Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdiMercury
Non credo tu abbia capito. Io ho Lollipop. Ho installato PM Plus, ma togliendo l'app in sé ho comunque le funzioni sbloccate, e nel gestore applicazioni non appare nulla che sia PM Plus. Ora, se io aggiorno a MM via OTA (se mi arriva...) come lo tolgo, se l'app l'ho giá disinstallata e le funzioni sono sbloccate?
...no ho capito, ora disinstallando pm plus su Lollipop sei tornato alla configurazione originale del cel, o cmnq le autorizzazioni che hai dato extra dovrebbero essere come le hai impostate, quando installi MM quelle autorizzazioni le gestisci direttamente dalla gestione applicazioni una per una, salvo la prima volta che MM (come faceva pm plus) ti chiederà se la app "cippa lippa" può accedere che so ai contatti o alla posizione...
... insomma è come se MM avesse il suo pm plus integrato già da stock, nn ti serve altro imho ;)
P.s.
Per l'aggiornamento scrissi su fb mi han chiesto seriale ed imei ed in una settimana come mi dissero é arrivata la ota :)
Edit
Mi scuso coi mod se siamo un po' OT :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kasperbau
...no ho capito, ora disinstallando pm plus su Lollipop sei tornato alla configurazione originale del cel,
No é questo il punto, ho i due gestori (permessi e avvio) attivi e funzionanti nell'app gestione telefono e nelle impostazioni anche togliendo l'app, ma se mi dici che su MM le vede come app separate e disinstallabili tanto meglio! Chiudo OT e chiedo scusa ai moderatori!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdiMercury
No é questo il punto, ho i due gestori (permessi e avvio) attivi e funzionanti nell'app gestione telefono e nelle impostazioni anche togliendo l'app, ma se mi dici che su MM le vede come app separate e disinstallabili tanto meglio! Chiudo OT e chiedo scusa ai moderatori!
Se hai tolto pm plus, stai usando la gestione nativa della emui 3.1 che in pratica é meno di pm plus ma più di quel che dava Lollipop liscio suo tempo......
....detto questo con MM avrai la sua gestione autorizzazioni, ma che cmnq lavora in sinergia con la gestione di emui 4, alla fine l'importante é che le interfacce si parlino, nel senso che se modifichi un'impostazione dalla emui questa venga cambiata nelle impostazioni di MM; che era quello che a me con pm plus nn accadeva:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kasperbau
Se hai tolto pm plus, stai usando la gestione nativa della emui 3.1 che in pratica é meno di pm plus ma più di quel che dava Lollipop liscio suo tempo......
....detto questo con MM avrai la sua gestione autorizzazioni, ma che cmnq lavora in sinergia con la gestione di emui 4, alla fine l'importante é che le interfacce si parlino, nel senso che se modifichi un'impostazione dalla emui questa venga cambiata nelle impostazioni di MM; che era quello che a me con pm plus nn accadeva:)
Ok capito, peró non fa altro che rivelare funzioni nascoste della EMUI, quindi non vedo come possa fare conflitto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdiMercury
Ok capito, peró non fa altro che rivelare funzioni nascoste della EMUI, quindi non vedo come possa fare conflitto.
Sul mio lo ha fatto dopo l'aggiornamento a MM...
...nel senso che cambiavi una impostazione su pm plus, ma se poi controllavi nella gestione di MM l'impostazione non veniva cambiata.... probabilmente pm plus è ottimizzato per Lollipop ed emui 3.x, MM si porta in dote la emui 4.0...
Cmnq fidati; cambia l'interfaccia e qualche ninnolo ma su MM la gestione autorizzazioni nativa va benone, nulla vieta che se pm plus a te funziona puoi continuare ad usarlo ;)😉