Visualizzazione stampabile
-
Avete problemi perché andando a chiudere le app recenti in questo smartphone vengono realmente chiuse e quindi sono fuori ram, per tornare a funzionare hanno bisogno di essere aperte e quindi finché non si apre l'applicazione la notifica non arriva, mentre negli altri smartphone le app di messaggistica sembra che vengono chiuse ma restano nella ram e continuano ad arrivare le notifiche,mettete come app protette e vedrete che non avrete problemi
Edit: ho appena ricevuto un aggiornamento da 668 mega che ha sistemato e migliorato alcune cose
Inviato dal mio Honor 8
-
Sono tutte protette non cambia nulla
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Oggi ho installato il browser di htc, ed ho deciso di ignorare Chrome. Decisamente veloce e il personalmente lo trovo migliore.
Norrin
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io uso doplphin
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Dolphin lo usavo ai tempi di Samsung note 3 insieme a dolphin jetpack ed una versione apk modifica di flashplayer per guardare le partite in streaming da alcuni siti ancora non aggiornati ad html5, detto questo è tornando alle notifiche, io non ne perdo nemmeno una e nemmeno mi arrivano in ritardo anche se ancora non le ho messe tra le app protette le applicazioni di messaggistica, sul redmi note 3 mediatek di Xiaomi ho dovuto farlo, ma qui per ora non ho avuto bisogno, non è che avete cambiato qualcosa nelle impostazioni della batteria?Perché curiosando ho visto che proprio come il mio precedente telefono Xiaomi ci sono 2 profili, il primo si chiama prestazioni che è quello che poi è impostato di default, il secondo è bilanciato e non vorrei che avete impostato questo che è facile sia lui il colpevole ed il terzo è risparmio energetico,ma questo lo escludo perché se lo si seleziona praticamente si può solo chiamate e ricevere e viene bloccato tutto il resto.
Cambiando discorso, oggi avete ricevuto l'aggiornamento di 668 mega che ha aggiornato la patch di sicurezza al 1° settembre, l'aggiunta di aprire shazam tramite doppio tap del sensore di impronte digitali, un netto miglioramento della fotocamera posteriore,correzione di alcuni bug visivi della emui e tante altre cose, ma ho citato solo le più importanti
Inviato dal mio Honor 8
-
Buongiorno a tutti, dopo un paio di giorni di utilizzo di questo telefono vi scrivo le mie impressioni. Premetto che provengo da Honor 7, il quale mi ha dato grandi soddisfazioni. Il salto verso Honor 8 non porta grandi sconvolgimenti, ma tantissime piccole migliorie che fanno aumentare di molto l'esperienza di uso.
Il browser web gira molto più velocemente, l'apertura delle pagine è pressoché immediata. Mai notato impuntamenti, evidentemente i 4 giga di ram servono. Lo schermo anche se apparentemente uguale al precedente in realtà è migliorato: ora di vede molto bene anche all'esterno e finalmente la luminosità minima si abbassa quasi a zero, cosa che chi come me legge a letto al buio apprezzerà senz'altro. Ottimo anche il filtro blu salva occhi. La batteria anche se un poco meno capiente in realtà dura di più, merito forse dell'ottimizzazione e del coprocessore I5 che in standby consuma poco rispetto al kirin e svolge bene il proprio lavoro. In questo momento sono a 1 giorno e 17 ore dall'ultima carica,5 ore di schermo anche se devo dire che da mezzanotte alle sei lo tengo in modalità aereo. Per contro però ho visto due film di due ore l'uno con il collegamento a chromecast, e devo dire che è un vero spettacolo. La fotocamera scatta foto molto belle anche se non ho avuto modo di fare test approfonditi. Ottima la funzione per regolare la profondità di campo anche a foto già scattata e di potere applicare un sacco di filtri per rendere gli scatti speciali. Ricezione sempre a livello altissimo come da tradizione Huawei.
