Si vogliono una risposta entro mercoledì prossimo, se ripararlo pagando oppure restituirlo così com'è.
Visualizzazione stampabile
Il problema è del negoziante ed è lui che ne risponde, quello che dice l"assistenza (se è vero) non riguarda te
Inoltre una contestazione deve fare riferimento a quali leggi sono state violate dato che stiamo parlando di garanzia legale
Quindi la contestazione deve essere in forma scritta DAL NEGOZIANTE che tu porterai all'avvocato (o una associazione) consumatori) il quale penserà poi a scrivergli due righe.....
Lascia li il dhd è fatti mettere per iscritto il motivo della richiesta (dubito che te lo scrivano) di denaro e portale all"avvocato
Leggi anche il primo post e i link citati...
Sulla assistenza e la sua qualità esistono esperienze positive e negative quindi non mi pronuncio
Ma nel tuo caso avresti potuto risolvere la questione prima e ben diversamente
Intanto dopo la prima volta avresti potuto chiedere il rimborso Dell'intera cifra spesa per il DHD
Ovviamente se ti sei rivolto all"assistenza e non al venditore questo non lo puoi chiedere e nessuno ti può tutelare
per i problemi di cui parli
Sei tu quindi che hai sbagliato a rivolgerti all"assistenza o centri di raccolta quindi: "chi è causa del suo mal pianga se stesso";)
Grazie Linux,
il fatto è che mi hanno telefonato dall'expert prendendomi alla sprovvista, dicendomi di aver ricevuto una mail dall'assistenza con la quale chiedevano una risposta per l'intervento fuori garanzia per 160 euro entro 10 gg diversamente lo rispedivano indietro così com'è, adducendo a manomissioni (non ho capito bene, forse parlavano di alcuni segni nella cover, io non l'ho mai aperto né ho ma svitato una sola vite, ho solo tolto una volta il coperchietto del flasch per pulire i contatti del gps, ma non centra nulla con il tasto volume).
A questo punto se ho capito bene (ho anche letto il post in prima) devo solo lasciarlo lì richiedendo il documento di contestazione con la loro richiesta di denaro per la riparazione (ammesso che me lo diano).
Ma da qualche parte ho letto anche che in questi casi superando i 6 mesi dall'acquisto dovrei essere io a dimostrare che il telefono non era stato manomesso, ma come potrei farlo? E' difficile per un cliente dimostrare l'integrità dopo che è stato preso e smontato dall'assistenza.
A parte tutto, 160 euro per mettere a posto i tasti volume che forse sono solo sporchi, mi sembrano un'esagerazione!!!
Non ho seguito tutta la discussione, ma io ho portato alla tre il telefono senza i tasti poiché li avevo proprio persi..... Mi hanno ripristinato sia i tasti che la cover che era ormai rovinatissima, il telefono è stato via 10 giorni. Insomma sono rimasto davvero contento, anche perché mi sono ritrovato con un telefono praticamente nuovo.... Quindi se ha te ti chiedono di pagare, c'è davvero qualcosa che non va...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Linux mi meraviglio di te...dubitare della mia noobagine in materia rom va bene ma darmi del fesso no :P
Ti spiego meglio: ho preso il telefonino con contratto business quindi garanzia 1 anno da parte del rivenditore e 2 da parte della casa madre. Non avrei potuto ne chiedere il rimborso come dici tu e ne fare altro in quanto i problemi sono sorti al 14esimo mesi dall'acquisto.
L'assistenza riconfermo che è pessima perchè oltre ad avermi fatto perdere tempo rimandandomi il cellulare non riparato mi hanno mandato il terminale DANNEGGIATO al tasto del volume.
Ho parlato sia con i centralinisti (che sono 3 dementi fateci caso sono sempre gli stessi) più il responsabile filippo che probabilmente sarà un povero sfigato che non conta nulla nell'azienda e non può fare altro che negare la soddisfazione ai propri clienti (forse è il responsabile del centralino e niente più)
Spero di essere stato chiaro nello spiegare che non avrei potuto muovermi diversamente.
