molto strano....sicuro che non sia gia' rooted??
Visualizzazione stampabile
Pensavo di averlo fatto... ma no
Adesso funziona ho riavviato installato titanium, problemi perchè dovevo installare a2sd... fatto
Titanium backup.. qualche problema con posta e contatti:
Interruzione imprevista dell'applicazione Posta (processo.com.htc.android.mail)..
poco male se devo riconfiguro.
In Titanium:
memoria esterna: /mnt/sdcard
Interna: 2.06GB (1.44 GB liberi)
Scheda SD : 5.83GB (4.29 GB liberi)
Scheda SD(a2sd) 262MB (5.68 MB liberi)
Cosa vuole dire?
Benchmark Quadrant:1972.......
Adesso, prima di flashare il kernel, quanto devo aspettare?
Forse ce la faccio.....;)
Fatto, grazie a tutti...
Vediamo nei prossimi giorni:)
Sono riuscito a rootare finalmente!
Con windows finalmente ha funzionato, è bastato piallare tutto. Forse non avevo abbastanza spazio sulla memoria telefono per scompattare i pacchetti... roftl
Tutto è bene quel che finisce bene, ora mi sparo una bella ROM con gingerbread, grazie mille per l'aiuto!! =)
non riesco a rootare con l'ultima versione di unrevoked. mi esce il messaggio "is your firmware too new" o qualcosa del genere. Mi pare di aver capito che a qualcuno è successo ed ha ovviato usando versioni meno recenti di unrevocked. Dove le trovo?
...su google?
Salute a tutti del forum. State facendo davvero un bel lavoro.
un grazie particolare a Cesco per la Sua guida di root ...
Ho il desire da un paio di mesi. E va alla grande.
dopo aver provato varie rom ho messo la ginger villian 0.8 -- una bella rom fluida e completa.
Ora vi chiedo io ho un Desire brand fastweb e volevo togliere il fastidioso logo che compare all'accensione come posso fare ?
goldcard ok - telefono rootato - gingerbread - Hboot 0.93 - Ship S-on
Ho letto in giro che bisogna installare una RUU Rom ufficiale -- ma che forse bisogna fare prima il downgrade del Hboot.
Ho trovato questa utility su xda Downgrade Utility (v2.3)
Cosa mi consigliate?
Saluti
Alfonso
Con la Goldcard inserita lanci una RUU ufficiale, e poi rifai il root.
>Ciao Sevi,
grazie per la risposta.
la RUU la lancio da recovery oppure con il pc e desire collegato debug ?
Installando una RUU ufficiale mi toglie qualsiasi logo iniziale oppure mi mette quello di "htc quietly brilliant" - perchè io non vorrei nessun logo iniziale ma solo quello della rom.
quindi non c'e' nessun problema di Hboot e non devo fare nessun downgrade.
grazie e saluti
Ciao, scusate ma non ho capito un passaggio della guida.
Dici di seguire le istruzioni a schermo del file hboot.html, l'ho letto ma quando dice di aprire manualmente il file usb driver sfogliando nel nostro pc non capisco a quale file si riferisca.....
Ciao, forse è una affermazione un pochino OT, se lo è ignoratemi...
Ho seguito la guida e sono superuser, funziona tutto alla grande però vorrei eliminare alcune app di HTC senza flashare così ho installato ROOT EXPLORER e andando nella cartella system/app ho rimosso quello che non mi serviva (teeter, facebook, friendstream...) senza riuscire nel mio intento (ovviamente roftl).
C'è qualche cura che non comprenda android sdk o flashare?
Grasssie
Per tutti quelli a cui è uscito: "Error: failed to get root: Is your firmware too new?", sono finalmente riuscito a risolvere il problema usando unrevoked.
Ho fatto un "Factory Data Reset" del desire, chiaramente non prima di aver fatto un buon backup, e successivamente ho ripetuto la procedura unrevoked.
Tutto è andato a buon fine.
Enjoy
Con unrevoked si ottiene un root parziale, ovvero è possibile scrivere /system esclusivamente da recovery. Questa protezione viene chiamata S-ON (security on). Per avere un root totale, ovvero poter scrivere /system a rom avviata, bisogna fare l'S-OFF. C'è una guida stickata per entrambi i metodi, a cura del mai abbastanza laudato (per la pazienza) sanfrancesco.
Fatto l'S-OFF potrai modificare SYSTEM ad os avviato, e quindi anche da root explorer o programmi simili, disinstallando le app di sistema.
Fatto il root, però mi dice Da ultimo Error: failed to get root. Is your firmware too new?
Ho scaricato unrevoked dal sito, come da guida, che devo fare?