Lati negativi? Lo trovo troppo scivoloso anche se il vetro posteriore è bellissimo, ma ho ovviato con una cover trasparente in silicone molto sottile che non ne aumenta lo spessore ma molto il grip. Si è persa la radio fm, peccato. Comunque con una app presa dallo store di rimedia anche se bisogna essere sempre connessi.
In definitiva penso di avere fatto un ottimo acquisto e lo ricomprerei di nuovo. A me la emui piace, così come mi piace potere gestire il telefono nei minimi dettagli. Non ho avuto nessun problema di notifiche ne con le foto. Forse per chi cerca un telefono spinto per giocarci questo non è quello giusto o per chi vuole fare il video di notte saltando. Per chi vuole invece un top di gamma funzionale al massimo, costruito con cura e con ottimi materiali ad un prezzo" normale " secondo me rappresenta un ottima scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rexandrex
Buongiorno a tutti, dopo un paio di giorni di utilizzo di questo telefono vi scrivo le mie impressioni. Premetto che provengo da Honor 7, il quale mi ha dato grandi soddisfazioni. Il salto verso Honor 8 non porta grandi sconvolgimenti, ma tantissime piccole migliorie che fanno aumentare di molto l'esperienza di uso.
Il browser web gira molto più velocemente, l'apertura delle pagine è pressoché immediata. Mai notato impuntamenti, evidentemente i 4 giga di ram servono. Lo schermo anche se apparentemente uguale al precedente in realtà è migliorato: ora di vede molto bene anche all'esterno e finalmente la luminosità minima si abbassa quasi a zero, cosa che chi come me legge a letto al buio apprezzerà senz'altro. Ottimo anche il filtro blu salva occhi. La batteria anche se un poco meno capiente in realtà dura di più, merito forse dell'ottimizzazione e del coprocessore I5 che in standby consuma poco rispetto al kirin e svolge bene il proprio lavoro. In questo momento sono a 1 giorno e 17 ore dall'ultima carica,5 ore di schermo anche se devo dire che da mezzanotte alle sei lo tengo in modalità aereo. Per contro però ho visto due film di due ore l'uno con il collegamento a chromecast, e devo dire che è un vero spettacolo. La fotocamera scatta foto molto belle anche se non ho avuto modo di fare test approfonditi. Ottima la funzione per regolare la profondità di campo anche a foto già scattata e di potere applicare un sacco di filtri per rendere gli scatti speciali. Ricezione sempre a livello altissimo come da tradizione Huawei.
Lati negativi? Lo trovo troppo scivoloso anche se il vetro posteriore è bellissimo, ma ho ovviato con una cover trasparente in silicone molto sottile che non ne aumenta lo spessore ma molto il grip. Si è persa la radio fm, peccato. Comunque con una app presa dallo store di rimedia anche se bisogna essere sempre connessi.
In definitiva penso di avere fatto un ottimo acquisto e lo ricomprerei di nuovo. A me la emui piace, così come mi piace potere gestire il telefono nei minimi dettagli. Non ho avuto nessun problema di notifiche ne con le foto. Forse per chi cerca un telefono spinto per giocarci questo non è quello giusto o per chi vuole fare il video di notte saltando. Per chi vuole invece un top di gamma funzionale al massimo, costruito con cura e con ottimi materiali ad un prezzo" normale " secondo me rappresenta un ottima scelta.
Ti ringrazio per la recensione e volevo chiederti se noti una "poca reattività" del touch, non sempre, ma qualche volta sembra addormentarsi.
-
Ma solo a me il touch con il lato del pollice spesso non va e s'impalla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
myhonor6
Ma solo a me il touch con il lato del pollice spesso non va e s'impalla?
Nel messaggio sopra il tuo ho espresso qualche perplessità sulla reattività del touch.
Ricorda però che questa è una discussione di recensioni, non di risoluzione dei problemi. Quindi per discuterne dobbiamo andare da qualche altra parte. In SOS Software o in una apposita discussione.
-
No,a me il touch pare funzionare bene, tenendo conto che per ora non ho alcuna protezione in quanto ho ordinato una pellicola in vetro che deve ancora arrivare