No la tavola e giusta,hai fatto full wipe? Hai la partizione ext?
No la tavola e giusta,hai fatto full wipe? Hai la partizione ext?
2 giga free online? [link rimosso ]
La mia e 4, hai usato la 4ext recovery? Pare che la clock work non allinei bene la partizione
2 giga free online? [link rimosso ]
Si tutto fatto...inoltre la settimana scorsa ho provato a flashare questa rom (non ricordo la versione) e non avevo problemi...solo alla prima accensione si bloccava la configurazione iniziale
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Stavo guardando ora su xda e ho visto che ne ha pubblicata una versione un ora fa. Prova a scaricare quella, inpiù ho visto che qualcuno ha problemi con blocchi fallati. In quel caso ti consiglio di aspettare suiller
2 giga free online? [link rimosso ]
ciao, dovresti farmi una cortesia... fai il flash della rom da recovery, appena finito e senza uscire dal recovery colleghi il cell e da adb (o mini-sdk):
adb pull /cache/recovery/last_log
zippi il file e lo alleghi, così vedo cos'è successo...
si esatto, l'ultima versione pubblicata è ancora più "strizzata"
ho levato il doppio kernel, in pratica il kernel shaky è già quello di default e tolto alcuni comandi de /xbin per alleggerire ulteriormente (rsync e dropbear)
il problema è che la partizione /system è al limite, nel senso che avanzano pochi Mb (prima erano 3.2, addesso sono 4.8) e se si hanno parecchi settori danneggiati sulla nand a volte può fallire in parte la copiatura di alcuni file nella /system, oppure si riempie prima del dovuto, da qui il boot-loop (la scritta android che gira all'infinito)
purtroppo il ns device inizia a diventare vecchio e sto notando che ci sono utenti che hanno sino al 5% di settori danneggiati, questo in soldoni vuol dire 5Mb bruciati ogni 100 disponibili (alla peggio ovviamente)
lasciando parecchi Mb liberi su /system le probabilità diminuiscono ovviamente ma siccome il ns /system è quasi pieno in proporzione potrebbe capitare più facilmente
cmq come accennato ho strizzato ulteriormente la rom e fatto in modo di flashare direttamente il kernel shaky di default senza passare dall'originale messo dentro da Sandvold, dovremmo così tornare ad una situazione più sicura e stabile
avrei una domanda.. se io vengo dalla rom ufficiale, la sandvold, posso fare backup dei dati, impostazioni, personalizzazioni per poi ripristinarlo su questa rom? o rischio di fare un danno?
grazie
Originariamente inviato da suiller
Non so usare ne adb ne mini-sdk...c è un altra soluzione x risolvere il problema? Grazie mille![]()