Visualizzazione stampabile
-
Devi riavviarlo dopo la carica, alle volte non da il problema altre ai anche al mio che è un dormiglione!
Mi pare che in qualche modo sia correlato alla sincronizzazione automatica (la uso poco e quelle poche volte post carica lo devo riavviare), ma chissà davvero.
Chissà perché ma anche il moto g se non lo riavviavo si intasava e rallentava, questo invece smette di dormire..
Qualche baco di google.
edit: mi son reso conto che era rimasto attivo dalle impostazioni di google "consenti a google di usare la tua posizione", attivatosi credo con gmaps (mi aveva ieri chiesto qualcosa ma non ci avevo fatto caso).
Adesso l'ho disattivato e dovrebbe tornare tutto ok
-
Io lo stacco quando è carico, accendo, verifico se va il deep sleep (con internet sempre, visto che se è acceso non mi entra MAI in deep sleep) e se non va riavvio subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Benti77
Devi riavviarlo dopo la carica, alle volte non da il problema altre ai anche al mio che è un dormiglione!
Mi pare che in qualche modo sia correlato alla sincronizzazione automatica (la uso poco e quelle poche volte post carica lo devo riavviare), ma chissà davvero.
Chissà perché ma anche il moto g se non lo riavviavo si intasava e rallentava, questo invece smette di dormire..
Qualche baco di google.
edit: mi son reso conto che era rimasto attivo dalle impostazioni di google "consenti a google di usare la tua posizione", attivatosi credo con gmaps (mi aveva ieri chiesto qualcosa ma non ci avevo fatto caso).
Adesso l'ho disattivato e dovrebbe tornare tutto ok
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
io il riavvio lo faccio DOPO che lo scollego dalla corrente
quindi lo carichi da acceso?
e per me che lo carico da spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
quindi lo carichi da acceso?
e per me che lo carico da spento?
Io lo carico da spento e ho scritto sopra come faccio quando non entra il deep sleep
-
Io da quando ho aggiornato alla 170 notato un lieve peggioramento dell'autonomia. Anche di notte con la 121 in modalità Ultra mi prendeva uno o due per cento, adesso almeno tre a volte anche il 4%.
-
L'altro giorno l'ho tenuto per mezza giornata con la luminosità al minimo e con ancora batteria residua ero a 6 ore di schermo acceso
-
Se dopo la carica da spento all'accensione inizia a drenare la batteria, credo che con tutta probabilità la causa sia da imputarsi a qualche processo che non era riuscito a terminare l'attività al momento dello spegnimento del cell.
A me è capitato stamattina quando, dopo aver drenato il 5% in 1 h (con 2 soli minuti di schermo!) dall'accensione (era al 100% in quanto caricato da spento la notte precedente), sono riuscito a capire che che si trattava di Google Foto che non era riuscito a terminare il backup.
Il problema però è che anche dopo riavviato il cell il drain persisteva; alla fine ho risolto semplicemente accendendo e spegnendo (1 secondo dopo) il wifi...e senza riavviare di nuovo è entrato in un sonno talmente profondo che ha quasi smesso di consumare batteria :D
Ad ogni modo quando tutto funziona bene direi che le 7/8 h di schermo sotto wifi in una giornata sono possibili. Per quanto riguarda un uso + "normale", nell'ultima carica ad es. con 27% residuo ho totalizzato 41 h effettive (di notte ora sto provando lo spegnimento al posto dell'offline) sparse in 3 giorni (di cui uno con uso di rete mobile, gli altri 2 solo wifi) con 4 h abbondanti di schermo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droid16
Se dopo la carica da spento all'accensione inizia a drenare la batteria, credo che con tutta probabilità la causa sia da imputarsi a qualche processo che non era riuscito a terminare l'attività al momento dello spegnimento del cell.
A me è capitato stamattina quando, dopo aver drenato il 5% in 1 h (con 2 soli minuti di schermo!) dall'accensione (era al 100% in quanto caricato da spento la notte precedente), sono riuscito a capire che che si trattava di Google Foto che non era riuscito a terminare il backup.
Il problema però è che anche dopo riavviato il cell il drain persisteva; alla fine ho risolto semplicemente accendendo e spegnendo (1 secondo dopo) il wifi...e senza riavviare di nuovo è entrato in un sonno talmente profondo che ha quasi smesso di consumare batteria :D
Ad ogni modo quando tutto funziona bene direi che le 7/8 h di schermo sotto wifi in una giornata sono possibili. Per quanto riguarda un uso + "normale", nell'ultima carica ad es. con 27% residuo ho totalizzato 41 h effettive (di notte ora sto provando lo spegnimento al posto dell'offline) sparse in 3 giorni (di cui uno con uso di rete mobile, gli altri 2 solo wifi) con 4 h abbondanti di schermo...
io google foto l ho disattivato da tempo. cmq anche io noto drain quando lo tolgo dalla carica e anche con i riavvii non risolvo. il problema è una mal ottimizzazione come ho sempre detto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
io google foto l ho disattivato da tempo.
Nel mio caso ho notato che allo stato attuale o è il sistema Android a tenere attivo il cell (e questo lo "controllo" con un riavvio) oppure è qualcosa legato ai servizi Google (nella fattispecie Foto, che trovo molto comodo per il backup ma che non funziona come ho impostato io e che quindi quando mi stancherò, lo disattiverò tagliando la testa al toro). In questo caso il riavvio non serve a nulla se non si trova la fonte del problema...
Comunque sia, penso che ci siano dei problemi oggettivi (ottimizzazione android) ma anche altri soggettivi (vedi app Google, piuttosto che utilizzo di smartwatch BT o altro ancora legato al wifi), per cui è evidente che ciò che funziona per me non è detto che funzioni anche per altri...nel dubbio condivido, magari per qualcuno le mie indicazioni possono essere di aiuto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
cmq anche io noto drain quando lo tolgo dalla carica e anche con i riavvii non risolvo. il problema è una mal ottimizzazione come ho sempre detto.
Prima di riavviare hai mai provato a vedere quali sono le voci calde? Di solito quando c'è un drain evidente saltano subito ai primi posti in "classifica" batteria; se il drain invece è più subdolo non è altrettanto facile individuarle...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Droid16
Nel mio caso ho notato che allo stato attuale o è il sistema Android a tenere attivo il cell (e questo lo "controllo" con un riavvio) oppure è qualcosa legato ai servizi Google (nella fattispecie Foto, che trovo molto comodo per il backup ma che non funziona come ho impostato io e che quindi quando mi stancherò, lo disattiverò tagliando la testa al toro). In questo caso il riavvio non serve a nulla se non si trova la fonte del problema...
Comunque sia, penso che ci siano dei problemi oggettivi (ottimizzazione android) ma anche altri soggettivi (vedi app Google, piuttosto che utilizzo di smartwatch BT o altro ancora legato al wifi), per cui è evidente che ciò che funziona per me non è detto che funzioni anche per altri...nel dubbio condivido, magari per qualcuno le mie indicazioni possono essere di aiuto ;)
Prima di riavviare hai mai provato a vedere quali sono le voci calde? Di solito quando c'è un drain evidente saltano subito ai primi posti in "classifica" batteria; se il drain invece è più subdolo non è altrettanto facile individuarle...
ci farò attenzione ma spesso i servizi google consumano molto.
cmq già in discussioni nelle pagine precedenti molti utenti hanno fatto vari tentativi, prove e confronti ma il problema non viene risolto. purtroppo come già detto il sistema è mal ottimizzato quindi gli unici che possono risolvere sono google o honor con aggiornamenti