Fine dei conti? Dopo 4 mesi circa di inutilizzo del mio terminale me lo tengo rovinato...ma almeno adesso si accende.
Morale? Mai più htc e pessima pubblicità per una pessima azienda (opinione ed esperienza personale e a quanto pare non solo la mia) che merita il mio racconto sui forum :)
P.s. Rari sono i casi di insoddisfazione del centro Samsung (anche mie esperienze precedenti sempre risolte egregiamente) e Apple dove addirittura mi hanno dato un terminale nuovo una volta!!...htc in confronto è m....a
se il terminale ha dei segni di caduta puo' anche essere che possa essere preso come pretesto per non farlo rientrare in garanzia
ma non ha molto a che vedere col mancato funzionamento del volume......quindi devi farti dire ,anzi scrivere,quale è la contestazione che ti fanno: loro non l'assistenza.
devi rendere loro chiaro che non devi interessarti di quello che dice l'assistenza perchè sono loro che rispondono della garanzia nei tuoi confronti ,La contestazione deve venire da loro e in forma scritta senza questa condizione ricorrerai inevitabilmente in via legale.... se insistono fagli scrivere due righe dall'avvocato....
questo non l'ho trovato scritto nel tuo post ,è ovvio che se hai comprato in DHD con fattura cambia tutto come è segnalato chiaramente nel primo post...
il resto rientra in quello che ho gia detto e che non è in discussione:
"Sulla assistenza e la sua qualità esistono esperienze positive e negative quindi non mi pronuncio"
Ho letto il thread e vedo che più volte si dice che una modifica software (rooting, rom non stock etc) non invalidano la garanzia: come fate a dire una cosa del genere? Nel senso, se un negoziante mi dicesse "No hai fatto il rooting e ora la garanzia è invalidata", io cosa potrei citare per dimostrargli il contrario?
e quando mai è successo che sia stata fatta una obiezione del genere?
quel negoziante dovrebbe essere, oltre che un incompetente ,non essere minimamente a conoscenza dei termini di garanzia legale che lui stesso eroga per legge
in ogni caso qualsiasi cosa dica o non dica il negoziante deve essere contemplato dai termini di garanzia legale
quindi il punto non è quello che ti puo dire o non dire chicchessia
ma è che tu conosca i termini della garanzia legale e li fai rispettare
se sai quali sono i tuoi diritti li fai rispettare
se non lo sai e dai ascolto a stupidaggini...paghi ...è tutto molto semplice.....;)
Sei tu che mi devi spiegare dove sta scritto che prendere possesso come amministratore (root)del mio dispositivo che non è in comodato d'uso ma ho pagato e quindi di mia esclusiva proprieta' si invalidante di una qualsiasi garanzia???
Sia chiaro che non volevo mettere in dubbio la vostra parola, era per capire quali fossero le basi legali.
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
Caro Linux, è successo proprio a me oggi, finalmente sono riuscito a capire perché mi chiedono 164 euro .
La risposta dell'expert messa per iscritto è la seguente:
"manomesso software interno non originale,per sostituire la scheda logica interna il centro assistenza chiede un preventivo di 164 euro perché non passa in garanzia, a questo punto deve decidere il cliente se accettare o meno il preventivo".
Premetto che il cellulare era stato inviato in riparazione perché non funzionavano i tasti volume .
Quindi a questo punto penso di iniziare inviando una raccomandata di messa in mora più una richiesta di risarcimento danni morali. O sto sbagliando qualcosa?
Inizialmente per telefono mi avevano parlato di manomissione del cellulare ed avevo richiesto le prove fotografiche, adesso sembra che abbiano cambiato versione.
