Quindi se il prezzo fosse quello dovremo rassegnarci,qualora accadesse una cosa del genere, a buttare il tel!?!?!
Quindi se il prezzo fosse quello dovremo rassegnarci,qualora accadesse una cosa del genere, a buttare il tel!?!?!
Il discorso tecnico di come lo fanno a noi non deve interessare. Possono anche sostituire tutto il telefono per quanto ci riguarda. A lui ai è rotto il connettore e tecnicamente è facilmente sostituibile.
E' chiaro che fanno sempre la cosa che a loro conviene di più. Una scheda quanto gli può costare? E anche se sostituissero l'intera scheda è comunque un prezzo assurdo perchè se aumenta il costo del materiale, diminuisce in proporzione sia la qualifica che i minuti di manodopera complessivi. E' solo un disassemblaggio ed un riassemblaggio. Quindi il prezzo non dovrebbe lievitare così esageratamente.
E' la politica di queste multinazionali che è assurda, e cioè che scoraggiano le riparazioni per convincere la gente a doversi ricomprare il prodotto. E non gli può fregar di meno di venire incontro ad un cliente.
Mi è capitato con altri prodotti, costa praticamente di meno ricomprarlo che farlo riparare.
Ultima modifica di Senso41; 14-09-11 alle 09:57
Xiaomi Mi A2
htc one s
problema: bande grigie intermittenti sul 50% dello schermo
è in garanzia,ed è quella europea.
l'assistenza me lo manda,riparato in maniera molto molto veloce,in 10 giorni torna indietro con la scheda madre e la scocca in alluminio sostituita(come nuovo)
dopo un giorno il problema torna,e penso che quando avrò tempo lo riporto di nuovo dal centro di raccolta.
buone le intenzioni, non buono il risultato