Edit: sto scaricando la versione precedente di unrevoked, come scritto qui Unrevoked3: Is your firmware too new? - Android Forums
Ce l'ho fatta!!!:D
Per ora non cambio rom, però non ho capito sto passaggio
(copiate tutti i contatti sulla vostra sim andando in rubrica cliccando MENU e poi IMPORTA/ESPORTA altrimenti andranno persi dopo il flash della nuova ROM)
io se vado su importa/esporta mi da importa da sim e non importa in sim, vuol dire che ce l'ho gia' i contatti nella SIM. Ce l'avevo messi quando ho cambiato telefono e poi lo esportati sul telefono, quindi ce li dovrei avere?
Scusami se riprendo questo post vecchio:p
Ma per flashare questa rom si urilizza il metodo della guida no? come tutte nessuna esclusa, altre rom no? (perchè all'inizio del topic di ogni rom c'è la spiegazione come installarla, non vorrei fossero differenti)
Scusate ma voglio fare le cose perbenino, che ci son quasi.
Secondo voi questa va bene come l'originale?
Ciao a tutti,mi sono letto dall'inizio 53 pagine per capire bene come procedere per il root e flash della room...
Farei tutto questo prima di tutto per problemi di memoria,poi per diminuire il consumo di batteria.
Premetto che della sense non mi importa,adesso con il tel originale uso launcher pro,quindi la sense proprio non mi mancherebbe.
Ad oggi qual'e la room migliore che risparmi batteria,con ottima reattività e supporti le app direttamente su sd?
Leggevo della open desire ma forse è passata come room....
Vorrei fare una partizione da 2gb avendo una memoria da 16gb,ma ho letto che con room manager arriva solo a 512mb...con ubuntu è facile?ho win7.
Sempre con ubuntu,è piu facile fare il root rispetto a Windows?basta masterizzarlo e farlo partire dal BIOS del PC oppure devo installarlo?
Inoltre vorrei sapere se il rischio di brick è alto....in caso succedesse,c'e modo di recuperare il telefono oppure è da buttare?
Grazie ancora ciao.
va bene la gingervillain e la cyanogenmod 7 ma in entrambi i casi dovresti smanettare un poketto, e dipende da te se ne hai voglia e se pensi di saperlo fare o anche se hai dimestichezza con l'informatica.Quote:
Ad oggi qual'e la room migliore che risparmi batteria,con ottima reattività e supporti le app direttamente su sd?
Leggevo della open desire ma forse è passata come room....
farlo con ubuntu è molto facile, non serve installarlo e puoi farlo partire dal bios oppure lo emuli con virtualbox, è uguale.Quote:
Vorrei fare una partizione da 2gb avendo una memoria da 16gb,ma ho letto che con room manager arriva solo a 512mb...con ubuntu è facile?ho win7.
Sempre con ubuntu,è piu facile fare il root rispetto a Windows?basta masterizzarlo e farlo partire dal BIOS del PC oppure devo installarlo?
il riskio di brick è basso, finora non ho letto di nessuno a cui sia accaduto, cmq se segui le guide per filo e per segno non ti succederà assolutamente nulla.Quote:
Inoltre vorrei sapere se il rischio di brick è alto....in caso succedesse,c'e modo di recuperare il telefono oppure è da buttare?
spero di esserti stato utile.
Ok grazie,rimane il problema della rom,non ne so praticamente niente di flash e roba simile,anzi ho abbastanza terrore di combinare qualche guaio. Quindi direi di evitare smanettamenti vari.....mi serve una rom senza sense,stabile e sicura che consumi poca batteria e con già la.funzione a2sd....
Leggevo della open desire ma adesso non so se è stata sorpassata da altre!
Allora anche la Oxygen, è tra le più semplici;)
Io ho messo ieri la LeeDroid, per ora va alla perfezione
Eccola, io ho quella non basata su ginger , questa invece è quella che richiedi tehttps://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/29650-rom-gingerbread-oxygen-2-0-adamg-strikes-again.html
per la radio non so, sempre in questa sezione c'è un link per scaricarsi l'ultima radio.
Io non ho avuto difficoltà a metterla ed è la mia prima rom, quindi non so le differenz :'(
ciao ragazzi....
mi sono appena iscritto e ho un problema abbastanza grosso :'(
è da oggi pomeriggio che provo a rootare il mio desire (no brand, boot 0.93 , pvt bravo 1) però non ci riesco
ho seguito questa guida perfettamente in tutti i punti
sia dall'istallazione/disinstallazione di htc sync salvando solo i driver
sia dal riavviare il pc
sia dal caricare i driver su gestione dispositivi (uso windows 7)
in tutto
solo che...
quando apro unrevoked...e attacco il cellulare in bootloader via usb (settato predefinito in solo carica, mettendo usb debug e la spunta su origini sconosciute)
non succede niente :'(
mi rimane fisso su waiting device
come posso fare????
aiuto :(
grandissimo :cool:
avevo letto che bisognava unreavokarlo col cell in bootloader :)