Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
concordo con quello che hai detto! ma dobbiamo ammettere che linux non è alla portata di tutti quei utenti che di informatica non ne masticano tanto!
anche se con le ultime release hanno semplificato molto il suo utilizzo. il netbook con linux era una manna dal cielo ma la gente dopo averlo acquistato non sai quante volte venivano a lamentarsi in negozio solo perchè non potevano installare il software che avevano utilizzato fino a quel momento perchè era solo compatibile con windows, ecco il perchè non avuto il successo che ha avuto il netbook con quella zozzeria di windows 7 starter!
per ciò che concerne il mac sono ottime macchine ma secondo me sono in parte limitate come succede con linux anche dal mancato supporto dei giochi infatti la maggioranza delle persone usa questi sistemi principalmente per lavoro!
vedi e' proprio qui il problema!!!! la disinformazione!!!...per dire su win e mac usi autocad e su linix non c'e'!!!...solo pochissimi sanno che esistono altri programmi per cad opensource e sempre aggiornati che fanno lo stesso identico lavoro!!!....i comandi da console alla fine su linux sono pochi se sei un utente medio!!....scarichi le applicazioni dall'ubuntu software center, le configurazioni sono semplici tutto sommato e quello che ti serve l'hai come in ogni altro SO!!...il terminale e' roba da smanettoni pero' hai il vantaggio di poter comunicare direttamente con il kernel!!
per quanto riguarda i giochi windows e mac la fanno da padrone perche' purtroppo su linux arrivano solo qualche anno dopo oppure viene proprio abbandonato!!!...c'e' anche da aggiungere che per virtualizzare un SO su un altro ci vogliono 10 minuti oppure si puo' sempre fare il dualboot!!!... mac e tutto il gruppo delle ditribuzioni linux (se non erro mac usa una versione modificata del kernel di freeBSD giusto?) sono il futuro in quanto sicuri contro ogni attacco informatico e piu' user friendly di winzozz che sara' destinato a cedere prima o poi (WINDOWS NT e' gia' stato superato da un bel pezzo!!!)!!!! ;););)
-
il kernel usato da mac è la combinazione del kernel match con quello di freeBSD non sbagli! il problema principale è che l'utende medio o free vogliono la pappa bella e pronta! esempio se anno utilizzato per anni autocad da te citato non hanno nessuna voglia di cercare un software equivalente e imparare a usare quello vanno per la via che hanno sempre percorso!
per quando riguarda la miui l'ho fleshata la trovo una buona rom anche se non è esente da bug, però e molto stabile e molto reattiva! se non l'hai ancora provata dagli una possibilità secondo me merita abbastanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
il kernel usato da mac è la combinazione del kernel match con quello di freeBSD non sbagli! il problema principale è che l'utende medio o free vogliono la pappa bella e pronta! esempio se anno utilizzato per anni autocad da te citato non hanno nessuna voglia di cercare un software equivalente e imparare a usare quello vanno per la via che hanno sempre percorso!
per quando riguarda la miui l'ho fleshata la trovo una buona rom anche se non è esente da bug, però e molto stabile e molto reattiva! se non l'hai ancora provata dagli una possibilità secondo me merita abbastanza.
non metto in dubbio che meriti la MIUI pero' non riesco proprio a farmi piacere l'interfaccia simil-iphone!!...proprio non mi va giu' cavolo!!:(:(
-
l'interfaccia non mi fa impazzire neanche a me ma devo ammettere che è molto funzionale come d'altronte quella di iphone! questo va riconosciuto alla apple poi se non riesci propio non voglio mica convincerti! de gustibus;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
l'interfaccia non mi fa impazzire neanche a me ma devo ammettere che è molto funziona come d'altronte quella di iphone! questo va riconosciuto alla apple poi se non riesci propio non voglio mica convincerti! de gustibus;)
no tranquillo!! ;)
a me non piace l'interfaccia di iphone non perche' sia brutta ma perche' mi sembra confusionaria con tutte le icone nella home!!...mi piace di piu' l'organizzazione dell'interfaccia android con le home personalizzabili e il menu'!!
almeno le app che uso piu' spesso le tengo sulla home e le altre tutte nel menu'!!;);)
-
posso chiederti a cosa sreve il wipe della batteria??o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
posso chiederti a cosa sreve il wipe della batteria??o_O
il wipe della batteria????o_Oo_O
questa mi e' nuova!!...in recovery non esiste alcun segno di wipe della batteria se non ricordo male!!!....cforse serve per resettare la batteria (ha un chip di controllo)!!!...credo ma non te lo assicuro!
sono comandi che devi dare da terminale??
-
no no se vay in recovery nella sezione avanzate oltre al wipe della devilk cache c'è anche il wipe della batteria! per quello te l'ho chiesto non so se serva a resettare la batteria o altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaetama
no no se vay in recovery nella sezione avanzate oltre al wipe della devilk cache c'è anche il wipe della batteria! per quello te l'ho chiesto non so se serva a resettare la batteria o altro
penso sia un reset del chip della batteria!! un po come le batterie pandorizzate della psp credo!
-
devo documentarmi un po su questa cosa appena ne so di più ti faccio sapere! cmq grazie