Visualizzazione stampabile
-
Ho aggiornato ad oreo da qualche giorno. Il telefono mi sembra più reattivo in termini di velocità (apertura foto in galleria, instagram, etc) ma riscontro sostanzialmente 2 problemi:
1) Il consumo della batteria è maggiore (e la curva di consumo in genere è più irregolare rispetto a prima)
2) usando l'app Gestione Telefono con cui facevo periodicamente l'ottimizzazione, il telefono tornava a condizioni ottimali e liberava memoria (esempio se in apertura come valore dava 78, dopo l'ottimizzazione arrivava sempre a 98 o a 100), mentre ora, anche dopo l'ottimizzazione, il telefono mantiene lo stesso valore trovato in apertura dell'app.
Un altro cambiamento che rilevo è che quando si tappava il pallino a dx per chiudere le app, la quantità di memoria prima liberata era maggiore, mentre ora mi sembra che il tel faccia fatica, pur chiudendo tutte le app in background, a risalire sopra i 2GB, a meno che non lo riavvio ed in tal caso la memoria disponibile risulta intorno ai 2,5 / 2,4 GB.
A qualcuno capitano le stesse cose?
-
Quote:
Originariamente inviato da
undelfino
Ho aggiornato ad oreo da qualche giorno. Il telefono mi sembra più reattivo in termini di velocità (apertura foto in galleria, instagram, etc) ma riscontro sostanzialmente 2 problemi:
1) Il consumo della batteria è maggiore (e la curva di consumo in genere è più irregolare rispetto a prima)
2) usando l'app Gestione Telefono con cui facevo periodicamente l'ottimizzazione, il telefono tornava a condizioni ottimali e liberava memoria (esempio se in apertura come valore dava 78, dopo l'ottimizzazione arrivava sempre a 98 o a 100), mentre ora, anche dopo l'ottimizzazione, il telefono mantiene lo stesso valore trovato in apertura dell'app.
Un altro cambiamento che rilevo è che quando si tappava il pallino a dx per chiudere le app, la quantità di memoria prima liberata era maggiore, mentre ora mi sembra che il tel faccia fatica, pur chiudendo tutte le app in background, a risalire sopra i 2GB, a meno che non lo riavvio ed in tal caso la memoria disponibile risulta intorno ai 2,5 / 2,4 GB.
A qualcuno capitano le stesse cose?
Ciao, io ho l'aggiornamento scaricato in pancia del telefono, nonostante quanto da te detto sopra, consigli comunque di procedere o meglio tenere la versione corrente? (EMUI 5.1 android 7.0)
Sono un po' indeciso sul da farsi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sacanoi
Ciao, io ho l'aggiornamento scaricato in pancia del telefono, nonostante quanto da te detto sopra, consigli comunque di procedere o meglio tenere la versione corrente? (EMUI 5.1 android 7.0)
Sono un po' indeciso sul da farsi....
Ciao, sinceramente la cosa credo sia soggettiva.
Come ho scritto, mi sembra (ma è una percezione mia) che la reattività del tel sia leggermente migliorata.
Anche dal punto di vista dell'ottimizzazione, non so se quanto ho segnalato poi influisce veramente sulle velocità del telefono, nel senso che anche se ora il telefono con l'app "Gestione telefono" non lo porta più a valori ottimali (98-100) poi in realtà non noto particolari differenze rispetto a prima.
Credo pertanto che ti convenga aggiornare se vuoi sfruttare al massimo Oreo e le sue caratteristiche (tipo lo scatto di una schermata con le nocche delle dita, oppure la cattura di una schermata più lunga, o lo spazio protetto alcune app e file, etc...) altrimenti penso puoi mantenere tranquillamente la EMUI 5.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
undelfino
Ciao, sinceramente la cosa credo sia soggettiva.
Come ho scritto, mi sembra (ma è una percezione mia) che la reattività del tel sia leggermente migliorata.
Anche dal punto di vista dell'ottimizzazione, non so se quanto ho segnalato poi influisce veramente sulle velocità del telefono, nel senso che anche se ora il telefono con l'app "Gestione telefono" non lo porta più a valori ottimali (98-100) poi in realtà non noto particolari differenze rispetto a prima.
Credo pertanto che ti convenga aggiornare se vuoi sfruttare al massimo Oreo e le sue caratteristiche (tipo lo scatto di una schermata con le nocche delle dita, oppure la cattura di una schermata più lunga, o lo spazio protetto alcune app e file, etc...) altrimenti penso puoi mantenere tranquillamente la EMUI 5.1
Tutte quelle cose le ho già con nougat, io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Tutte quelle cose le ho già con nougat, io.
Grazie Andy, non essendo un gran smanettone probabilmente non avevo esplorato a sufficienza le caratteristiche di nougat. :)
-
Buongiorno, dopo l'aggiornamento ad Oreo non funziona più correttamente l'assistente vocale di Google quando collegato agli auricolari Bluetooth. In particolare non è più possibile interagire vocalmente e questo mi crea problemi quando sono in moto, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Inviato dal mio Honor 9
-
Aggiornato ieri ad Oreo,come si tolgono le notifiche di applicazione in background?Ho già provato i vari programmi,ma le notifiche ritornano
-
Quote:
Originariamente inviato da
felce5
Aggiornato ieri ad Oreo,come si tolgono le notifiche di applicazione in background?Ho già provato i vari programmi,ma le notifiche ritornano
Anche a me arrivato ieri.
Per togliere le notifiche devi tenere premuta la notifica e poi vai su altre impostazioni-notifiche e disattivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
docking
Anche a me arrivato ieri.
Per togliere le notifiche devi tenere premuta la notifica e poi vai su altre impostazioni-notifiche e disattivi
Ciao,già fatto, tutto disattivato,ma siccome ha l'impostazione "mostra sulle altre app" mi resta sempre.Se disattivo questa funzione,mi chiude l'applicazione (swiftly switch pro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
felce5
Ciao,già fatto, tutto disattivato,ma siccome ha l'impostazione "mostra sulle altre app" mi resta sempre.Se disattivo questa funzione,mi chiude l'applicazione (swiftly switch pro)
Ciao anch'io non riesco a trovare soluzioni per la rimozione di queste notifiche permanenti. Sei riuscito a risolvere?