Visualizzazione stampabile
-
Effettivamente il design di questo telefono lo trovo spettacolare però c'è da dire che è veramente molto scivoloso ed il pericolo che ti cada è reale. Lo uso con una cover in tpu trasparente molto sottile che è quasi invisibile ma protegge moltissimo specialmente sui bordi ed aumenta di molto la presa. Inoltre proprio ai bordi ha uno scalino di un mm che ti permette di appoggiare il telefono col vetro in basso senza che questo tocchi la superficie di appoggio. Per ora non monto pellicola per il vetro in quanto l'unica che ho comprato la ho resa perché troppo ma troppo piccola, faceva schifo. Il vetro del display è veramente molto duro oltre che oleofobico non si graffia facilmentei
-
Sinceramente a me non da per niente la sensazione che possa cadermi dalle mani, le cosa cambiano se lo si appoggia su una superficie non proprio in piano, in quel caso si che scivola, infatti proprio stamattina l'ho appoggiato una una sedia in lieve pendenza, appena arrivato un whatsapp ha fatto una piccola vibrazione ed ha iniziato a scivolare, l'ho preso giusto in tempo, però ripeto, in mano non mi da la sensazione di scivolare via
Inviato dal mio Honor 8
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Sinceramente a me non da per niente la sensazione che possa cadermi dalle mani, le cosa cambiano se lo si appoggia su una superficie non proprio in piano, in quel caso si che scivola, infatti proprio stamattina l'ho appoggiato una una sedia in lieve pendenza, appena arrivato un whatsapp ha fatto una piccola vibrazione ed ha iniziato a scivolare, l'ho preso giusto in tempo, però ripeto, in mano non mi da la sensazione di scivolare via
Inviato dal mio Honor 8
Durante il periodo in cui ho avuto questo bellissimo device ero effettivamente terrorizzato che mi scivolasse di mano, ma il terminale si impugna veramente bene e anche senza cover ha un bel grip.... in mano.
Quoto il fatto che, in qualsiasi altra situazione è necessaria una cover in silicone. Personalmente, senza cover, ho visto il device "camminare" sulla coperta del letto.
-
Te l'ho detto anche io, sulle superfici, ma proprio qualsiasi superficie, basta che sia leggermente in pendenza ed inizia a scivolare da solo, ma ripeto, in mano si impugna comunque molto bene e non scivola affatto, però se sono si sta attenti a dove lo si appoggia è facile che lo si potrebbe ritrovare in terra, a me una volta è scivolato dalla sedia, saranno stati 50cm,non si è fatto un graffio, quindi è anche abbastanza solido per essere in vetro, ovvio che poi è anche una questione di fortuna, magari cade male e si rompe anche cadendo da 20cm,ma questo discorso vale per tutti gli smartphone, non solo per honor8
Inviato dal mio Honor 8
-
Vi capisco bene a me poco dopo l'unboxing si è fatto bei giretti sul divano prima di finire a terra per ben due volte. Basta un'alitata e comincia a muoversi da solo.
P.S.
Siamo leggermente OT
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Hai più che ragione, infatti tornando in argomento, oggi ho usato il telefono con molta connessione dati, diciamo anche 50% e 50% sempre con luminosità automatica e sono ad 1 giorno e 4 ore di accensione totale, 5 ore e 35 minuti di schermo acceso ed ancora il 22% di carica residua, non farà 8 ore e 30 di display attivo come ieri, ma a 7 ci arriverà tranquillamente con oltre 36 ore di accensione totale
Inviato dal mio Honor 8
-
1 ora e 8 minuti di schermo arrivando all'84% mi sembra un po' troppo poco, no? Considerando che il tempo di accensione dello schermo comprende anche prima della carica.... mah...
Scusate, capisco di essere un po' paranoica per la durata della batteria, ma era proprio il problema che volevo sistemare più di tutto, quando ho cambiato telefono.
