su CPU Spy: 1 ora e 35 deep sleep, 6 minuti a 403 MHz e la restante parte nelle altre seguenze.
Quindi come ultima prova non rimaneva che installare android wear, dopo aver risistemato l'accoppiamento con lo smartwath e dopo più di due ore di utilizzo il telefono non dava nessun problema, quindi spento messo sotto carica e sono andato a letto.
Da stamattina ad ora non ho ancora avuto modo di provare il telefono con lo smartwatch, però il telefono è stato collegato ad internet ed è andato in deep sleep senza problemi, quindi per il momento l'applicazione android wear non sembra dare problemi. Adesso bisogna fare due considerazioni, o disinstallando e installando nuovamente android wear si è sistemato ( sarebbe troppo bello per essere vero), oppure possibilmente man mano che ricomincio di nuovo ad utilizzare l'orologio il problema si ripresenta, però se si ripresenta col passare del tempo vuol dire che come avevamo pensato il problema è dell'applicazione android wear e non della gestione bluethooth del telefono.
Spero di essere stato utile a qualcuno, e vi terrò aggiornati se ci sono novità.
a me android wear, che uso molto poco a essere onesto, non da alcun problema.
Sconnetti l'orologio quando non lo usi ?
Ma scusate ... solo io carico quando arriva al 20% e ricarico fino all'80% come da guida?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_zuyic.jpg
La situazione continua ad essere la seguente..
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Di problemi ne da. Per funzionare deve restare collegato sempre via bluetooth (altrimenti è praticamente inutile).
Per qualche tempo (meno di un ora) il sistema a schermo spento va regolarmente in deep sleep poi inizia a stare fisso sui 403Mhz.
Io lo sto provando con la nuova beta (B313) e Zip l'ha testato sulla B121.
Stare a 403 Mhz fissi di continuo provoca un calo rapido della batteria.
Per intenderci... se lascio l'Honor 7 a schermo spento scollegato dallo smartwatch (con o senza bluetooth acceso) perdo 3-4% in 6-7 ore.
Con lo smartwatch acceso e collegato cala della stessa percentuale in meno di due ore.
Quindi il problema c'è eccome, non può assolutamente consumare cosi tanto senza fare praticamente nulla.