Cose da pazzi!!!
proprio expert ma che bravi.!!
a me con loro è successo anche peggio con un tom tom dove si era corrotta la memoria interna,prima hanno tentato di mandarmi all'assistenza e anche in modo piuttosto insistente ,poi al ritorno del tom tom mi chiamarono per dirmi che era pronto ....ma la mappa non era compresa nella garanzia e la dovevo pagare (?????!!!)
sara che su queste cose sono particolarmente sensibile,o sara per la sfacciata presa per i fondelli ,quando arrivai presso di loro ero piuttosto agitato
uno che doveva essere o si e passato per un responsabile si scuso dicendo che si era trattato di un errore (errore una cippa!!!)
.....ma pensa pero' quanta gente finisce per pagare soldi che non sono dovuti.....
Ma io mi chiedo cosa centra la sostituzione della scheda logica interna (e tra l'altro cos'è) con il cambio della rom? Forse hanno visto che non si riavviava, non vorrei che l'abbiano briccato cercando di caricare il software originale, mah, io avevo chiesto solo la riparazione del tasto volume!! Mi sembra una telenovela, se non fosse che sono senza smarthphone me la prenderei a ridere, purtroppo i tempi cominciano ad allungarsi troppo, domani invio la raccomandata come anche indicato dall'aduc.
Se nel frattempo hai qualche altra dritta da darmi da inserire nella lettera te ne sarei grato!!!
Aggiornamento!!!
dopo essermi rifiutato di riparare il DHD pagando la riparazione anche dopo le insistenze dell'operatrice del negozio e dopo aver inviato la raccomandata e la lettera via pec, oggi vengo contattato anche dal responsabile che ha voluto sentire la mia versione dopo aver sentito quella dell'assistenza HTC.
Morale : loro continuano a sostenere che la modifica del software invalida la garanzia, quindi la riparazione del tasto deve avvenire a mie spese, sostenendo anche che per riparare il tasto occorre riportare il dhd alla situazione iniziale.o_O
Ho minacciato di andare fino in fondo, sostenendo che del parere dell'assistenza htc (quella di como ) di invalidare la garanzia non me ne fregava niente. Ho ribadito che io mi sono avvalso della garanzia legale non dell'assistenza ufficiale, e che pretendevo la riparazione del terminale, e che era assurdo che per un danno di pochi euro mi h anno chiesto 160 euro.
Alla fine mi ha riferito che aveva la situazione più chiara, che non mi dava tutti i torti e che cercava di fare il possibile per mantenere il cliente.
Vedremo di che morte devo morire !!;)
ti sarai reso conto della totale incompetenza/impresentabilta' .."che ci facciano" o "ci siano" poco conta....
ti sei pero' dimenticato di un particolare importante:
devi avere chiaro:
non sei tu che devi rimanere a pendere dalle loro decisioni ma sono loro che devono decidere se restituirti il terminale riparato o rimborsarti il prezzo che hai pagato riportato dallo scontrino , ricordando loro che il tempo che sei disposto ad attendere non è infinito
passato quello che viene definito un periodo ragionevole (max20 GG) tu puoi chiedere il rimborso dell'intero prezzo del bene stesso come è sancito per legge...altro che " cercare di fare il possibile"
quindi ti consiglio di renderglielo chiaro :se non ti sara' reso il terminale riparato entro il .........(una data precisa) pretenderai il rimborso della cifra spesa come ti spetta per legge...
Si non ho capito fino in fondo se ci sono o ci fanno, ma che ci stanno provando è sicuro!!! Io gli ho già intimato per rc che entro 15 gg pretendevo il terminare riparato/rimborsato, diversamente sono disposto ad andare fino al giudice di pace, è una questione anche di principio.
Quote:
posto che come è stato piu volte spiegato non sei obbligato a ripristinare niente hai fini della garanzia
quello che invece non devi fare è sbagliare interlocutore
comunque se ti fa stare piu piu tranquillo il ripristino e spiegato in fondo nella guida allo sblocco in evidenza... quindi:
chiudo !!!
Ciao Linux, si lo so che non sono obbligato ma voglio evitare di dare qualsiasi appiglio allo scarso servizio assistenza htc.
