
Originariamente inviato da
Difio
Ciao a tutti, mi trovo nella condizione di chiedervi aiuto in quanto non so più dove sbattere la testa con questo update di oreo.
Ho un Honor 8 a cui volevo fare l'aggiornamento ad Oreo, il telefono aveva installato il firmware B416 che come ho letto non permette più l'update ad Oreo tramite hisuite. Ho provato a installarlo con firmware finder ma anche in questo caso esito negativo, nonostante facendo il check con IMEI venisse data compatibilità con la release B562. Leggendo che l'update sembrava essere comunque possibile via hisuite con firmware B412, ho provato a fare un rollback ad Android 6 per poi fare mano mano tutti gli aggiornamenti OTA sperando di arrivare alla suddetta release. La procedura di rollback va a buon fine, così come vanno a buon fine i vari OTA. Arrivo dunque alla B389. Via OTA mi viene proposto l'upgrade diretto a B416, cosa che ovviamente non voglio, via Hisuite mi viene offerto upgrade a B394 che tuttavia nonostante molteplici tentativi non va a buon fine (al riavvio il telefono si blocca al 5% dando errore e chiedendo quindi di riavviare il telefono).
Dopo averci perso ore con tentativi su tentativi, decido di provare a seguire la strada proposta da Thelothian che si rifà a una procedura pubblicata su XDA. Provvedo dunque a scaricare i file della B562 in questa versione rilasciata ai centri di assistenza, li spacchetto e li preparo così come indicato nella procedura su XDA. Avvio il flash col metodo dload e finalmente vedo che l'update avanza, finalmente - pensavo - c'ero riuscito.
Non l'avessi mai fatto. Nonostante il flash vada a buon fine, al riavvio il telefono è in brick. All'avvio infatti il telefono mi si presenta con una schermata analoga a questa (l'errore è su hifi o su recovery):
Il telefono continua a riavviarsi da solo in modo automatico con sempre lo stesso risultato. il flash tramite dload forzato non funziona (non parte, il telefono semplicemente si riavvia mostrando quella schermata), riesco solo ad accedere al fastboot mode.
Il problema più grosso è che il telefono ha sia il bootloader bloccato sia il FRP bloccato (forse è stato in questo il mio errore? Perché veramente non capisco dove abbia sbagliato). A questo punto non ho idea di cosa fare.
Ho letto che essendo presente la modalità fastboot posso sfruttare quei software a pagamento tipo dc-unlocker per sbloccare il bootloader e poter così flashare una recovery o anche tentare un unbrick del firmware tramite multi tool. Lo sblocco del bootloader viene 4€ quindi potrei anche procedere, ma con questo posso riuscire a fare l'unbrick? Il fatto che il FRP rimanga bloccato influisce in tutto questo o posso risparmiarmi gli ulteriori 15€ per lo sblocco?
Insomma se qualcuno potesse darmi qualche dritta su come muovermi gli sarei molto grato.