-
Non può mai essere che ci sia anche del tempo di schermo acceso prima della carica, perché quando lo colleghi alla corrente, quando la ricarica viene completata al 100%, appena stacchi la corrente si azzerano tutte le statistiche, quindi a meno l'hai staccato prima che arrivasse al 100% di carica non può mai essere che ti abbia calcolato il tempo di prima e dopo averlo staccato dalla corrente, comunque 1 ore ed 8 a quella percentuale è buono, dipende sempre cosa ci hai fatto e se era connesso in wifi o 3g
Inviato dal mio Honor 8
-
Io l'ho caricato da acceso e staccato da acceso, quindi mi conta lo schermo da quando ho staccato, anche se era acceso già da prima? Ho capito bene? Meglio così :)
Ho usato wifi. Ho sempre wifi acceso, non lo stacco mai, neanche se ho il modem spento, così va in automatico quando lo riaccendo.
A dire il vero non ho fatto granchè in quel periodo di schermo acceso, Telegram, Whatsapp, Instagram (non ricordo se in wifi o con 3g -da me il 4g non arriva-) Wordpress e una chiamata. Più pochi minuti di gioco a Sailor Moon Drops.
-
Si hai capito bene, anche se lo carichi da acceso, quando la percentuale raggiunge la carica massima, appena viene staccato dalla corrente tutte le statistiche sulla batteria ripartono da zero
Inviato dal mio Honor 8
-
Io sono adesso a 3 ore e 5 min di schermo acceso, e 1giorno e 17ore dall ultima carica con il 43% di batteria
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti, non so se abbiate già trattato la cosa ma i quesiti sono i seguenti:
- Appena acquistato bisogna fare una ricarica al 100% prima di utilizzarlo?
- Avendo l'alimentatore con carica rapida non si può più mettere la sera in carica per staccare la mattina? (se in 2 ore è carico rimarrebbe sotto tensione molte molte ore)
- Qual'è la percentuale minima per fare una ricarica completa?
- bisogna avere queste accortezze sempre x una durata migliore della batteria oppure dopo qualche ciclo si può caricare a necessità?
Grazie attendo vostre commenti
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
@Falkan, sono ottimi risultati ma comunque nella norma con honor8, che se ben ricordo dovrebbe avere un processore i5 per gestire solamente lo stato di deep sleep del telefono e questo fa risparmiare molta batteria, con tutti gli smartphone più si allunga l'accensione totale e più si va a diminuire le ore con schermo attivo (logicamente), in alcuni smartphone la differenza è davvero tanta, invece su honor8 siamo molto fortunati, perché anche se viene lasciato per tantissimo tempo inattivo non consuma niente o quasi, quindi le ore di schermo acceso non sono intaccate più di tanto, nemmeno dopo 12 ore di telefono lasciato in deep sleep @Lomucla
-Appena acquistato l'ho tolto dalla scatola, inserito nano sim e micro SD, acceso il telefono aveva il 59% di carica, l'ho usato per un giorno intero prima che arrivasse al 10% e dopo l'ho messo in carica, le nuove batterie non hanno l'effetto memoria come quelle di anni fa, quindi no, puoi usarlo anche da subito, poi se la vuoi fare, falla pure, non cambia nulla
-2 certo che puoi metterlo la sera e staccarlo alla mattina, alla fine se rimane collegato al caricabatterie per 8/9 ore non succede nulla (nemmeno oltre le 9 ore in realtà succede nulla) perché una volta arrivato al 100% il caricatore emette delle piccole scariche di corrente solo per non far scendere la % sotto il 100,quindi lo puoi caricare anche tutta la notte come facevi con gli altri smartphone (si carica anche in meno di 2 ore ad essere precisi, dall'8%/10% ci mette 1 ora e 40 minuti più o meno)
-Vale un po quello detto alla prima risposta, non avendo effetto memoria puoi anche caricate il telefono solo 5 minuti all'occorrenza, non succede nulla, comunque non è mai consigliabile far scendere la batteria sotto l'8%/5%,
-Bisogna solo non stressare troppo la batteria, ci vogliono un po di cicli per stabilizzare la batteria, 4o5 dovrebbero bastare, quindi per concludere non serve essere ossessivi sull'uso della batteria, ovviamente se la carichi sempre in modo non completo per un sacco, ma veramente un sacco di volte forse, e dico forse potrebbe avere qualche problema, ma in linea di massima puoi stare tranquillo in tutti i sensi
Inviato dal mio Honor 8
-
Grazie "cranio84", sei stato veramente illuminante e preciso.... ;-)
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Io scrivo sempre molto quando cerco di spiegare qualcosa, mi rendo anche conto che a volte può essere troppo snervante e noioso per chi legge, ma lo faccio per spiegare spiegarmi al meglio, così davvero chi ha bisogno di informazioni le recepisce al meglio
Inviato dal mio Honor 8
-
Sarebbe lo sleep deep?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Deep sleep è lo stato di "sonno apparente" in cui va il telefono quando si spegne il display, però in realtà è "vivo e vegeto" altrimenti non arriverebbero le notifiche e non potrebbe funzionare nulla o quasi
Inviato dal mio Honor 8
-
A proposito di batteria. Non so voi ma Google Foto da un po di giorni funziona male (non effettua il backup) e mi consuma tutta la batteria.
