
Originariamente inviato da
peecons
amici (di più, fratelli) forumisti, questa è la mail ricevuta ieri da ebay:
"ti comunichiamo che abbiamo rimosso l'oggetto che ti sei aggiudicato o per il quale hai fatto un'offerta:
230615941956 - HTC DESIRE HD DUAL SIM GOOGLE ANDROID 2.2 SMARTPHONE
La maggior parte degli oggetti messi in vendita su eBay è di provenienza legittima. Tuttavia, per evitare che gli utenti acquistino prodotti che potrebbero rivelarsi contraffatti, rimuoviamo le inserzioni che ci vengono segnalate come presumibilmente non conformi al programma VeRO di eBay.
In questo caso abbiamo rimosso l'inserzione perché il titolare del copyright o del marchio registrato di questo prodotto ci ha segnalato che l'oggetto potrebbe non essere autentico.
Ti suggeriamo, quindi, di attenerti a quanto segue:
Se ti sei aggiudicato l'oggetto e non l'hai ancora pagato, non effettuare il pagamento.
Se il venditore ti propone di acquistare l'oggetto al di fuori di eBay, non accettare l'offerta: le transazioni di questo tipo possono essere rischiose e non sono coperte dai programmi eBay per la protezione dell'acquirente.
Se hai già pagato l'oggetto tramite eBay e vuoi ottenere il rimborso:
- Apri una controversia nello Spazio soluzioni. Per poter aprire una controversia devi attendere 7 giorni dall'invio del pagamento.
- Per accedere allo Spazio soluzioni, vai alla pagina:
Spazio soluzioni - eBay
- Sotto Ho acquistato un oggetto, seleziona Non l'ho ancora ricevuto.
- Segui la procedura per ottenere il rimborso. Poiché abbiamo rimosso l'inserzione, le informazioni di contatto del venditore non sono più disponibili.
Se hai effettuato il pagamento al di fuori di eBay, hai a disposizione diverse opzioni:
- Se hai pagato tramite Western Union o MoneyGram, contatta direttamente l'azienda.
- Se hai pagato con assegno, contatta la banca per bloccare il pagamento.
- Se hai pagato mediante carta di credito, contatta la società che ha emesso la carta per contestare il pagamento.
Vogliamo assicurarci che tu possa ricevere il rimborso in modo sicuro e rapido.
Per ulteriori informazioni sulle misure adottate da eBay per impedire la vendita di oggetti contraffatti, vai alla pagina:
eBay.it – Sezione sicurezza: Lotta alla contraffazione
Non rispondere a questo messaggio, poiché è stato inviato da un indirizzo che non accetta email in entrata.
Cordiali saluti,
eBay Regolamento e Sicurezza"
penso di essere sulla strada giusta...