Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky80
si si ma nulla, non va in 4g,vorrei far il bootloader e installare la rom c432..che dite?? ma devo sbloccare il tel e non ho il codice che huawei non da piu'
Io andrei coi piedi di piombo.
Prima di tutto, chiederei al tuo collega se ti lascia provare con la sua SIM e vedere se realmente si attiva il 4G.
Guardando in rete ho visto che manca la frequenza 800Mhz sia per Vodafone che Wind che TIM - LINK
Per quanto riguarda il cambio firmware, dovresti comprare un codice di sblocco, e poi con l'ausilio del tool HWOTA8_BND trasformare il dispositivo in DS Europa. C'è un però: se un dispositivo manca di una banda è perchè l'hardware ne è sprovvisto (un pò come succede per gli Xiaomi) e non è detto che cambiando il firmware riesci a risolvere il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky80
la voce 4g late non c'era ,ma avevo fatto ieri quella procedura, ma nulla, nella sezione info telefono, alla parte stato telefono..rete mi da E...e non 4g+ come quello del mio collega che monta la c432 e non la c636, ho provato con operatore Tim e Vodafone ma nulla, niente 4G
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Io andrei coi piedi di piombo.
Prima di tutto, chiederei al tuo collega se ti lascia provare con la sua SIM e vedere se realmente si attiva il 4G.
Guardando in rete ho visto che manca la frequenza 800Mhz sia per Vodafone che Wind che TIM -
LINK
Per quanto riguarda il cambio firmware, dovresti comprare un codice di sblocco, e poi con l'ausilio del tool HWOTA8_BND trasformare il dispositivo in DS Europa. C'è un però: se un dispositivo manca di una banda è perchè l'hardware ne è sprovvisto (un pò come succede per gli Xiaomi) e non è detto che cambiando il firmware riesci a risolvere il problema.
Come avevo scritto sopra, leggendo le specifiche, manca la B20 per l'LTE, usata da tutti gli operatori tranne H3G.
Ma il tuo collega con lo stesso terminale è in 4G nella tua stessa zona e con lo stesso operatore?
-
si si, stesso ufficio, ho provato la sua sim e nulla, mi rimane su E, mentre il suo 4g+, io volevo capire se è questione di software o addirittura hardware quindi sebbene compro lo sblocco e cambio il firmaware risulterebbe tutto vano,
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Io andrei coi piedi di piombo.
Prima di tutto, chiederei al tuo collega se ti lascia provare con la sua SIM e vedere se realmente si attiva il 4G.
Guardando in rete ho visto che manca la frequenza 800Mhz sia per Vodafone che Wind che TIM -
LINK
Per quanto riguarda il cambio firmware, dovresti comprare un codice di sblocco, e poi con l'ausilio del tool HWOTA8_BND trasformare il dispositivo in DS Europa. C'è un però: se un dispositivo manca di una banda è perchè l'hardware ne è sprovvisto (un pò come succede per gli Xiaomi) e non è detto che cambiando il firmware riesci a risolvere il problema.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Come avevo scritto sopra, leggendo le specifiche, manca la B20 per l'LTE, usata da tutti gli operatori tranne H3G.
Ma il tuo collega con lo stesso terminale è in 4G nella tua stessa zona e con lo stesso operatore?
Quote:
Originariamente inviato da
lucky80
si si, stesso ufficio, ho provato la sua sim e nulla, mi rimane su E, mentre il suo 4g+, io volevo capire se è questione di software o addirittura hardware quindi sebbene compro lo sblocco e cambio il firmaware risulterebbe tutto vano,
Correggetemi se sbaglio (essendo anziano posso essermi rimbecillito) se il telefono manca di banda 20 puoi installare tutti i firmware che vuoi ma mancherà sempre la banda 20.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Correggetemi se sbaglio (essendo anziano posso essermi rimbecillito) se il telefono manca di banda 20 puoi installare tutti i firmware che vuoi ma mancherà sempre la banda 20.
Ovviamente.... [emoji12]
-
quindi ragazzi inutile comprar lo sblocco tel, far il bootloader e caricare la versione c432??secondo voi è una questione hardware o software??
-
Attivare la banda 20 è praticamente impossibile. Quindi, da quel lato è inutile fare modifiche. Hai provato con una scheda Tim, Vodafone, H3G ecc ecc?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Attivare la banda 20 è praticamente impossibile. Quindi, da quel lato è inutile fare modifiche. Hai provato con una scheda Tim, Vodafone, H3G ecc ecc?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Al massimo dovrebbe provare con una SIM H3G che è l'unica che non sfrutterebbe quella frequenza (800 Mhz).
Comunque con il root ci sarebbe una possibilità di provare, ma se non dovesse andare, oltre al rischio che si corre, perderebbe anche la garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Al massimo dovrebbe provare con una SIM H3G che è l'unica che non sfrutterebbe quella frequenza (800 Mhz).
Comunque con il root ci sarebbe una possibilità di provare, ma se non dovesse andare, oltre al rischio che si corre, perderebbe anche la garanzia.
Non credo sia un problema di operatore visto che ha provato la sim del collega sul suo terminale nello stesso posto senza risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Al massimo dovrebbe provare con una SIM H3G che è l'unica che non sfrutterebbe quella frequenza (800 Mhz).
Comunque con il root ci sarebbe una possibilità di provare, ma se non dovesse andare, oltre al rischio che si corre, perderebbe anche la garanzia.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non credo sia un problema di operatore visto che ha provato la sim del collega sul suo terminale nello stesso posto senza risultato.
Bene! Ovviamente ho anche io un cinesissimo telefono senza banda 20, devo dire però che spostandomi di un chilometro o due da dove non riesce a prendere il segnale va in 4g plus allegramente, sicuramente agganciando un altra frequenza. Se anche il telefono del nostro amico fa così allora è tutto (o quasi) ok, altrimenti se non prende mai il 4g il problema è un altro,