https://s16.postimg.org/ycd9or8j9/Untitled.png
Sembra che sia un bug noto leggendo un po in giro. Spero lo risolvano a breve però.
Voi avete riscontrato questo problema?
-
Io non uso google foto, l ho disattivato utilizzo quella huawei x visualizzare le foto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lomucla
Salve a tutti, non so se abbiate già trattato la cosa ma i quesiti sono i seguenti:
- Appena acquistato bisogna fare una ricarica al 100% prima di utilizzarlo?
- Avendo l'alimentatore con carica rapida non si può più mettere la sera in carica per staccare la mattina? (se in 2 ore è carico rimarrebbe sotto tensione molte molte ore)
- Qual'è la percentuale minima per fare una ricarica completa?
- bisogna avere queste accortezze sempre x una durata migliore della batteria oppure dopo qualche ciclo si può caricare a necessità?
Grazie attendo vostre commenti
Inviato dal mio LT30p usando
Androidiani App
Ciao.
C'è un meraviglioso post con un link da seguire dove sono spiegate tutte le accortezze da prendere per la batteria. Lo trovi al primo post di questo thread :)
-
Ragazzi qualcuno sa come, e se si può, disattivare la ricarica rapida?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alrusso82
Ragazzi qualcuno sa come, e se si può, disattivare la ricarica rapida?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Certamente. Metti l'alimentatore originale in un cassetto e usane uno classico a 5v.
Quello originale l'ho usato una sola volta
-
Grazie mille...pensavo ci fosse qualche impostazione software. Quindi basta usare un caricabetterie normale...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alrusso82
Grazie mille...pensavo ci fosse qualche impostazione software. Quindi basta usare un caricabetterie normale...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No via software non è possibile. Se usi l'originale ricaricherà sempre a 9v.
Se usi un alimentatore da 2A la corrente massima assorbita da Honor 8 non è comunque superiore a 1,7A
-
Scusate la domanda, allora come mai all'interno della confezione mettono solamente l'alimentazione rapido? La batteria dura di meno se si usa sempre quello? Oppure in caso di necessità usare quello rapido altrimenti per una ricarica notturna utilizzare uno classico magari anche da 1A ?
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Mi sono chiesto anche io la stessa domanda. Per non rovinare la batteria userò altro caricabetterie.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lomucla
Scusate la domanda, allora come mai all'interno della confezione mettono solamente l'alimentazione rapido? La batteria dura di meno se si usa sempre quello? Oppure in caso di necessità usare quello rapido altrimenti per una ricarica notturna utilizzare uno classico magari anche da 1A ?
Inviato dal mio LT30p usando
Androidiani App
Che rovini la batteria o no diciamo che è ancora una questione dubbia.
La cosa certa è che la carica veloce genera sicuramente un calore maggiore. La carica rapida in se non rovina la batteria, il problema sta nel calore poiché parliamo di telefoni sottili che hanno una dissipazione limitatissima.
Io personalmente preferisco la ricarica standard. Impiega una mezz'oretta di più ma il calore rimane limitato.
Quello veloce lo uso se ho davvero necessità di ricaricarlo in breve tempo.
