A proposito, la mia versione di Android al momento è la 2.2... Dovesse mai arrivare un aggiornamento a 2.3.3 potrò installarlo con la nuova rom?
Visualizzazione stampabile
A proposito, la mia versione di Android al momento è la 2.2... Dovesse mai arrivare un aggiornamento a 2.3.3 potrò installarlo con la nuova rom?
Non pensare che Windows e Linux siano due mondi completamente differenti per quanto riguarda le operazioni su Android. Ci sono quasi tutte le stesse compatibilità, col vantaggio che su Linux hai il terminale con cui fare più cose (e presumo che avendolo tu lo sappia usare un minimo)
1)Il goldcard tool va bene sia su windows sia su linux, in ogni caso basta provarlo.
2)Io ho preferito partizionare la sd DOPO aver fatto root e S-OFF. La partizione da 1gb ext2/3/4 è richiesta da alcune ROM ma dato che ora hai quella originale non te ne fai nulla se non rubarti 1gb di memoria.
9)Fare la goldcard serve solo per rootare e una volta rootato non servirà più (tranne nel caso tu voglia rimettere una RUU ufficiale per cancellare root e S-OFF). Di fatti quando riformatterai altre volte la SD per partizionarla perderai questa goldcard e non ti cambierà nulla nel flashare nuove rom.
1)Io invece consiglio titanium backup, sono punti di vista soggettivi. Rom Manager invece ti sconsiglio di metterlo perchè sono più i difetti dei pregi e se ne può fare grandemente a meno.
3)Installarlo nella memoria telefono significa installarlo normalmente senza spostarlo in parte nella SD (funzione che si ha nel telefono)
7-8)si, ignora se hai già fatto.
9)ignora quelle indicazioni. le indicazioni su come partizionare la SD sono scritte nella pagina di ogni rom, perchè ogni rom lavora meglio con determinate partizioni (ultimamente la swap non si usa più).
11)quella FAT32, la ext è esclusivamente ad uso del telefono e tu non ci devi mai caricare nulla (lo faranno da soli gli script delle rom che userai)
12)si, ignora, e io ti consiglio di mettere la recovery Amon-RA. trovi già una bella guida in questo forum che ti sarà più che sufficiente.
Non importa quale versione tu abbia ora perchè andrai a mettere altre rom cucinate, e quelle attuali sono già 2.3.3 e 2.3.4 quindi non ne avrai bisogno.
Inoltre se scarichi un aggiornamento ufficiale su una Rom cucinata ci sono buone probabilità di incasinarti il telefono o di perdere root e S-OFF e dover rifare da zero....insomma NON SI FA! :D
Qualcuno mi gira gentilmente un link a un gold card tool funzionante per linux?
A latere: come devono essere organizzate le due partizioni sulla sd: prima quella grande FAT32 e poi quella da un giga ext3, o viceversa?
Per il gold card tool ho risolto, mi rimane solo da capire in che ordine devono trovarsi le due partizioni sulla sd...
Aggiungo che entrambe le partizioni devono essere primarie ;)
Questa cosa non l'ho capita. Io partiziono sempre da recovery quindi le fa automaticamente primarie. Tramite Gparted invece ok, escono primarie.
Tutto gioiosamente fatto senza problemi, finora sono molto contento.
Unico incidente di percorso, non avevo capito che all'installazione della nuova rom avrei perso tutti gli sms e non li avevo backuppati (a meno che non fossero nella infinita lista di backup totalmente superflui che ho fatto con Titanium, salvando probabilmente anche roba tipo le posizioni dei widget).
Ho installato su consiglio di Norfeo insertcoin 1.0.8 trovata qui:
Baadnwz's custom ROMs: stable
scegliendo quella che recava l'etichetta A2SD e non l'altra, quella etichettata CM7... Che differenza c'è? Spero che quella installata, come suggerisce il nome, installasse automaticamente A2SD. Lo dico perché la versione della stessa rom che si trova qui:
[ROM][03/06][STABLE][Sense2.1+3.0 GB]InsertCoin CM7 HBOOT/STOCK 1.0.8 - xda-developers
elenca A2SD fra i requirements, come se fosse qualcosa da installare a parte o_O
Proprio a questo proposito, devo dire che pensavo che lo spazio per installare applicazioni sarebbe semplicemente stato tutto quello disponibile sulla microsd, invece vedo, navigando nella gestione applicazioni, che c'è comunque un "archivio interno" di poco meno di 140 mega. E' vero che ora posso trasferire sulla scheda qualche app. in più (almeno mi pare) ma non vorrei che questi 140 mega si riempissero rapidamente quando tornerò ad avere le centinaia di sms che al momento sono stati cancellati.
Insomma, 'sta A2SD sarà installata o no?
In ogni caso grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza, la prossima volta sarà un po' più facile :)
La versione CM7 indica la tavola di partizione che si deve avere per montarla (aumenta lo spazio di memoria interna per le applicazioni, ponendo limiti altrove...trovi tutto scritto nelle guide!), quella A2SD indica la versione per la tavola di partizione base (stock). Entrambe hanno lo script A2SD incluso.
Nei Requirements l'A2SD non si riferisce allo script ma alla tavola (o HBoot).
Fidati che l'A2SD funziona bene e installa nella partizione una gran parte dei MB delle applicazioni tenendoti libera quella interna del telefono. Ovvio che se sei uno smanettone di applicazioni (o INUTILITY) allora la intaserai comunque. In quel caso prendi in considerazione il cambio tavola da Stock a CM7 seguendo le indicazioni nella guida di cesco89 sul S-OFF
A2SD è installata di default, la CM7 ha un partizionamento specifico per recuperare spazio nel telefono ma richiede di effettuare la procedura di S-OFF (io non l'ho fatta) gli SMS li hai sicuramente nel backup che hai effettuato con titanium (io ti consigliai di fare backup con backupmaster che è un po' più ordinato) se cerchi nella lista di titanium comunque trovi qualcosa che fa riferimento agli sms e mms...