Riguardo l'interlocutore te lo ripeto: LA MIA GARANZIA H3G BUSINESS È SCADUTA DOPO 1 ANNO!
Ora sto godendo del secondo anno previsto direttamente da htc. Non ho alternative.
Ora guardo la guida che non avevo trovato :(
Vorrei chiedere un aiuto perché non so bene quale possa essere la mia situazione: ho un telefono usato che devo portare in assistenza, per un probabile problema hardware. Il precedente proprietario aveva avuto lo stesso problema e l'aveva portato ad un centro autorizzato, che glielo aveva riparato (o fatto riparare, boh) ma poi il problema si è presentato a me.
Ho ancora garanzia e scontrino, ma a questo punto sono fregato? O posso contattare direttamente il negozio che ha venduto il telefono?
Aggiornamento 2!!!
Scaduti i 15 gg di messa in mora, non mi hanno riconsegnato il telefono, che è ancora in assistenza. Mi hanno proposto un dimezzamento del costo della riparazione, dicendomi che non sostituivano più la scheda logica ma riparavano solo i tasti ma non ne assicuravano il funzionamento!!! E' allucinante!!! Ovviamente ho rifiutato e vado avanti fino al giudice di pace, ormai è solo questione di principio. Sinceramente penso che non ci stanno provando ma proprio ignorano cosa sia la garanzia legale. Si ostinano a riferire ( e pendono dalle labbra) quello che dice l'assistenza, ossia che i tasti non funzionano perché ho manomesso il software!!!
Allora facciamo un sondaggio : quanti facendo il root e cambiando la rom hanno riscontrato il non funzionamento dei tasti volume?
Ovviamente adesso chiederò anche i danni.
p.s.
Mi hanno consegnato una scheda di preventivo riparazione del centro assistenza per marcopolo expert (non capisco perché me l'hanno consegnata!) dove dice che la riparazione risulta fuori garanzia per il seguente motivo: " altro/varie : riparazione elettrica tasti volume " segue poi l'importo del preventivo.
Qualcuno sa cosa sia una riparazione elettrica tasti volume o_O rotfl
il tuo è veramente un caso fuori dal normale , è anche un esempio di totale mancanza di serieta' ,oltre che di competenza
proporre il dimezzamento del prezzo, pero' con un intervento che potrebbe non garantire il corretto funzionamento......è da ammazzarsi dalle risate rotfl
fenomenale anche la motivazione del "fuori garanzia" ......
Dicevo "fregato" perchè mi sembrava di aver letto sul thread che se ci si rivolge inizialmente all'assistenza poi può essere un problema tornare dal negoziante. Anche leggendo sul sito dell'Aduc c'è scritto che non è proprio impossibile, ma che è comunque difficile (anche se non sono riuscito a capire nel dettaglio perchè). Comunque ho chiesto anche a loro un parere, perchè il negozio si trova dall'altra parte d'Italia rispetto a me e volevo capire come muovermi. Intanto continuo ad informarmi.
Probabilmente il mio cell è finito in mano ad un deficiente (nel senso stretto della parola) che vedendo che il cell era rootato e non si riavviava ha provato e sta provando a scaricare il costo della riparazione sapendo che senza i tasti volume non posso andare in recovery, prendendomi per il collo. Niente di strano che magari legga anche questo forum!! Mi fa rabbia perché probabilmente si tratta solo di sporcizia che andata a finire nei contatti e che mi ha costretto a 2 mesi senza il mio dhd . Porcaccia la miseria!!! RIPARAZIONE ELETTRICA DEI TASTI VOLUME !!! Ho bisogno di un esperto che me la spieghi!!! c'è qualcuno tra noi che riesce ?
p.s.
le altre 4 voci del fuori garanzia erano:
1) termini di garanzia scaduti;
2) mancanza dello scontrino fiscale;
3) danno causato dal cliente;
4) come da sua richiesta;
come vedete non hanno barrato ed indicato per iscritto il danno provocato dal cliente!!!
