Visualizzazione stampabile
-
Si però lascianto la dalvik sulla SD mi pare che rallenti molto...io non ho molte app installate quindi per adesso rimango così...se poi dovessi aver bisogno di spazio basta cancellare il file no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Si però lascianto la dalvik sulla SD mi pare che rallenti molto...io non ho molte app installate quindi per adesso rimango così...se poi dovessi aver bisogno di spazio basta cancellare il file no?
esatto...
cmq io non ho notato rallentamenti... anzi...
dipende molto dalla qualità della scheda, certo che se hai una classe 2 o 4... ma già con una classe 6 non ho notato differenze (io ho una mustang classe 10 e con la dalvik su sd non noto nessuna differenza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
suiller
no aspè... se non usi adb wireless non hai bisogno di nulla...
1. scompatti il mini-sdk così com'è dove ti pare (chessò sotto c:\kitchen)
2. prendi il file adb.ba_ e lo rinomini in adb.bat e lo copi sotto c:\windows
3. colleghi col cavetto il cell
4. TastoWin + R e poi scrivi adb (invio)
5. aspetti qualche secondo (la 1a volta ci mette un po' di +) e poi ti trovi con il folder mini-sdk aperto + una shell sul tuo cellulare
ho seguito tutto passo passo ma appena ho premuto invio al passo 4 mi si sono aperte una qunatita indefinite di finestre che erano l'eplorazione della cartella del mini-sdk.... why?
-
un altra cosa, ma devo formattare prima o dopo il cambio dell hboot? perkè non ho trovato specificato da nessuna parte questa cosa.
sembra che basti collegare il cell in modalità memoria di massa.. è così? o c'è da fare il collegamento da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
suiller
esatto...
cmq io non ho notato rallentamenti... anzi...
dipende molto dalla qualità della scheda, certo che se hai una classe 2 o 4... ma già con una classe 6 non ho notato differenze (io ho una mustang classe 10 e con la dalvik su sd non noto nessuna differenza)
Ho la scheda che c'era nel telefono appena comprato... classe 2 da 4 Gb :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
hyperman1993
ho seguito tutto passo passo ma appena ho premuto invio al passo 4 mi si sono aperte una qunatita indefinite di finestre che erano l'eplorazione della cartella del mini-sdk.... why?
era successo una volta anche a me... ma non ricordo cosa avesse fatto "impazzire" il batch... se non ricordo male successe poichè c'era già aperta una finestra che puntava a quella cartella...
alla peggio riprova...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hyperman1993
un altra cosa, ma devo formattare prima o dopo il cambio dell hboot? perkè non ho trovato specificato da nessuna parte questa cosa.
se flashi l'hboot dal mini-sdk fa tutto da solo... ma la formattazione non c'entra nulla... la puoi fare dal recovery
Quote:
Originariamente inviato da
hyperman1993
sembra che basti collegare il cell in modalità memoria di massa.. è così? o c'è da fare il collegamento da recovery?
così formatti però solo la parte fat
-
ok ma allora lo devo collegare da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Problemino...ho avviato adb.bat, sembra funzionare però nonostante abbia il cell attaccato non me lo riconosce
come hai risolto il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hyperman1993
come hai risolto il problema?
non l'ho risolto...ho installato adb wireless dal market e ho usato quello e funziona