Io lo ricarico a 5v 1.7A che è il limite per Honor 8 per la 5v
-
Grazie "usuppue" ma perc uriosità che tipo di caricabatterie utilizzi? La marca e caratteristiche intendo. In giro ho visto quelli della Aukey ma fanno svariatissimi caricabatterie.
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lomucla
Grazie "usuppue" ma perc uriosità che tipo di caricabatterie utilizzi? La marca e caratteristiche intendo. In giro ho visto quelli della Aukey ma fanno svariatissimi caricabatterie.
Inviato dal mio LT30p usando
Androidiani App
Ne ho diversi tra auto e casa. Soprattutto anker e ravpower.
Trovarli da 1A ormai è impossibile perché tutti hanno l'uscita a 2,4A nominale. Del resto è lo smartphone a decidere che amperaggio prelevare e non l'alimentatore. Per questo motivo meglio un alimentatore da 2,4 perché quella da 1A lavorerebbe sempre al limite della sua potenza.
Edit. Aukey la evito come la morte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lomucla
Grazie "usuppue" ma perc uriosità che tipo di caricabatterie utilizzi? La marca e caratteristiche intendo. In giro ho visto quelli della Aukey ma fanno svariatissimi caricabatterie.
Inviato dal mio LT30p usando
Androidiani App
Ti rispondo qui perché da smartphone invio i messaggi privati ma non succede niente (dovrebbero ottimizzare questo forum a riguardo)
Il tuo problema in realtà è un non problema perché come ti ho detto hanno tutti l'uscita 5v 2.4A. escludi quelli che hanno il quickcharge perché l'honor non lo supporta. (Sarebbe la ricarica rapida di quallcomm con uscita 5v 9v 12v).
Quindi devi semplicemente scegliere a piacere tuo. Se lo vuoi compatto o da scrivania. Con poche o più prese USB.
Io nello specifico ho uno compatto della anker con due porte USB e uno da scrivania della ravpower con 4 porte USB
-
Dopo qualche ciclo di ricarica: che autonomia ragazzi.
Sono al 20% con
-6 ore di schermo
-1 ora e 40min di chiamate
-2 ore di Chrome
-1 ora YouTube
- tanti wa e telegram
- una decina di mail
- 10 min di duo
80% wifi 20% lte circa
Bestiale
Edit. Aggiungo che lo uso con 2 sim sempre accese gps su massima precisione
-
Questo honor8 come ha già detto, anche se ha una batteria da "solo" 3000mah si comporta come telefoni che hanno batterie da almeno 4100mah,sul lato consumi è praticamente perfetto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io sono alla terza ricarica. Purtroppo però nn mi fa più di 4 ore di schermo...forse devo aspettare ancora qualche giorno. Premetto che ho campo buono e poche app, in background quasi tutte disattivate. Non è il primo honor. Vedremo come si comporta più avanti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alrusso82
Io sono alla terza ricarica. Purtroppo però nn mi fa più di 4 ore di schermo...forse devo aspettare ancora qualche giorno. Premetto che ho campo buono e poche app, in background quasi tutte disattivate. Non è il primo honor. Vedremo come si comporta più avanti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Hai sicuramente qualcosa con un consumo anomalo
-
-
Notate qualcosa di anomalo?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Si, Google account manager è decisamente troppo alto come consumo
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
E da cosa dipende? Ho la sincronizzazione solo per le app google che uso.... può essere google foto? Ma è impostato per il backup solo in carica sotto wifi....un help please
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Non saprei cosa potrebbe essere di preciso, io ho attivo la sincronizzazione Gmail, contatti e qualcos'altro e non consuma così tanto, quindi potrebbe essere, ma essendo che non uso la sincronizzazione a Google foto, non posso dirti con certezza che sia quello, io preferisco sincronizzare tutto a mano quando ne ho bisogno, a parte la rubrica e qualcos'altro non lascio mai la sincronizzazione attiva a tutti i servizi, anche perché molti non li uso proprio
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io ho la.sincronizzazione automatica su tutto eppure ho un ottima autonomia.
Ti consiglio di terminare e cancellare i dati delle app play store e play service e riavviare.
Poi vediamo come va