Visualizzazione stampabile
-
ok, grazie mille!
approfitto della tua disponibilità ed esperienza, allora!
i microcacciaviti e le pinzette le ho già, avevo preso dei kit con tutte le punte per altri usi, dovrebbero esserci anche quelli necessari.
l'unica cosa che mi manca è quella plastica sottile che usano per staccare la scocca dal vetro... nella parte iniziale. pensi sia possibile farlo usando dei piccoli cacciaviti, una lametta, o altro materiale sottile... tipo l'angolo di una carta di credito? o ci vogliono proprio quelle?
inoltre, per la colla... potresti dirmi quanta esattamente? tipo... un cordolo continuo, sui 4 lati, di un millimetro di larghezza?
grazie ancora!
ciao,
ale
-
No no...di colla va bene un cordolino ma meno di un terzo di un millimetro...perché le parti combaciano perfettamente e quella in più poi si spalma tra il dentro e il fuori (fuori non c'é problema con un panno la tiri via...il dentro va tipo dentro altoparlante e sporchi la griglina come é successo a me che poi siccome non funzionava ho riaperto tutto e avevo pulito...
Per il kit di attrezzi intendi il peltro della chitarra triangolare? Quello usato all'inizio per separare la scocca posteriore dal resto del telefono? Lì é stato il punto più difficile per me è usando il peltro ho "spuntato" tutti e tre i lati (che sono finissimi) ma non riuscivo a infilarmi sotto per aprirlo da un lato...allora dopo mezz'ora ho deciso di far leva con il cacciavitino a taglio (come ultima spiaggia) e li ho segnato un po' la cornice della cover posteriore! Se é quella che intendi i lati sono molto più sottili di una carta di credito...e lo stesso non sono riuscito a partire da un punto per dividere la scocca...poi quando sei partito da un lato puoi usare anche una carta di credito!
Inviato dal mio STF-L09 usando Androidiani App