Visualizzazione stampabile
-
Condivido tutto quello che si dice da possessore, le foto sono quasi ottime con tante regolazioni. Un neo io l'ho trovato all'accensione, alla prima configurazione. Tanti permessi da consentire senza sapere che si sta facendo(da prima volta con l'emui), un processo chiamato app services che ti chiede se vuoi altre app all'avvio, una volta chiusa,sta in background e non si sa che cavolo faccia; non sono riuscito a riavere le mie wifi salvate con il backup su account google(forse perché all'avvio ti chiede di ripristinare tutte le impostazioni predefinite?). Per il resto è una scheggia, batteria sulle 6 ore circa,scalda poco tranne con fotocamera accesa da parecchio, pochissimi lag. E cmq basta pigliarsi una sd da 64 gb con 150 mb/s e il problema memoria è risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigididom
Condivido tutto quello che si dice da possessore, le foto sono quasi ottime con tante regolazioni. Un neo io l'ho trovato all'accensione, alla prima configurazione. Tanti permessi da consentire senza sapere che si sta facendo(da prima volta con l'emui), un processo chiamato app services che ti chiede se vuoi altre app all'avvio, una volta chiusa,sta in background e non si sa che cavolo faccia; non sono riuscito a riavere le mie wifi salvate con il backup su account google(forse perché all'avvio ti chiede di ripristinare tutte le impostazioni predefinite?). Per il resto è una scheggia, batteria sulle 6 ore circa,scalda poco tranne con fotocamera accesa da parecchio, pochissimi lag. E cmq basta pigliarsi una sd da 64 gb con 150 mb/s e il problema memoria è risolto.
Infatti ho inserito una schedina che avevo, appena 16 gb che formattata sono 14.4 (comprensibile) ammetto che il sistema istallato con le sue cose sia un 4 gb dei 32 gb mi aspetterei 6 in meno, anche 8 in meno ... ma da 32 a 20 osservati da l'utente ci sono 12 gb .... neanche samsung ... sul vecchio s5 pulito avevo 11 gb liberi su teorici 16....
Poi non è grave, è veloce e pratico e mi piace .... però è così. ...
Norrin
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
norrin60
Infatti ho inserito una schedina che avevo, appena 16 gb che formattata sono 14.4 (comprensibile) ammetto che il sistema istallato con le sue cose sia un 4 gb dei 32 gb mi aspetterei 6 in meno, anche 8 in meno ... ma da 32 a 20 osservati da l'utente ci sono 12 gb .... neanche samsung ... sul vecchio s5 pulito avevo 11 gb liberi su teorici 16....
Poi non è grave, è veloce e pratico e mi piace .... però è così. ...
Norrin
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il calcolo non è solo 32 - peso del sistema. Devi aggiungere un fattore di conversione dei gb in gibibyte. Quindi di solito 32GB indicati sulla scatola in realtà sono 29.80GB veri a cui togli il peso del sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigididom
...non sono riuscito a riavere le mie wifi salvate con il backup su account google(forse perché all'avvio ti chiede di ripristinare tutte le impostazioni)...
Io sarà il terzo telefono sul quale non mi ripristina le reti wifi. Sarà un problema di google, addirittura su telefoni stesso brand (samsung). In quel caso però ho fortunatamente risolto con kies.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
a notifiche come andiamo ? è afflitto dallo stesso problema dell'honor 7 o ne è esente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lambu
a notifiche come andiamo ? è afflitto dallo stesso problema dell'honor 7 o ne è esente ?
Quale problema? Io lo uso che fa che non dovrebbe o che cosa Non fa e dovrebbe?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lambu
a notifiche come andiamo ? è afflitto dallo stesso problema dell'honor 7 o ne è esente ?
Ce l'ho da 2 settimane e fin'ora non ha mai perso una notifica
-
No,assolutamente....i problemi iniziali avuti con Honor7, con questo neanche l'ombra..... sembra fin troppo perfetto......quindi spero non rovinino tutto con un prossimo aggiornamento ,come capitato con la b371 del predecessore....
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Ce l'ho da 24h circa, e posso dire per ora di essere molto soddisfatto dell'acquisto.
Unico neo, secondo me, è il sensore di luminosità che è veramente osceno. Spero risolvano via SW (se possibile).
-
Quote:
Originariamente inviato da
posalaquaglia
Ce l'ho da 24h circa, e posso dire per ora di essere molto soddisfatto dell'acquisto.
Unico neo, secondo me, è il sensore di luminosità che è veramente osceno. Spero risolvano via SW (se possibile).
Per essere più precisi, il sensore di luminosità è lento? Impreciso? Fluttuante?