La Aduc mi ha risposto dicendo che la garanzia di legge con il venditore non è più valida perchè è legata al precedente proprietario, quello che mi ha venduto il telefono. A me sembra assurda come cosa, vi risulta? Allego la mail ad aduc e relativa risposta:
Quote:
Ho acquistato uno smartphone da un privato tre mesi fa. Il telefono è
ancora in garanzia ed ho il relativo scontrino per dimostrarlo.
Recentemente si è manifestato un grave problema, essenzialmente il
telefono si spegne quando vi è la sim card inserita ed anche in altre
occasioni, ad esempio mentre si scatta una foto. Parlando con il
precedente proprietario ho scoperto che ha avuto lo stesso problema e
si è rivolto ad un centro di assistenza, che gli ha riparato il danno,
il quale però si è ripresentato al sottoscritto. Considerando anche
che il negozio da cui è stato acquistato il telefono si trova in
un'altra regione rispetto alla mia, volevo sapere se mi consigliate di
usufruire della garanzia legale - se ancora possibile dopo il
precedente intervento presso l'assistenza - o della garanzia del
produttore. In particolare considerando che essendo un problema già
presentatosi potrebbe essere più conveniente chiedere la risoluzione
del contratto e relativa restituzione del denaro.
Risposta:
Gentile ********,
puo' usufruire solo della garanzia del produttore, perche' quella sull'acquisto era legata al vecchio acquirente che non possiede piu' l'apparecchio. E tra privati non ci sono garanzie di legge.
Cordiali saluti.
aggiornamento n.3
Stasera mi hanno richiamato dicendomi che riparano il mio dhd senza farmi pagare nulla!!!!!:D Due mesi di penitenza , ormai ho dimenticato anche com'è fatto rotfl!!!. Grazie al sostegno di Linux e alla mia testardaggine!! Spero che questa telenovela sia finita, ma prima di cantare vittoria devo constatare la riparazione del tasto volume !! Me ne sono successe troppe a partire dalla commessa incompetente e che faceva il contrario di quello che mi diceva per finire alla ragazza della chat di htc (jasmin) che mi scriveva che non c'è differenza tra garanzia legale e commerciale, e in mezzo di tutto e di più. Penso sia stato un caso eccezionalmente sfigato ma la morale è che non bisogna mollare mai, quando hai ragione devi andare fino in fondo!!!!
ragazzi il mio htc sta iniziando a dare segni di cedimento.a marzo dovrebbe fare due anni e vorrei quindi portarlo in assistenza.
io l'ho preso con l'abbonamento top400 della 3.per vostra esperienza mi daranno filo da torcere se vado a chiedere a loro di ripararmelo oppure lo prendono e bon?!
il mio cell è rootato,mi conviene prima riportarlo alla configurazione originale o posso andare tranquillo?
Riportalo come mamma l'ha fatto..
Quali sarebbero i segni di cedimento?
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
si riavvia da solo,o meglio quando va in standby e voglio riattivarlo parte il riavvio.
alcune volte si ferma ad uno e poi va tranquillamente,altre volte lo fa anche per 4-5 volte consecutivamente,il tutto settando anche la data in maniera sballata (1980 tipo!).per cercare di riprenderlo devo togliere la batteria,lasciarlo così una mezz'oretta e sperare che si riprenda :S
per riportarlo a come mamma l'ha fatto seguo la guida?
Si segui la guida, di Nostro signore Linuxx, in rilievo. Sicuro che non sia niente che il modding non possa risolvere....
Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Hai provato a vedere se si riavvia anche senza la sim inserita?
Anche io devo mandare il cellulare in assistenza. Ho problemi con il led, il sensore di prossimità e il bilanciere del volume che oltre ad essersi rotto è anche stra rovinato! Oltretutto il touch e i pulsanti soft touch sembrano meno reattivi ma anche i colori più sbiaditi! Ovviamente mandero tutto con i SW originali!! La tempistica dell assistenza?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2